Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    CI RIPROVO: nessuno ha mai...


    ...visto funzionare uno SHARP PGM15X?

    Lo sto per acquistare a 2700....costava 5000 euro 1 anno fa. E' un DLP tristandard, 16/9, 1100 ansi lumen, tutti gli ingressi, etc

    Qualcuno mi può consigliare??

    Grazie per l'attenzione.

    Giò

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ciao giovideo ti invito a mettere i titoli in modo più esplicito.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: CI RIPROVO: nessuno ha mai...


    giovideo ha scritto:
    ...visto funzionare uno SHARP PGM15X?

    Lo sto per acquistare a 2700....costava 5000 euro 1 anno fa. E' un DLP tristandard, 16/9, 1100 ansi lumen, tutti gli ingressi, etc

    Qualcuno mi può consigliare??

    Grazie per l'attenzione.

    Giò
    Credo che per valutare la bonta' di un acquisto serva sapere il tipo di utilizzo che faresti del VPR, se per presentazioni o per HT.
    Nel secondo caso con 2.700 euro mi orienterei su prodotti dedicati sia dlp (Sharp 200) che lcd (Sony hs 20).
    Non ti fare incantare dall' abbatimento del prezzo dopo un anno, il mondo della videoproiezione attraversa una evoluzione velocissima: pensa che 1 anno fa un Panny 300 costava 2.200 euro e oggi il fratello maggiore, il 500, costa 1.700 euro......
    Fra le caratteristiche in fase di acquisto valuta anche la rumorosita', spesso insopportabile in prodotti non dedicati al cinema.

    ciao e buon acquisto.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •