Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    12

    Tw 200 : risoluzioni in ingresso


    Vorrei un chiarimento riguardo la versatilità di questo proiettore.
    Leggendo le sue caratteristiche, tra le risoluzioni supportate non leggo mai 720, interlacciato o progressivo.
    Questo vuol forse dire che non si può mai pilotarlo con le matrici 1:1 senza far intervenire le elettroniche di rescaling?
    Non vogliatemene se sto dicendo baggianate, è per valutare ad es. rispetto al Panny 500 che, leggo, supporta tali risoluzioni di ingresso.

    grazie a chi mi aiuta a capire

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    stefano59 ha scritto:
    Leggendo le sue caratteristiche, tra le risoluzioni supportate non leggo mai 720, interlacciato o progressivo.
    Come no ???:

    Ingresso component
    Segnale di ingresso:

    Video standard: 525i/625i/525P/625P/750P/1125i

    P.s.: bada però che la 750P non viene riportata tra le risoluzione supportate dall'ingresso RGB analogico su VGA.

    Ciao. Paolo.
    Ultima modifica di Peval; 13-04-2004 alle 17:07
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    12
    Peval ha scritto:
    Come no ???:

    Ingresso component
    Segnale di ingresso:

    Video standard: 525i/625i/525P/625P/750P/1125i

    P.s.: bada però che la 750P non viene riportata tra le risoluzione supportate dall'ingresso RGB analogico su VGA.

    Ciao. Paolo.
    Appunto, 750P, non 720: sicuro che è lo stesso?

    ciao,

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    stefano59 ha scritto:
    Appunto, 750P, non 720: sicuro che è lo stesso?
    Sicuro !!!

    P.s.: ma stasera controllo sul mio TW100 .

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Stefano non preoccuparti e setta la tua vga su 1280 per 720 a 60 hz , mi raccomando i 60 hz , altrimenti il proiettore non aggancia il formato wide e ti riscala in 4 terzi
    In seguito devi regolare il sync ed il tracking usando la funzione moire del nokia-test , se hai settato su on la funzione di autoaprendimento del proiettore , tentera' di settarsi per valori ottimali ad ogni cambio di risoluzione , ti consiglio caldamente di mettere su off quella funzione altrimenti ti resetta ogni volta i valori di traking e sync che hai faticosamente regolato
    Inoltre non aumentare la nitidezza del proiettore oltre il normale poiche' i caratteri neri del desktop si assottigliano piu' del dovuto e perdono della necessaria fedelta' e leggibilita'
    Per schermi particolarmente grandi e se lo riterrai necessario , puoi usare l'utile funzione di sharp sul lettore software del tuo htpc
    Ultima modifica di lus; 13-04-2004 alle 18:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •