Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info su UPS

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Info su UPS


    Ho comprato un ups da 800VA per il mio vpr ma ho alcuni dubbi da sciogliere(le istruzioni sono molto sintetiche ed in inglese):
    1)Nelle istruzioni c'è scritto che prima di accenderlo bisogna far caricare l'ups almeno 8 h. Ma l'ups si carica senza accenderlo solo attaccando la spina alla corrente o devo prima accenderlo per falro caricare?
    2) Una volta utilizzato va lasciato sempre acceso o quando si finisce di utilizzarlo si può spegnere?
    3) All'ups si possono collegare 2 apparecchi, ma se ne attacco solo uno quindi con un minor consumo di energia, c'è il minor rischio che l'ups salti? O non cambia nulla: posso attaccarci indifferentemente 1 o 2 apparecchi?

    Ciao
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Marca e modello please.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    L'ups è un dynamode 800VA. Ti posto qui di seguito le info tecniche:

    Con una velocità di intervento inferiore a 5ms e un'autonomia massima di 30 minuti (8 minuti a pieno carico), assicura e protegge il vostro PC da ogni inconveniente elettrico. Fornito di indicatori led colorati informa l'utente dello stato di funzionamento, in caso di allarme è dotato di segnale acustico ed è protetto contro sovra o sottovoltaggio e corto circuiti. La batteria ha un tempo di ricarica che va dalle 3 alle 8 ore al 90% dopo il completo scaricamento.
    Specifiche tecniche
    - Input: 220 VAC +/- 15%; 50 Hz +/- 5%
    - Output: 220 VAC +/- 5%; 50 Hz +/- 1%
    - Carico: 800VA
    - Transfer Time: < 5ms
    - Batteria con 8/30 minuti di autonomia
    - Tempo di ricarica 3/8 ore
    - Indicatore a led
    - Suoneria incorporata per messaggi di allarme
    - Protetto contro sovra/sottovoltaggio, corto circuito, overload
    - Temperatura di funzionamento: 32°-104° F
    - Interfacciabile con il PC tramite porta RS-232 (seriale)
    - Compatibilità SO: Windows 9x/NT/2000, Linux
    - Dimensioni: 345 x 120 x 160 mm
    - Peso 8 Kg


    ALtrimenti ti metto il link alla :
    casa madre
    so che magari non è un granchè ma lo avuto nuovo per un prezzo stracciato!.
    Ciao
    Giacomo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risposte che dovrebbero andare bene per qualsiasi UPS:

    1)Solitamente esiste un interruttore generale che inserisce o meno l'UPS e che va azionato (ON) per far si che l'UPS venga collegato alla rete e quindi si carichi e venga mantenuto costantemente sotto carica per compensare l'autoscarica della batteria; devi quindi azionarlo.

    2) Solitamente l'UPS viene lasciato acceso (il consumo è minimo) per compensare appunto l'autoscarica (vedi punto 1). Se pensi di non utilizzarlo per periodi molto lunghi (settimane o più) puoi anche spegnere il tutto, sarebbe buona norma però inserirlo ogni tanto, sempre per il solito motivo.

    3)Il numero degli apparecchi collegati è indifferente, l'importante è non superare l'assorbimento massimo per cui è dato l'UPS (3 apparecchi da 100 w, 2 da 150 o uno da 300 sono la stessa cosa); più basso è il carico e più a lungo verrà garantita l'alimentazione in caso di mancanza di corrente.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Infatti lo immaginavo anch'io che bisognasse accenderlo per caricarlo ma nelle istruzioni c'è scritto, se non ricordo male, di caricarlo almeno 8 h. "before turn on".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •