Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Videoproiettore - consigli


    Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Un mio amico ha un ristorante con ampie vetrate, quindi con una grande illuminazione naturale. Vorrebbe comprare un videoproiettore per far vedere i mondiali di calcio e il dubbio è se un videoproiettore di quelli cinesi da 400 euro come l'HD198 sia sufficente data l'illuminazione presente o se potete consigliarmene uno che comunque non costi tanto.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Secondo me la cosa più importante del caso che hai descritto sono i lumen: tra i 1500 e 2000 (vista la luce di sala) almeno. Panasonic AX 200 (ottimo rapporto qualità prezzo). Epson minore luminosità, garanzia lampada 3 anni, buona affidabilità.
    Calcola che una lampada va da 300 a 450 euro almeno. Quindi i proiettori cinesi da 400 euro non li prenderei. Oggi trovi buoni proiettori HD ready anche a 800-900 euro: certo sembra il doppio del budget, ma è il minimo sindacale.
    Valuta anche che se deve essere piazzato a soffitto, la messa a fuoco e lo zoom dovranno essere automatici e gestiti da telecomando, quindi informati. Anche le staffe non sono gratuite. Così come i cavi. Ma lo schermo ce l'ha già? Magari potrebbe bastare una parete chiara, anche se i puristi (giustamente) vedrebbero storta questa soluzione.
    Fatti comunque un giro sul forum e valuta tu, ma lascia perdere i cinesi (secondo me).
    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •