Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Problemi lunghezza cavo dvi? ed altro


    In risposta a quell'amico?? che sentenzia che non si possano usare cavi DVI piu' lunghi di 7.5 mt ,posso affermare che quando possedevo INFOCUS 7200 ed il DENON A11 agganciavo benissimo il segnale con un cavo AUDIOQUEST della lunghezza di 12 mt.
    Attualmente non posso confermarlo perche con lo SHARP Z12000 ed il PIONEER 868 ,mi manca la riduzione hdmi-dvi che mi arrivera' a brevissimo.
    Sono sempre stato un' ammiratore della tecnologia a tritubo( ne possedevo uno il VIDIKRON KRONOS FIVE) ,e ammiro moltissimo il BARCO CINE 9 che ho avuto la fortuna di vederlo andare al TOP AUDUI ,ma cio ' non toglie che le tecnologia alternative siano ormai una realta piu' che consolidata .
    Lo sharp z1200 non e' poi' cosi lontano da in proiettore che costa la bellezza di 6 volte tanto ,con la problematica di doverlo tarare da veramente un esperto .
    Visto che ho posseduto un tritubo ,da non sottovalutare e' che ogni tanto si starava e bisognava ritararlo da capo.
    Sicuramente un DLPdi alto livello non ha nessun problema di riempire uno schermo di 220-250 cm,(e di gidere di un ottina visione).
    Quindi il sarcasmo??? della persona presa in esama lascia il tempo che trova.
    Questo sito non e' fatto per fare della polemica becera,ma per esporre pareri anche contrastanti ,ma nel rispetto di tutte le opinioni.
    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ecco, magari se apriamo un altro thread vediamo di mantenerlo sui binari della civiltà...
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Re: Problemi lunghezza cavo dvi? ed altro

    jedi ha scritto:
    mi manca la riduzione hdmi-dvi che mi arrivera' a brevissimo.
    ciao a tutti
    Ciao Jedi

    Mi diresti per cortesia dove hai trovato l'adattatore e di quale marca?

    Maurizio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Adattatore hdmi-dvi

    L'adattatore me lo ha procurato il negozio Spinelli a Milano,la marca e' della WIREWORLD importato dalla DLMAUDIO .
    Il costo e' alto (dilistino € 60).
    Se ti interessa a breve dovrebbe essere distribuito anche dalla G&bl.
    ciao


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Problemi lunghezza cavo dvi? ed altro

    jedi ha scritto:
    In risposta a quell'amico?? che sentenzia

    ...

    Quindi il sarcasmo??? della persona presa in esama lascia il tempo che trova.
    Questo sito non e' fatto per fare della polemica becera,ma per esporre pareri anche contrastanti ,ma nel rispetto di tutte le opinioni.
    Ciao jedi.

    Capisco la volontà di chiarire una volta per tutte il contensioso.

    Ma inserire nella discussione chiari riferimenti alla polemica, non mi sembra molto "accomodante"

    Ecco un esempio di come possano essere interpretate le tue parole:

    Sembrerebbe quasi che il member a cui ti riferisci:

    1- non sia un "amico",

    2- spari sentenze,

    3- faccia del sarcasmo che lascia il tempo che trova,

    4- faccia adella polemica "becera",

    5- non rispetti le opinioni altrui.


    Ora vi ricordo che tra i miei compiti c'è anche quello di spargere ettolitri di "valium" aromatizzato alle "rosette" su questo forum...


    Sono riuscito a spiegarmi?


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ora invece dico la mia.

    Comparare il Cine9 e macchine HD2+ mi sembra ingeneroso.

    Io, una macchina come lo Sharp XV-Z12000, lo comparerei con il Cine7 che, tra le altre cose, ha anche un prezzo molto simile.

    E comunque con lo Z12000 (considerano risoluzione e potenza luminosa) si riempiono 2,5 metri di base senza problemi, a patto di quardare il risultato da una distanza adeguata e cioé almeno da 4,5 metri secondo la mia esperienza.

    Per quanto riguarda la connessione DVI-DVI la possibilità di superare i 10 metri di cavo dipende da tre fattori:

    1- qualità del cavo e dei connettori,

    2- qualità del trasmettitore T.D.M.S. (quello inserito nella sorgente),

    3- qualità del ricevitore T.D.M.S. (quello inserito nel proiettore).

    Quanto questi tre fattori sono ai massimi livelli, arrivare a 12 metri (ed oltre) è possibile eccome.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    scusate mi inserisco in punta di piedi non vorrei sollevare vespai...
    sul libro bianco dell'home theatre anno 2002 ho letto un trafiletto da dove si vedeva che il limite per il collegamento dvi è fino a 10 metri.
    quindi probabilmente se si sono usati cavi di scarsa qualità non si arrivava a questo limite.
    è altrettanto plausibile poi che come una lampada particolarmente buona dura piu di 6000 ore dichiarate anche il cavo dvi se sorgente e ricevente sono "buoni" e anche il cavo lo è magari si arrivano a lunghezze superiori a 10 metri.

    poi volevo chiedere una cosa visto che non ho esperienza in merito.

    collegando un cavo dvi troppo lungo non vedo propio nulla o vedo male?
    perchè essendo un segnale digitale mi verrebbe da dire che la ricevente non riesce propio ad agganciare il segnale.

    poi vorrei azzardare un ipotesi.
    lo standard dvi (sempre da stessa fonte) può trasportare fino a 2048*1536 pixel.
    visto che solitamente si trasportano con gli attuali proiettori molti meno pixel potrebbe essere plausibile ipotizzare che l'attenuazione in un eventuale cavo dvi di oltre 10 metri non inficerebbe una trasmissione di molti meno dati ....che ne dite?


    ciao

    fefochip


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •