|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Domanda su ansi lumen
-
06-11-2009, 09:38 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Domanda su ansi lumen
Buongiorno a tutti. Premetto che sono poco pratico, ma da giorni sto leggendo diverse discussioni su questo forum per capirci qualcosa..
Non mi è ben chiara una cosa: perchè sui videoproiettori con risoluzione full hd vi è un valore ansi/lumen più basso rispetto ad un altro hd ready?
A me servirebbe un videoproiettore per presentazioni ppt, ma allo stesso tempo per uso domestico (non mi dispiacerebbe godermi un film in full hd, eh?)
Per lavoro mi hanno chiesto ad esempio un videoproiettore con 6000 ansi lumen poichè il posto in cui verrà installato è piuttosto luminoso e per una proiezione di 3x2. Con un full hd con 1500-2000 a.l. cosa accadrebbe? Poca luminosità? Poca leggibilità?
Perdonatemi per tutte le domande... Grazie in anticipo a chi mi risponderà.Ultima modifica di nice82; 06-11-2009 alle 09:44
-
06-11-2009, 12:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
molto sinteticamente, gli Ansi Lumen sono una media di 9 punti presa su un'area definita. Detto ciò non risolvi il problema con un VPR HT ed usarlo per le presentazioni in una sala con schermo 3x2, non solo, esiste anche il contrario, cioè non credo possibile, se non con cabina o case insonorizzato, che tu possa usare a casa un Vpr da 6-7000 Ansi lumen, visto il rumore delle ventole. Esiste poi il compromesso,(resta sempre un compromesso)cioè di sacrificare un pò di Ansi L. accontentarsi nella sala grande per avere una "discreta visione" a casa, ammesso e concesso che il tiro ottico sia compatibile......
Pace e cordialità
Memo
-
06-11-2009, 13:03 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da memo
Nel mio caso cosa mi consigli di fare? L'utilizzo principale che ne farò sarà per presentazioni in sale illuminate su pannelli sino a 3x3.
In questo caso è preferibile un vpr con 4000-4500 ansi e contrasto 2000-2500:1 oppure un hd-full hd con ansi 1500-2000?
Per logica direi il primo caso...
Stavo valutando per esempio questi 2 vpr:
Acer P7280
Optoma EX774n
Cosa ne pensi? Farebbero al mio caso?
Ancora grazie per la disponibilità.
-
06-11-2009, 23:52 #4
In ambito Home cinema a differenza dei vpr per presentazioni, gli ansi lumen (la luminosità) contano un pò meno, nel senso che si privilegia il contrasto delle immagini, la tridimensionalità e profondità delle stesse, la correttezza cromatica, il nero che deve essere il più profondo possibile ma al tempo stesso consentire la visualizzazione dei dettagli...ecc.
Non mi vengono in mente videoproiettori full hd che abbiano 4000 o 5000 ansi lumen..Ci sarebbe il TX1080 dell'Optoma con 3600 ansi lumen che potrebbe offrire una immagine godibile anche in HT. Eccolo: http://www.projectorcentral.com/Optoma-TX1080.htm
Se riesci a trovarlo in qualche negozio potresti visionarlo.
Per presentazioni in sale illuminate, con 1000 o poco più ansi lumen ci fai pochino...I due vpr che hai elencato sono sicuramente poco risoluti (1024 x 766) per uso ht e schermi di 3 metri......almeno credo..
CiaoUltima modifica di Andrews; 06-11-2009 alle 23:59
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
07-11-2009, 13:05 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Andrews
Secondo te quindi il problema dei vpr da me indicati è la risoluzione. Diciamo che l'uso ht per ora non mi interessa... se dovessi optare per l'acer proprio per presentazioni ecc.. sino a quanti mt riuscirei a proiettare con una buona qualità? Considera che di solito sono proiettati numeri, formule matematiche e grafici.. ho quindi bisogno di una buona leggibilità a distanza di mt. Grazie
-
08-12-2009, 09:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
Buongiorno a tutti,
dovedno proittare in ambiente domestico in una stanza completamente bianca che si può oscurare (ha una porta e una finestra) è preferible un proiettore con pochi ansi-lumen (tipo sony) o uno con molti ansi-lumen (tipo epson). che differenza c'è e perchè le due case in una fascia di prezzo più o meno simile si differnziano così tanto per questa caratteristica ci sarà un motivi?
grazie per le risposte