|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Smooth Screen Panny 500 vs Z2
-
30-03-2004, 11:07 #1
Smooth Screen Panny 500 vs Z2
Ho trovato su un sito tedesco la prova del panny 500 in comparativa con lo z2, purtroppo non ho capito nulla di quanto scritto, vi posto pero' un immagine della comparazione dei pixel sui due proiettori
In alto in grigio il panny 500 sotto lo z2
Vi Invio pure il link della prova chissa qualcuno riesce a capirci qualcosa
http://www.hifi-regler.de/panasonic/...c_PT-AE500.php
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
30-03-2004, 11:25 #2
Re: Smooth Screen Panny 500 vs Z2
peppemar ha scritto:
Ho trovato su un sito tedesco la prova del panny 500 in comparativa con lo z2, purtroppo non ho capito nulla di quanto scritto, vi posto pero' un immagine della comparazione dei pixel sui due proiettori
In alto in grigio il panny 500 sotto lo z2
Vi Invio pure il link della prova chissa qualcuno riesce a capirci qualcosa
http://www.hifi-regler.de/panasonic/...c_PT-AE500.php
Ciao
Io avevo fatto una sommaria traduzione. Il test e' estremamente approfondito e molto autorevole, peccato che non si siano accorti del VB: forse lo hanno testato da spento.....Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 30-03-2004 alle 20:52
Panny 500 user
-
30-03-2004, 14:17 #3
Peppe l'immagine del panny 500 mi da una senzazione di sfocatura,come se ci fosse un velo,se lo smooth mi deve togliere definizione preferisco tenermi la zanza,ovviamente è un'opinione personale.Anche perchè a quartrro metri di distanza,i pixel coì piccoli non li vedi.
Ciao.
Franco
-
30-03-2004, 15:09 #4franco64 ha scritto:
Peppe l'immagine del panny 500 mi da una senzazione di sfocatura,come se ci fosse un velo,se lo smooth mi deve togliere definizione preferisco tenermi la zanza,ovviamente è un'opinione personale.Anche perchè a quartrro metri di distanza,i pixel coì piccoli non li vedi.
Ciao.
Franco
E' sicuramente un plus di questa macchina. Poiche' con lo smooth io in alcune scene chiare vedo una leggerissima zanza da 3 metri e mezzo, non mi si venga a dire che negli Z2 e negli Epson la zanza non si vede mai.
Scusate se riposto i miei shots: dove sarebbe la sfocatura?
http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-1.jpg
http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-2.jpg
http://www.euploader.com/wap/upload/italian-job-11.jpg
http://www.euploader.com/wap/upload/trainingday41.jpg
Il tutto con un lettore da 250 euro.
Il Panny di suo qualche problema (VB)ce l'ha di sicuro, non inventiamocene di inesistenti!Panny 500 user
-
30-03-2004, 16:45 #5
Adesso sarebbe interessante che uno con lo z2 postasse gli stessi shots,in particolare quelli su campo lungo.In ogni caso,lungi da me dall'alimentare polemiche,è una disquisizione tecnica e una mia personalissima sensazione.Il panny 500,così come il 300 sono ottime macchine,ci tengo a precisarlo.
Ciao.
Franco
-
30-03-2004, 17:01 #6franco64 ha scritto:
Adesso sarebbe interessante che uno con lo z2 postasse gli stessi shots,in particolare quelli su campo lungo.In ogni caso,lungi da me dall'alimentare polemiche,è una disquisizione tecnica e una mia personalissima sensazione.Il panny 500,così come il 300 sono ottime macchine,ci tengo a precisarlo.
Ciao.
Franco
Quello che voglio dire e' che al Panny la definizione non manca di certo anche tenendo conto che con i dvd non lavora in hd.
Un eccesso di definizione secondo me e' puo' diventare come dire, poco cinematografico.
