Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Panasonic PT-AE300: parametri di configurazione


    Nell'altro Thread "Panasonic Pt-Ae300+Philips 963: confronto con Panny 100" MODER ha postato i parametri con i quali ha settato il suo Panny 300. (Questo è il link Settaggio di Moder
    Visto che ormai i possessori (date le nuove consegni del vpr ai negozio) dovrebbero aumentare che ne dite di postare i vostri paraqmetri in questo thread?

    Per essere totalmente esaurienti io direi di indicare all'inizio la sorgente usata e di seguito le impostazioni applicate nei menù IMMAGINE, POSIZIONE e OPZIONI.

    Comincio io:

    Proiettore: ovviamente Panasonic PT-AE300
    Sorgente: DVD Sony 7700 (posterò altra configurazione quando installerò l'HTPC)
    Collegamento: Component

    Menù IMMAGINE
    Mod.Immagine: CINEMA 2
    Segnale: 625i
    Contrasto: 0
    Luminosità: +3
    Colore: +5
    Tinta: 0
    Dettaglio: +4
    Temp. colore: 0
    Sottomenù Reg.Gamma
    Liv.Bianco: 0
    Liv.Nero: +1
    _______________________

    Menù POSIZIONE
    Pos. Orizzontale: -1
    Pos. Verticale: 0
    _______________________

    Menù OPZIONI
    OSD: ON
    NR: ON
    Colore fondo: Blu
    Fronte/Retro: Fronte
    Banco/Soff.: Soffitto
    Ventilatore: Normale
    Alim. lampada: Bassa

    Adesso un po di commenti.
    Per quanto riguarda l'immagine la regolazione di luminosità e contrasto mi ha permesso di ottenere una perfetta separazione nelle varie scale presentate nel dvd test di una nota rivista italiana. Sia nella scala del bianco che in quella del nero.
    Il colore credo sia soprattutto un gusto personale.
    Per quanto riguarda la posizione praticamente il mio lettore proiettava gia un immagine centrata.
    Attendo ora le vostre configurazioni.
    Ciao
    Ultima modifica di morelli; 26-04-2003 alle 23:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    tipo di connessione

    Piccolo appunto. Ricordarsi di scrivere anche in quale modo la sorgente e' collegata al proiettore. Component, Scart, DVI, VGA...

    ciao
    Ultima modifica di CarloZed; 27-04-2003 alle 08:55

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    10

    x morelli

    ho sentito ke hai il panasonic posso sapere come ti trovi cn qsta macchina?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: x morelli

    lingo ha scritto:
    ho sentito ke hai il panasonic posso sapere come ti trovi cn qsta macchina?
    Molto bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    x morelli

    ma no hai ricevuto la mia e-mail?
    fammi sapere!
    hal

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: x morelli

    hal-9000 ha scritto:
    ma no hai ricevuto la mia e-mail?
    fammi sapere!
    hal
    Mi spiace ma come ho già detto ad un altro di Firenze non faccio prove a casa mia.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Re: Panasonic PT-AE300: parametri di configurazione

    morelli ha scritto:
    Nell'altro Thread "Panasonic Pt-Ae300+Philips 963: confronto con Panny 100" MODER ha postato i parametri con i quali ha settato il suo Panny 300. (Questo è il link Settaggio di Moder
    Visto che ormai i possessori (date le nuove consegni del vpr ai negozio) dovrebbero aumentare che ne dite di postare i vostri paraqmetri in questo thread?

    Per essere totalmente esaurienti io direi di indicare all'inizio la sorgente usata e di seguito le impostazioni applicate nei menù IMMAGINE, POSIZIONE e OPZIONI.

    Comincio io:

    Proiettore: ovviamente Panasonic PT-AE300
    Sorgente: DVD Sony 7700 (posterò altra configurazione quando installerò l'HTPC)
    Collegamento: Component

    Menù IMMAGINE
    Mod.Immagine: CINEMA 2
    Segnale: 625i
    Contrasto: 0
    Luminosità: +3
    Colore: +5
    Tinta: 0
    Dettaglio: +4
    Temp. colore: 0
    Sottomenù Reg.Gamma
    Liv.Bianco: 0
    Liv.Nero: +1
    _______________________

    Menù POSIZIONE
    Pos. Orizzontale: -1
    Pos. Verticale: 0
    _______________________

    Menù OPZIONI
    OSD: ON
    NR: ON
    Colore fondo: Blu
    Fronte/Retro: Fronte
    Banco/Soff.: Soffitto
    Ventilatore: Normale
    Alim. lampada: Bassa

