|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Infocus X1
-
18-04-2004, 12:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Infocus X1
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum anche se vi seguo ormai da qualche giorno. Ho molto apprezzato la vostra preparazione e mi sono dunque deciso a chiedere l'ingresso nella vostra community per ricevere (e se ci riesco dare) un valido contributo alle discussioni.
Per venire al motivo che mi ha spinto a postare questo messaggio, mi sono molto sorpreso dell'ampio risalto che viene dato ai proiettori Epson e (soprattutto) Panasonic mentre l'Infocus X1, che in altri forum è considerato una delle macchine più attuali e competitive, è quasi completamente ignorato.
Stessa cosa nel settore DVD player (anche se non sono nel posto giusto per parlarne; chiedo venia); macchine come il Philips 963sa sembra essere completamente ignorato a favore delle macchine Pioneer.
Ho provato a cercare anche nei messaggi di qualche giorno fa ma l'impressione resta.
C'e' qualcuno che può darmi qualche spiegazione di questo fatto? Mi sbaglio io oppure c'e' un orientamento generale in questo forum a considerare più prestanti macchine come pt300 o pt500 o tw10?
Ieri in un negozio ho visto una dimostrazione dell'Infocus 4800 e devo dire che non mi ha entusiasmato.
Voi cosa ne pensate?
Vi ringrazio e vi saluto.
Angelo
-
18-04-2004, 14:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Infocus 4800
Ti rispondo in questo modo.
Infocus sta aggiornando il vuo parco vpr,e sta uscendo in questi giorni il nuovo 4805 ,ed anche il nuovo 7205.
A breve dovrebbe uscire anche il nuovo dlp a 3 matrici ,e quindi l'attenzione e' rivolta ad alte macchine.
Una domanda vorrei porti,ma con che tipo di collegamento e dvd ai visto il 4800?.
E' molto importante come era agganciato il segnale.
Io attualmente possiedo lo Sharp z12000,e certamente visto in composito non si puo' parlarne un gran bene.
Riguardo al philips lo ho avuto per prova a casa mia enon e' proprio eccezzionale(mi sembra che a brevissimo uscira' un nuovo modello ).
Il pioneer 868 che e' il mio attuale dvd e' veramente una bella macchina ,forse non ha un deinterlacciatore silicon o faroudja(il mio precedente denon a11 lo era ),ma ho dovuto cambiarlo per problemi di aggancio in dvi,ma ti posso dire che non soffre di inferiorita di qualita' sia video ,ma soprattutto audio.
Infatti ho cambiato il mio denon a11sr con il nuovo top di gamma pioneer.
Comunque qualsiasi prodotto per essere sicuro di vederlo o sentirlo ,,(ancgìhe se sembrera' banale),fallo lavorare nel migliore dei modi,e ricordati che un proiettore eeanche un dvd devi smanettare per ottenere il massimo
ciao
-
18-04-2004, 18:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Il collegamento era component. Il dvd un Denon (credo 2800-2900). Il telo di ottima qualità (molto costoso).
Il discorso del settaggio, visto il magro risultato, ho provato a farlo anche io alla persona del negozio ma mi ha risposto che sul 4800 le regolazioni erano piuttosto semplici ed immediate; non c'era molto da fare per ottenere prestazioni migliori.
Quindi dalla tua risposta capisco che in questo momento le macchine più attuali sono Panasonic e Epson.
Per quanto riguarda il DVD player mi sembra che tra il Philips 963 ed il Pioneer 868 ci sia una notevole differenza di prezzo. Intorno ai 500 euro esistono macchine migliori del Philips 963 (o 900 quando uscirà)?
Grazie e Ciao
Angelo
-
19-04-2004, 09:25 #4
Infocus X1 e Philips 963SA....
...fanno parte del mio impianto HT e non ne posso parlare che bene.
Quando queste macchine uscirono, più di un anno fa, se ne è parlato moltissimo su questo forum. Il fatto è che un anno per questo genere di articoli è tanto, considerando lo sviluppo tecnologico, e adesso nuovi modelli stanno uscendo o sono appena usciti: quelli di cui in questo momento più si parla sul forum.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-04-2004, 10:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Grazie Fabio. Era quello che immaginavo ma volevo esserne sicuro.
Angelo