|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Distanza visione mt. 2,70 per DVD, Sat e PC
-
14-04-2004, 20:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 15
Distanza visione mt. 2,70 per DVD, Sat e PC
Ciao a tutti, dopo aver letto parecchi post volevo sottoporVi la mia situazione che credo si avvicini a molti che non dispongono di un grande ambiente come sala home theatre. L'intenzione è eliminare il televisore, appendere il telo a parete ed utilizzare il proiettore per vedere tutto proprio tutto compresi video game da PC o navigazione in Internet (trasmissioni Sat comprese).
La situazione è questa:
Stanza: 4 mt. x 4 mt.
distanza di visione 2,70 mt. (per essere abbastanza equidistanti dal sistema 5.1)
distanza di proiezione 3,30 mt (quasi contro la parete opposta al telo, con montaggio a soffitto, per tenere distante la ventola di un eventuale DLP)
Ampiezza proiezione per rapporto “16:9” :
base cm. 135 (la metà della distanza di visione)
altezza 76 cm.
diagonale 152 cm.
corrispondente ad uno schermo da 60 pollici.(potrebbero sembrare pochi ma quando vado al cinema non amo sedermi molto vicino, diciamo circa a metà sala.
Per il telo grande l'idea di Sergicchio per l'autocostruzione.
Vorrei stare su un DLP intorno ai 2.000 Euro anche se il mio sogno rimane il Dreameawer II visto al Top Audio da ben 6.000 Euro. Avrei scartato un LCD perché penso che a 2,70 mt. si veda la griglia.
Avevo visto lo sharp ma se ho ben misurato, lo z90 è troppo lungo e lo z91 è troppo corto per la mia distanza proiezione diversa dalla visione.
Cosa ne pensate di queste elucubrazioni? Consigliatemi please perchè ormai il tempo è maturo! il Loewe 28'' mi va stretto.
Grazie a tutti e buon proseguimento.Una buona immagine rende giusta anche la giornata più insulsa che ci possa capitare.
-
15-04-2004, 10:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 13
Ciao, io ho bene o male le tue stesse problematiche, solo che ho una stanza un po' più grossa, non mi intendo moltissimo di videopro, ma da qello che ho capito i dlp si dividono in de categorie, quello dedicati all' HT (e in quel caso ti consiglerei di aspettare come molti l'infocus 4805) e quelli più dedicati all'informatica (il nostro caso
) io ho ordinato ieri un benq7200 che in base alle sue caratteristiche rispondeva di più alle mie esigenze (circa 1800€), mi dovrebbe arrivare settimana prox ti diro poi come va!
ti metto in allegato il manuale in pdf cosi ti guardi le caratteristiche, ciao
-
15-04-2004, 10:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 13
emm.. nonriesco ad allegartelo deve essere troppo grande per metterlo in un post... pasiensa
-
15-04-2004, 10:21 #4
Re: Distanza visione mt. 2,70 per DVD, Sat e PC
therevival ha scritto:
...
La situazione è questa:
Stanza: 4 mt. x 4 mt.
distanza di visione 2,70 mt. (per essere abbastanza equidistanti dal sistema 5.1)
distanza di proiezione 3,30 mt (quasi contro la parete opposta al telo, con montaggio a soffitto, per tenere distante la ventola di un eventuale DLP)
Ampiezza proiezione per rapporto “16:9” :
base cm. 135 (la metà della distanza di visione)
...
piuttosto, le dimensioni quadrate della stanza possono influire molto negativamente sull'acustica. fossi in te mi farei fare un progetto per ovviare a questo problema e partire fin da subito con il piede giusto.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
15-04-2004, 16:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
Dreameawer II ??
il proiettore in questione
dovrebbe essere un clone dell'infocus 5700
ma non sono sicuro al 100%
e lo puoi trovare a 3000 euro
ciaooo
borghese
-
15-04-2004, 19:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 15
Grazie Pedro77 andrò a vedere le caratteristiche del BenQ 7200. Anch'io avevo pensato al nuovo Infocus ma sinceramente con i modelli 4700 e 5700 era un arcobaleno unico. Invece con il modello della dreamvision sembrava di essere al cinema.......anzi forse meglio.
Non credo sia un clone del 5700. Allego una jpg comunque se qualcuno sa di qualche buon prezzo per il Dreameawer II me lo dica. Se ne parlato poco nel forum di questo modello o almeno mi sembra:
http://www.dreamvision.net/index.php...cteurs&lang=enUna buona immagine rende giusta anche la giornata più insulsa che ci possa capitare.
-
15-04-2004, 20:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
clone?
praticamente cambia solo il guscio esterno è arrotondato
anche l'0ttica se la osservi bene è quella dell'infocus 5700
ciaoo