Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Ma le 50 cd/mq dello "standard" ....


    Ciao a tutti i videoproiezionisticasalinghi.
    Io di cd/mq ne ottengo solo 29 proiettando il bianco 100% su uno schermo da 2.95 metri di base 16/9.
    Ora mi chiedo e Vi chiedo... possibile che un proiettore tarato abbastanza correttamente (sono ragionevolmente soddisfatto del mio gamma 2.24 ottenuto calibrando con la spyder3), con una buona corrispondenza della curva del gamma e una altrettanto buona lettura del delta E sul grafico RGB, possa risultare "poco luminoso secondo i canoni dello standard?"

    Sarà per effetto delle ore passate a tararlo che a me pare vada bene così? (si chiama effetto "placenta" giusto ? )

    Mi è entrato questo tarlo, questa pulce ... questa bruschetta nell'occhio!!

    Aiutatemi a togliermela!!


    Grassie

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    quante ore hai? Prova a passare la lampada in HIGH la base e' comunque di 3 metri...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    e 50 cd/mq imho sono tante, si gode anche con 35-40

    29 possono essere poche ma come ha già detto starlight se la lampada ha lavorato ci può stare, prova a metterla in high
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    La lampada ha 440 ore
    In high ho 37 cd/mq ma anche grafici meno in linea (gamma meno lineare e rgb con delta maggiore)


    ciao

    Marco
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 03-12-2009 alle 13:30
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    magari dovrai ricalibrare il tutto con la lampada high

    in ogni caso ogni 100-150 ore un'aggiustatina alla calibrazione sarebbe sempre buona cosa

    secondo me 37cd vanno benissimo, io terrei high fino alla morte della lampada se fossi in te
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    dipende dal proiettore; non tutti riescono ad avere così tante cd su 3mt di base

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    però ora mi viene da porre un altra domanda da ignorante..scusatemi ma sono alle prime armi con una sonda:

    se il programma HCFR per arrivare ad avere una curva gamma luminance 2.2 esattamente incollata al riferimento mi ha fatto abbassare l'impostazione che avevo della luminosotà (e da notare che ero su low) come è possibile che ora mi ritrovi con il valore di 29 cd/mq?
    Sono a 44 di luminosità su una scala di 90 vero!!

    mi chiedo questo e non riesco a capacitarmi, c'è qualcosa che non mi convince...
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •