Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    Aiuto!!Primo Proiettore Sony che fare?


    Prima di tutto volevo ringarziare tutti, per il forum, visto che è da qualche mese che assiduamente ne traggo informazioni e conoscenze,in particolare per videoproiezione. un mondo fatto prevalentemente di passioni. che trasmesse fanno nascere nuove passioni.

    Premetto che non sono un amante dei forum , e non sono nemmeno molto bravo nello svolgere il compito e nello sfruttare le funzioni quindi scusate se commetto qualche errore, vistoe ogni forum ha regole precise.
    A dire la verità la passione per Home Cinema l'Ho sepre avuta, ma avvicinandomi al mondo vpr è diverso.
    Così , grazie a voi, ho deciso di aiutare in piccola parte il mercato dei vpr e decido di regalarmi un Sony che a giorni ritirerò.ma quale?

    Ora nasce ina domanda:
    sono molto indeciso tra 10HW -15HW -40VW - 60VW cosa consigliate e perchè sapendo che la differenza tra i quattro rimane ininfluente?Vi ringrazio sono certo che potrete aiutarmi.

    da quanto ho potuto capire il 10 e 15 dovrebbero essere simili e lo stesso per il 40 e 60 .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    se riesci a trovare un HW10 direi che sia la soluzione ottimale.
    altrimenti un 60 con pochissime ore!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Ciao ti ringrazio per la risposta.

    mi consigli di prenderlo usato?

    I Sony di cui ho chiesto consiglio, sono tutti nuovi perchè e sinceramente non intendevo prendere un usato.

    Ho letto i test di Manuti per il 60 e il 10 e ho letto un pò in giro , mi sembra di aver capito che tutti questi modelli non hanno il Motionflow e nemmeno il 15 che è appena uscito.
    Ovviamente dipende dll'uso che se ne farà , ma Questo particolare è così indispensabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    di indispensabile c'è niente

    ho detto usato il 60 perchè nuovo penso costi più degli altri, ma magari riesci a trovare un occasione.

    nessuno ha il motion flow, per quel tipo di funzione grafica devi andare sul 80 o il nuovo 85 con costi decisamente più alti.
    è una feature apprezzata da molti e considerata come l'aglio per i vampiri da altri.

    io personalemnte riesco ad apprezzarla in condizioni non troppo invasive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •