Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52

    Test JVC D-LA SX 21E VS INFOCUS 7200


    Un rivenditore Jvc, concessionario e dimostratore per la tecnologia D-LA mi ha prestato il proiettore in oggetto per provarmelo nel Week End. I risultati: strepitosi!!!
    Non avendo ancora un videoproiettore (sto costruendo casa) sono andato a casa di un amico possessore di un Infocus 7200.
    Le impostazioni le abbiamo resettate “della casa” per entrambi. Film usati il sesto giorno, il gladiatore, The Italian Job ed il mitico Monster & Co.
    I collegamenti con il dvd player (Philips 952 mi pare) erano impari fino al punto di aver falsato in parte il test comparativo. In particolare l’Infocus era collegato in Composito, con il segnale passante attraverso l’amplificatore (Yamaha A2) con un cavo di ca. 15metri. Il JVC con cavo S-Video di ca. 1,5 metri (Lo so che è tutta un’altra cosa ma non potevamo fare diversamente).
    In uno schermo 4:3 abbiamo proiettato in contemporanea nella parte superiore l’Infocus ed in quella inferiore il JVC. Il confronto diretto era a dir poco imbarazzante per il mitico blasonato Infocus.
    La prima cosa che balza agli occhi che nell’infocus in qualche misura si distingue la matrice DMD (Da 2/3 metri di distanza su schermo base 2 metri si distingue bene) nel JVC anche a distanza ravvicinata non si scorge matrice, pixel o zanzariera di sorta. Si potrebbe guardare uno schermo base di 2 metri da 2 metri di distanza senza alcun fastidio.
    Nettamente superiore la luminosità, la profondità delle immagini ed i livelli dei dettagli nel JVC.
    Era come mettere accanto un tv color 100HZ Philips o Sony ad un vecchio tv color di 7/8 anni con tubo catodico un po’ invecchiato. Nel confronto sembra di scorgere come una “patina” sullo schermo dell’Infocus. Se si accendono le luci il divario si amplia ancora. Mentre si continua a vedere distintamente il Jvc, l’immagine proiettata dall’Infocus pare affogare e “scomparire”.
    Mha! Che dire??? Forse le connessioni erano davvero troppo diverse!!! Comunque vi assicuro che il JVC (miglior videoproiettore 2003 per la rivista Home Cinema) è davvero una bomba e chissà che non farò un mutuo trentennale per tenermelo. Sto str…o di rivenditore JVC!!! E ti credo che insiste provalo provalo.
    Ciao a tutti
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Certo che trovare un rivenditore che ti presta un proiettore per un week end è un'impresa alquanto ardua!!
    Mi sa che l'unico l'hai trovato tu!!
    Comunque sono effettivamente ottimi prodotti entrambi, magari averli settati alle regolazioni di default non è stata un'idea buona, perchè spesso invece le regolazioni personali portano a enormi cambiamenti nelle prestazioni dei proiettori.
    Potremmo pensare che il JVC fosse tarato bene di suo e che invece l'Infocus necessitasse di opportune regolazioni.
    DICIAMOLO!
    Così non sembra una sfida svolta nel modo migliore!

    Ciao
    Maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    comparazione jvc- infocus

    Obiettivamente ,quella prova comparativa vale poco o niente.
    Le due macchine erano assettate in maniera disomogenea,e quindi non ai potuto vedere come sono effettivamente le potenzialita'.
    Per valutare le qualita' dell'Infocus (il mio precedente proiettore ),devi minimo collegarlo il component (progressivo e' meglio),ed il massimo lo ottieni con collegamento dvi con lettore di buona qualita'.
    Questo non vuol dire che il jvc sia inferiore ,ma solo che non si sono stabiliti parametri uguali.
    Fai un paragone:utilizzeresti una macchina sportiva con gomme di una 500 ,e poi affermeresti che non va bene?
    L'ingresso composito e' di una qualita' infima che svilisce qualsiasi proiettore.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    Il rivenditore che me lo ha prestato è un buon conoscente e forse un pò incoscente. Comunque ripeto che sono d'accordo anch'io che la prova non è indicativa delle diversità tra i due videoproiettori. Forse lo è più rispetto all'importanza di una "degna" connessione.
    Comunque un importante risultato lo ha ottenuto. Finalmente ho convinto il mio amico proprietario dell'Infocus che il collegamento che ha riservato al suo 7200 è un vero porcaio. Da lunedì mi ha detto che provvederà ad opportuna connessione component. Per il DVI non ha il dvd player adatto e comunque la distanza sarebbe eccesiva.
    Quindi il test oltre che gioia per i miei occhi diventerà gioia anche per il povero Infocus che era relegato a prestazioni assolutamente indegne delle sue potenzialità.
    Ciao
    Alessandro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    collegamento component

    Ricorda al tuo amico di utilizzare un cavo component di eccellente qualita'(se non ha riluttanze a spendere AUDIOQUEST e' eccellente).
    Pensa che in dvi il mio cavo (sempre AUDIOQUEST) e' lumgo 12mt.
    Ricordati non tutti i cavi sono uguali.
    Provare per credere.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    68
    Sinceramente io la matrice dell'infocus non la vedo se non mi avvicino molto allo schermo.