La definizione, sorgente permettendo, non e' piu' un problema per i nuovi vpr, i miglioramenti dovranno riguardare l'assenza di disturbi, i colori, il contrasto, il nero ecc. ecc.Panny 500 user
-
30-03-2004, 17:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ci metto la mia da z2ista
in almeno 3 immagini si nota nettamete l effetto creato dallo smooth
i bordi non sono taglienti e come ha detto franco64 leggerISSIMO velo
OTTIMA LA TARATURA DEL VPRovviamente se ai quel vpr non lo noti e ti abitui come del resto io mi sono abituato al vb in svideo
di vb in dvi 1:1 neanche l onbra unaltra cosa che ho notato é che avendo una fonte veramente buona in dvi solo in alcuni casi cercando MOLTO attentamente si riesce ha intravvedere la zanza
nel mio caso da circa 3m su schermo con base da 2.50m
ciao
-
30-03-2004, 17:27 #8peo ha scritto:
ci metto la mia da z2ista
in almeno 3 immagini si nota nettamete l effetto creato dallo smooth
i bordi non sono taglienti e come ha detto franco64 leggerISSIMO velo
OTTIMA LA TARATURA DEL VPRovviamente se ai quel vpr non lo noti e ti abitui come del resto io mi sono abituato al vb in svideo
di vb in dvi 1:1 neanche l onbra unaltra cosa che ho notato é che avendo una fonte veramente buona in dvi solo in alcuni casi cercando MOLTO attentamente si riesce ha intravvedere la zanza
nel mio caso da circa 3m su schermo con base da 2.50m
ciao
Faccio solo presente che, per riprodurre "bordi taglienti" e' necessario congelare una immagine assolutamente ferma, cosa molto rara in un film.
Se tu riesci a vedere un velo nelle immagini ti credo (io non lo vedo) ma quello che voglio dire e' che al cinema io vedo un immagine complessivamente piu' bella ma non perche' piu' incisa o dettagliata.
Sono altri gli aspetti da migliorare e lo smooth secondo me, togliendo quasi tutto l'effetto griglia, opera nella giusta direzione.
P.S. Per la taratura il vpr e' in "Cinema1" (modalita' che privilegia la fedelta' dei colori a scapito del contrasto) tutto a default senza regolazione alcuna da dvi col Samsung 935.Panny 500 user
-
30-03-2004, 17:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
infatti oltretutto sono estremamente sterili come discorsi
in quanti abiamo z2 e panny 500 installati a casa nella stessa stanza???????????
ha mio avviso e gia ne avevamo discusso lo smooth aveva ragione di esistere x matrici ha risoluzione inferiore ha quelle attuali
sto finendo l htpc
e in dvi usando la ss2 ho veramente un video eccezionale sia ha euro 1080 che da altri canali ha piena risoluzione e che non fanno trattamenti video prima di trasmettere
insomma un po come con i dvd che canbiano da film ha film
comunque dicevo che una volta in dvi e con una buona fonte la griglia é quasi del tutto ipossibile vederla
insomma senbra che + il segnale sia pulito meno si nota la griglia
ciao
-
30-03-2004, 18:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 131
domanda stupida !!!!
come portate 1 cavo dvi dal dvd al vpr ?? ponendo il fatto che sia insieme al sinto ampli e tv???
mi ncuriosiscono i cavi come li avete portti e come avete posizionato i sistemi??
-
30-03-2004, 19:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
hi hi
mica poi tanto stupida come domanda
ci ho lavorato tanto x svariati motivi
io ho
schermo-tv-fonti video e audio tutte nella stessa parete
e sovrapposte cosi da poter usare l anpli sia con tv che con vpr senza dover toccare niente
il vpr é dietro al divano a mezzaltezza circa 120 da terra
il mio dvi arriva addirittura da un altra stanza 10m di cavo + remote wonder per comandare il tutto comodamente dal divano senza usare tastiera o muose
( perche cosi risparmio in
spazzio, ruomore e soldi x il case)
comunque il cavo dvi da 10 m lo trovi facilmente e puo bastare x farlo passare da qualche parte dove non dia fastidio
so che li fanno anche su misura ma non so quanto possa essere la max portata
ciao
-
31-03-2004, 09:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
Ma il cavo DVI (compreso di connettori) entra in un corrugato da 35mm senza doverlo smontare ? Questo perche' dovro' passare il corrugato e volevo murarlo con il cavo gia' dentro, ma non so se mi entra...
grazieI suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.