    Adesso un po di commenti.
    Per quanto riguarda l'immagine la regolazione di luminosità e contrasto mi ha permesso di ottenere una perfetta separazione nelle varie scale presentate nel dvd test di una nota rivista italiana. Sia nella scala del bianco che in quella del nero.
    Il colore credo sia soprattutto un gusto personale.
    Per quanto riguarda la posizione praticamente il mio lettore proiettava gia un immagine centrata.
    Attendo ora le vostre configurazioni.
    Ciao
    Non capisco perchè quando qualcuno ha una buona idea, gli altri non lo seguono!!!!!!
    Nessuno ha postato i propri parametri........
    Ecco i miei:
    Proiettore: ovviamente Panasonic PT-AE300, senza filtri (ma proverò sia l'ND2 che l'FL-D)
    Sorgente: DVD Pioneer DV717 (in attesa del NUOVO 963SA)
    Collegamento: Scart RGB

    Menù IMMAGINE
    Mod.Immagine: CINEMA 2
    Contrasto: +2
    Luminosità: -2
    Colore: +3
    Tinta: 0
    Dettaglio: 0
    Temp. colore: 0
    Sottomenù Reg.Gamma
    Liv.Bianco: +1
    Liv.Nero: 0
    _______________________

    Menù POSIZIONE
    Pos. Orizzontale: 0
    Pos. Verticale: 0
    _______________________

    Menù OPZIONI
    OSD: ON
    NR: ON
    Colore fondo: Blu
    Fronte/Retro: Fronte
    Banco/Soff.: Soffitto
    Ventilatore: Normale
    Alim. lampada: Bassa

    Ho tolto anche grazie al service menu il messaggio "FREEZE" che appariva ad ogni fermo immagine.
    Si pregano i Sigg. possessori di Panny 300 di staccarsi due minuti dallo schermo per dare anche loro un contributo al forum.
    GRAZIE
    Ciao, Luca.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Per quanto mi riguarda sono in attesa dei un telo serio per tarare in quanto con quello che utilizzo ora (doppio lenzuolo bianco teso su telaio 230*130) i parametri di fabbrica sembrano già buoni.
    Comunque sono d'accordo con te Luca, l'idea è buona e deve essere sfruttata al meglio. Sarebbe a mio avviso opportuno indicare il tipo di telo (dimensioni, guadagno, colore) in quanto facendo dei testo mi sono reso conto che è determinante

    Ciao

    Paolo

    EDIT:
    Luca, vedo che lo hai girato il vpr! Hai anche abbassato il telo?
    Ultima modifica di Paolo UD; 08-05-2003 alle 08:22

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Sì, ho provato a girarlo ma lo devo ancora fissare sotto la mensola, per ora é poggiato sopra girato al contrario.
    Lo schermo é largo 185 cm ed é in MDF bianco laccato opaco con cornici nere di 5 cm (tot. 195 cm).
    Per adesso é ancora alto, spero di portare la base a ca 1 mt da terra.
    Ciao, Luca.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Bè se qualcuno potesse, sarebbe interessante creare uno spazio Web come hanno fatto a loro tempo i possessori del 100 dove mettere le proprie impostazioni, in quanto il forum è un dispersivo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    sono d'accordo

    butteremo quanto prima qualche idea
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Anche io devo ancora tarare al meglio la macchina.
    Spero di avere un pò di tempo questo week-end.
    Tenterò di cambiare anche la posizione in quanto ora devo usare un keystone di -8 in verticale!! Grazie agli ottimi e gentilissimi Fenalik e signora abbiamo fatto delle prove e con il keystone a zero è tutto un altro pianeta!
    Ho provato anche il filtro Fl-Day ma, mentre sul 100 notavo un bel miglioramento dell'immagine, sul 300 non noto alcuna differenza.

    Non appena avrò fatto degli esperimenti posterò i risultati!

    A presto!

    Fingolfin

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    lucalazio ha scritto:
    Sì, ho provato a girarlo ma lo devo ancora fissare sotto la mensola, per ora é poggiato sopra girato al contrario.
    Lo schermo é largo 185 cm ed é in MDF bianco laccato opaco con cornici nere di 5 cm (tot. 195 cm).
    Per adesso é ancora alto, spero di portare la base a ca 1 mt da terra.
    Ciao, Luca.
    Come ti trovi con lo schermo in MDF?
    Pregi?
    Difetti?
    Quanto pesa all'incirca?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    MA l'MDF è PESANTISSIMO !!!!!!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    proiettore e schermo


    ragazzi, vanno bene i parametri ma poi il tipo di schermo ti cambia tutto. Io devo confessare che con il panny stò proiettando su un muro bianco, (per intanto è destinato alla prole) ma quando ho provato la proiezione sullo schermo che uso per il CRT i parametri sono cambiati praticamente tutti. comunicherò i miei dati a breve comunque:o


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •