Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    13

    Consiglio primo acquisto videoproiettore! ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


    Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un videoproiettore per casa mia, non me ne intendo molto devo dire, so quello che leggo qua e la, cmq vorrei stare su un DLP che abbia però una risoluzione di 1024x768 una volta collegato anche a un pc, non mi serve per presentazioni, ma per casa, ma l'uso del computer collegoto con quella risoluzione è importante.

    Sono andato in un negozio e mi hanno consigliato l'infocus 4800 perchè la mia fascia di prezzo sta tra 1500 e 2000 euro , solo che questo modello arriva fino a 800x600 una volta collegato ad un pc.


    Sapreste consigliarmi un buon modello intorno a quella fascia di prezzo con queste caratteristiche.


    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Mi spiace

    ma per quanto ne so io i dlp con quella risoluzione sono tutti più costosi, devi rivolgerti ad un lcd od aumentare il budget.
    Ale

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    13

    BENQ PB 7200 DLP 2200 LUM

    Beh io avrei trovato su eprice questo per circa 1900 euro e mi sembra buono, cosa ne pensate? qualcuno ce l'ha?:

    BENQ PB 7200 DLP 2200 LUM

    Luminosità 2200 Ansi Lumen
    Supporto colore 16.7 milioni di colori
    Risoluzione max 1280 x 1024
    Rapporto altezza/larghezza 4:3 o 16:9
    Dispositivo di input
    Ingresso video NTSC / PAL / SECAM / NTSC 4.43
    Standard di conformità
    Tipo di dispositivo Videoproiettore DLP
    Totale porta/e (Libere) / Tipo connettore - S-video: 1 x Mini DIN 4 pin
    - Video: 1 x Composite Video
    - RS232: Control Port x 1
    - RGB , HDTV: Analog-D-sub 15 pin x 2
    - USB: Mouse Connector x 1
    - Audio: mini jack x 1
    Lampada 200 W NSH , 2000 ore (3000 ore in eco mode )
    Formato video analogico NTSC , PAL , SECAM
    Distanza Proiezione 0.8 - 10 m
    Diagonale d'immagine 22” - 300”
    Tipo Immagine
    Altoparlanti 1 x 2 Watt Speaker
    Porta/e / connettore/i richiesto
    Comandi a video
    Modalità di risoluzione predefinite XGA 1024 x 768
    Max Sync Rate (V x H) Verticale: 20 - 100 kHz
    Garanzia 2 anni
    Compatibilità
    Colore Argentato
    Peso e Dimensioni 2.7 Kg , 258 x 80x 211 mm
    Informazioni Aggiuntive - Quick start card
    - Telecomando
    - Batterie AAA
    - VGA Cable
    - Cavo S-Video
    - PC / PC Cavi Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Consiglio VPR

    Per il tuo Budget il consiglio è attendere l'arrivo di 2 nuove macchine .....

    DLP : INFOCUS 4805 (sicuramente sarà il Best-buy del prossimo autunno), l'arrivo previsto da inizi di Maggio. Sei pienamente nel Budget - Per le caratteristiche su questo modello, ci sono delle discussioni nel forum e già un sacco di notizie tecniche in giro su Internet.

    LCD: PANASONIC PTAE-500 si trova già in Germania, ma presto sarà in italia ..... siamo sempre sotto i 2000 Euro!!

    Per macchine attualmente in circolazione e reperibili: Le scelte sui DLP non sono molte (INFOCUS X1-4800; TOSHIBA MT100; ACER ??), mentre con gli LCD già hai + giri possibili .... io attenderei i modelli nuovi!! Perchè rischi di pagare i Modelli attualmente disponibili al prezzo dei NUOVI in arrivo!!!

    Buon acquisto!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Re: Consiglio VPR

    joe01 ha scritto:
    LCD: PANASONIC PTAE-500 si trova già in Germania, ma presto sarà in italia ..... siamo sempre sotto i 2000 Euro!!
    c'è già in italia: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=15378

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    aggiungo solo a quanto ti hanno suggerito gli altri forumisti che del Benq si è parlato ogni tanto nel forum, ma non mi risulta che nessuno l'abbia mai comprato.....sorry. Comunque, se deve essere DLP, attendi assolutamente l'Infocus 4805. Sarà un portento (arcobaleno permettendo)

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    13
    umm.... chiedo scusa hai moderatori ma sto portando avanti una discussione su due 3d contemporaneamente, sorry ora vado avanti su questa


    nell'altra stavo palarma con MACFAB delle differenze del 4800 e del 7220, quindi di uno progettato per HT e uno per uso più informatico, questo quello che ho scritto di la :


    ================================================== ================

    Rapporto Visualizzazione 7220
    (Aspect Ratio) 4:3 / 16:9 Screen Selezionabile


    Resolution 4800 800x450 (16:9), 800x600 (4:3)


    quindi entrambi fanno il lo ro dovere per ora



    per il 7220 ci sono lumens 2500 ANSI

    per il 4800 ci sono lumens 1100 ANSI



    qui il 7220 è molto più luminoso, più del doppio?
    io non me ne intendo, ma da come dicevi tu probabilmente è troppo, ma cosa
    provocherebbe troppa luminosità? c'è da stare più lontano dall'immagine, o che cosa?








    il 7220 ha Rapporto di contrasto 2000:1
    il 4800 ha Contrast Ratio: 2000:1 full on/full off


    dati dai siti ufficiali

    quindi è solo la luminosità la grossa differenza fra sti due?



    ================================================== ======

    ora tu mi parli del 4805 come, ma cercando un po' di info su internet
    trovo che anche il 4805 non arriva a 1024x768........

    vorrei capire in cosa questo 4800 o 4805 sarebbe meglio del 7220...



    grazie a tutti!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Mi sembra

    che il 4805 sia 1024x560 circa, cioè abbia il formato 16:9, avresti le bande laterali quando lo usi per il fomato 4:3. Per il Benq ne ho sentito parlare abbastanza bene, mi sembra che sia però più orientato per un uso professionale, può darsi che per l'HT non mostri colori e sfumature che l'Infocus può dare. Come al solito devi guardarli per chiarirti le idee: un mio consiglio o di un altro appassionato può indicarti solo una preferenza soggettiva.
    Ale

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    il 4805 avrà una risoluzione (480p) 848x480..... quindi una matrine nativa NTSC e non PAL.....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    allora...

    per quanto riguarda i DLP (infocus e benq) non posso aiutarti, mi danno un po' di fastidio... quindi preferisco gli LCD.
    Per la luminosità il problema è che potrebbe abbassare il contrasto, irrorando tutto con un chiarore eccessivo (per i film almeno è così) e tra l'atro non favorirebbe affatto (sugli LCD!) la resa dei neri... cosa di suo piuttosto complessa su un LCD...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Ho trovato


    per caso che anche Dell vende via intyernet un vpr col prezzo, la risoluzione e il costo che cerchi, i computer non sono male ma per il vpr io non lo comprerei senza averlo visto in funzione. Sono a Milano sicuramente, forse hanno centri in altre parti, prova a contattarli per una dimostrazione, se ti interessa.
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •