|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Domanda su telo motorizzato
-
01-02-2010, 09:01 #1
Domanda su telo motorizzato
Sono diventato possessore di un epson tw-5500 da 2 giorni , ed ora ero interessato all acquisto di un telo motorizzato con una base si 3 mt.
Mi è sorta una domanda:
Potendo l'epson proiettare sia in 16:9 che in 2:35:1 ,esiste un telo motorizzato che mi modifica l'area bianca su cui proiettare l'immagine ?
Non so se mi son spiegato, in pratica un secondo telo nero che copre la zona bianca per trasformare da 16:9 in 2:35:1.
-
01-02-2010, 09:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
come fa a proiettare in 2.35?
gli hai montato la lente anamorfica?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-02-2010, 11:22 #3
c'è la modalità anamorfica
mi autorispondo : ho visto i teli motorizzati multiformato , solo che costano un botto , qualche consiglio su un buon modello , spesa massima 1500 euro per base 3/ 3,5 mt ??
-
01-02-2010, 11:49 #4
Originariamente scritto da LucaSantu
Originariamente scritto da duramadre
Originariamente scritto da LucaSantu
Ci sarebbe per caso un'anima pia che se la sente di spiegare loro come stanno effettivamente le cose?"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
01-02-2010, 12:04 #5
Ecco bravo ce n'è bisogno
, che cavolata ho scritto ? ^^
Ultima modifica di LucaSantu; 01-02-2010 alle 12:13
-
01-02-2010, 12:26 #6
Nessuna vera cavolata... è che si sta creando un equivoco tra te e Duramadre nel quale rischiate di rimanere entrambi impantanati.
Innanzitutto è evidente che NON stai facendo riferimento a soluzioni Constant Height, dato che parli di "secondo telo nero che copre la zona bianca per trasformare da 16:9 in 2:35:1".
Detto ciò, nè la lente anamorfica, nè tanto meno la modalità anamorfica dell'Epson c'entrano nulla! Quest'ultima, infatti, serve solo ed esclusivamente ad operare l'indispensabile vertical stretching richiesto dalla lente anamorfica.
Tutto ciò che ti serve è una soluzione artigianale "alla Melvin"
...e scusami se non mi dilungo oltre.
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)