    Certo se collegato in composito qualcosa cambia, fra le 7 connessioni disponibili si va a prendere la peggiore per fare un confronto, mi pare un po' semplicistico!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' un confronto fra due classi di apparecchi completamente differenti
    Il 7200 non arriva a costare 8000 dollari , mentre il jvc ne costa quasi 9000
    E' chiaro che una Ferrari e' meglio di qualsiasi porsche
    Se riesci ad acquistarlo , fallo e' un ottimo proiettore
    Tuttavia considera quello che spenderai ad ogni ricambio lampada , la sua vita utile dichiarata dalla casa non supera le 2000 ore
    Quella reale dovrebbe coincidervi , sempre che l'apparecchio sia stato trattato con tutti i crismi
    Ultima modifica di lus; 18-04-2004 alle 19:01

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    confronto prezzi

    Se consideri i prezzi non mi sembrano di due classi differenti .
    Circa il 15% di di divario non e' assolutamente un enormita'.
    La differenza potrebbe (dico potrebbe) tener conto di diversi fattori.
    1° la politica aziendale
    2° il numero di pezzi prodotti
    3° le rifiniture dello stesso
    Comunque in Italia non vi e' una rete capillare che distribuisce il vpr jvc.
    Tranne qualche pubblicita' saltuaria e' un prodotto che i negozi non trattano (io abito a milano e non ho mai visto un prodotto jvc in nessun negozio).
    Quando compero un oggetto di prezzo elevato ,non metto in secondo piano la distribuziobìne ed eventuale assistenza.
    Chiaramente questa e' la mia opinione.
    Infatti sono passato dal mio "vecchio "infocus 7200 al nuovissimi sharp z12000 con grandissima soddisfazione
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    Se qualcuno vuole visionare il DLA da me provato mi mandi un messaggio che proviamo ad organizzare.
    Ciao
    Alessandro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    x cispy
    ma in che città abiti?

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    x jedi

    visto che hai avuto il 7200
    il miglior collegamento
    component progressivo o interlacciato?
    meglio dvi con htpc?

    e poi cosa ti ha spinto a cambiare un vpr già così buono ?
    cosa c'era nel 7200 che non ti sfaciolava?

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    cambiamento infocus

    La mia risposta e' semplice.
    La ricerca di avere una visione ancora piu' performante.
    Non e' intrinseco nella persona di ricercare sempre nuove soluzioni migliarative?
    :o

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    accidenti jedi sei mattiniero :o

    certo capisco perfetamente quello che vuoi dire .

    volevo solo qualche informazione in più

    oggi ad esempio ho visto lo sharp 10000 parente del tuo esemplare.
    stessa matrice del infocus 7200 e sinceramente mi sono sembrati molto simili ma non ho fatto raffronti con due schermi.

    quindi per esempio hai cambiato il 7200 per avere una matrice hd2+ o per passare da infocus a sharp perchè alcuni parametri a tuo parere sono migliori ...
    insomma se ti va argomenta un po

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    sharp z12000

    La curiosita' non e'se vuoi sapere dello sharp solo femmina .
    A parte gli scherzi,se vuoi sapere dello Sharp (a proposito prima dell'Infocus possedevo lo Sharp z9000 e prima ancora un tritubo della Vidikron mod. cronos five),la cosa che balza subito e' che per spremere il piu' possibile devi romperti le b...le per tararlo .
    Ha un menu' moooooòto piu' complesso dell'infocus ,e come se non bastasse non agganciava il dvi con il mio "vecchio " denon a11.
    Macchina con un livello del nero da oltretomba,ma con un deinterlacciatore di sua proprieta' non all' altezza di quelli piu' performanti (silicon ,farudja).
    Mi spiego meglio,bisogna tararlo in certe condizioni per essere mooolto vicini ai migliori .
    Per di piu ' il mio nuovo pioneer 868 ,anche lui non ha un deinterlacciatore "blasonato" ,ma e' di sua costruzione(o almeno penso).
    Attualmente ,visto che quel c...zo di importatore non mi ha ancora procurato l'adattatore hdmi-dvi,sto andando in "semplice" component progressivo.
    A memoria dopo aver tarato con disci test (Video essential af digitale),e aver fatto lavorare la lampada per orma un centinaio di oere ,sono molto soddisfatto del tutto(chiaramente sempre in cerca del meglio ).
    Profondita da vero tritumo ,l'incarnato realistico ,colori naturali ,il dettaglio non e' ancora al massimo(te lo sapro dire in dvi-hdmi),
    Comunque e' una macchina che si merita un telo al massimo (stewart firehawk da me posseduto ).
    Puoi stare anche molto vicino che non stanca assolutamente (mia visione 3.5 mt con telo 220 cm base).
    Prezzo di listino concorrenziale e straccia il sim 300 senza ombra di dubbio (provato a casa mia imprestato dal mio negoziante-amico).
    Attualmente e' il migliore dlp a 1 matrice .
    Ti terro' informato con il collegamento digitale dei miglioramenti.
    ciao




  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    beh complimenti ..
    io attualmente non ho tanti mezzi economici da comprare un top level ...
    e mi sto barcamenando tra scelte varie...dunque ht 1100 infocus 7200 (magari toshiba mt8)quando cala il prezzo o domino 20 e che dire dello sharp z200 trovato su strada a 3300 che ne dici?

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •