Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Projectiondesign mette lampada e ruota colore in uno chassis separato


    A quanto pare Projectionedesign va trovato il modo di disaccoppiare lampada e ruota colore dal vero e proprio engine ottico , in modo da poter collocare l'unità più rumorosa magari in un secondo ambiente avendo quindi l'unità di proiezione praticamente muta e collocabile in ogni posizione.
    Altra peculiarità è la modularità , che permette di "agganciare" più unità esterne , andando ad incrementare il flusso luminoso.
    Una soluzione votata più all'ambito professionale ma che apre le porte alla fantasia.





    Link

    Link
    Ultima modifica di Rosario; 29-01-2010 alle 11:08
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Questo e' un vero passo avanti,speriamo possano applicarlo a tutti i VPR a bassi costi.
    Bello l'avvenuto passaggio da 800x600 a fullhd ma meglio ancora eliminare il rumoroso frullino sparacalore da sopra le nostre teste!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    bella storia!
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già...
    E poi immaginate che magari un giorno cambiate stanza o semplicemente mettete uno schermo molto più grande.
    Ottica permettendo , basterà aggiungere un modulo (o forse all'interno dello stesso chassis) e la luminosità verrà immediatamente adeguata.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Nella foto penso manchi un cavo: quello presente dovrebbe essere una grossa fibra ottica che trasporta il flusso luminoso colorato, mentre l'immagine vera e propria si formerebbe all'intero del modulo ottico pilotato da un cavo aggiuntivo collegato al connettore 26p che è possibile osservare nelle foto presenti nel link.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Il secondo connettore , non collegato , dovrebbe servire per sincronizzare il modulo "lampada/ruota colore" con il DMD.
    Gli ingressi video sono posizionati nella posizione tradizionale.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •