Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    Durata media vita di un proiettore


    Ciao a tutti.
    Premesso che sono nuovo nel settore e ho ancora tanto da imparare , comunque ho deciso di sperimentare come sia la visione di film e eventi sportivi con un videoproiettore ed ho quindi deciso di comprarmene uno anche usato.
    Ho visto che qui sul forum ci sono tantissime offerte, tuttavia molti dei proiettori che si vendono hanno 2-3 anni di vita.....
    per cui la prima domanda che mi sorge e a cui non ho trovato risposta con google è questa:

    a parte il discorso lampada e filtro dell'aria, qual'è la durata di vita media di un videoproiettore? In particolare per i proiettori 3lcd quali altre variabili possono entrare in gioco col tempo che ne possono pregiudicare il funzionamento?

    Ringrazio chiunque vorrà chiarirmi questo dubbio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    La prima discriminante è appunto la lampada, qualche migliaio di ore e poi puff, ma questa si sostitusce.
    La seconda, non reversibile salvo interventi gravosi, è il deterioramento delle matrici, il continuo on-off con il conseguente caldo-freddo, temperature non indifferenti, portano nella migliore delle ipotesi a un disallineamento marcato.
    JVC HD 990

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    e questo nella migliore delle ipotesi in quanto può avvenire?
    Dici quindi che sia un rischio comprarne uno usato di 2-3 anni?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Dipende da quante ore ha la lampada, ma non solo.
    Io andrei tranquillo, con quel (poco) che costano gli usati ad oggi è una buona maniera per iniziare, senza troppi rischi.
    JVC HD 990

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    ok grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174

    Riguardo a gli LCD ci possono essere 2 inconvenienti: Il primo è il disallineamento della matrice già spiegato, il secondo più grave è la polarizzazione della matrice,causata dalla corrente interna del vpr.
    A quel punto la matrice non effettua più lo scambio di luce necessario x la composizione delle immagini o colori,il dlp da questo punto di vista è più affidabile,sempre che tu non sia soggetto all'effetto Rainbow,oppure un dlp con tecnologia a led,costano un botto ma sono sicuramente il futuro prossimo della videoproiezione domestica,alta durata e qualità elevata.
    Per ultimo ma secondo me non meno importante il buon caro vecchio crt,
    grosso pesante difficile da tarare ma dopo ti da tante soddisfazioni,soprattutto con i dvd è tuttora impareggiabile.
    La durata va dalle 10 alle 15000 ore. e li trovi a prezzi molto interessanti.
    Ciao a te la scelta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •