|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: tw200, visione a roma
-
25-03-2004, 21:51 #1
tw200, visione a roma
allora, eravamo io, lucalazio e maurocip.
il tw200 è una bella macchina, veramente...
quello della prova, sbollato per noi, a zero ore e collegato di M, si vedeva cmq molto bene.
Io vi do le mie impressioni da neofita, luca ve ne darà da veterano...
nessuna zanzariera già da un paio di metri (schermo base 190 circa...), cmq il VB c'era. e l'ho fotografato (è una zommata da circa tre metri)... però, si vede su sfondi celeste/verdi... cosa piuttosto strana... ma se uno guarda il film (invece del telo...) non se accorge...
la macchina inizialmente era in mod dinamica ed era silenziosissima (eravamo senza audio) passati a theater... mutismo assoluto, un sospiro...
il lens shift è una grandissima figata, e quello del 200 ha un'escursione ottima (la verticale è impressionante...), quindi grandissima comodità in caso di istallazioni forzatamente "balorde"
Luca ha esplorato quasi tutti i menù, le possibilità di regolazione sono notevoli... (ma da esperto secondo me). I colori mi sono sembrati molto buoni (ma io per la mia esperienza videoproiettiva non faccio testo) e cmq sicuramente migliorabili...
Ma il nero?? esatto, inizialmente non c'era... (c'era un gran bel grigio scuro, molto scuro, ma molto grigio) ma avevamo una situazione di luci spurie (veneziane alle finestre ecc), ma niente di esagerato, quindi non ce ne siamo curati, criticando comunque il nero che vedevamo... (quello che non vedevamo a dire il vero...), poi con l'uovo di colombo (abbiamo abbassato le tapparelle!) la storia è migliorata ed anche notevolmente...
Mauro, che la mattina aveva visto dei dlp, giustamente cercava il nero... ma anche a suo giudizio, una volta oscurata meglio (ma cmq non in maniera ottimale) la sala... il risultato era godibilissmo...
Il risultato è stato che Mauro è uscito confuso (prima del 200 aveva quasi scelto per un dlp), Luca mi è sembrato soddisfatto.. io me lo sognerò stanotte!Ultima modifica di MacFab; 25-03-2004 alle 22:15
-
25-03-2004, 22:51 #2
Molto interessante
Sarebbe interessante qualche ulteriore notizia.
Ad esempio, che tipo di sorgenti avete utilizzato? Con quali tipi di collegamenti?
Inoltre, a parte nero e riproduzione dei grigi, bianchi, neri e colori, com'era il deinterlacciatore del proiettore?
Ha senso utilizzare un lettore DVD a scansione progressiva?
Avete provato con l'HTPC? Aggancia la risoluzione "nativa" oppure c'è bisogno di impostare 1280x960?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-03-2004, 23:06 #3
beh...
non lo abbiamo messo a ferro e fuoco (magari il 31...)
cmq la sorgente un player samsung mah..
collegato di M (s-video?)...
sulle altre domande, luca sarà più ferrato...
purtroppo non era un vero e proprio test-set... è stata quasi una presentazione della macchina, ma senza nessuno che ce la volesse vendere, nel senso che la persona (squisita e simpatica) della epson che è stata con noi ci ha lasciato fare (in pratica Luca!), perché voleva vedere anche lui come la testavamo o meglio cosa era più importante per un uso ht (lui era più ferrato sui prodotti "dati").
io ero talmente estasiato (e non faccio testo) che ho dimenticato di avere dietro il mio portatilino (PowerBook 12"-g4@1ghz) che avremmo potuto testare, così "tanto per"...
sicuramente domani all'alba Luca aggiornerà il post in maniera più tecnica...
Ed era anche molto entusiasta del fatto che MisterHulk non è venuto! 8^))
-
26-03-2004, 06:18 #4
Buongiorno a tutti,
in effetti ieri alla prima visione oltre a Sasà con il 963 e a Boccolone era assente, fortunatamente, anche Hulk
Innanzitutto partirei con i dovuti ringraziamenti alla Epson Italia e, in particolare, a Paolo Notaro che si è messo in casa tre pazzi che non vedevano il film ma gli sfondi per trovargli un difetto (non credo abbia mai conosciuto gente così)
La macchina era collegata in s-video ad un lettore di fascia bassa Samsung.
All'inizio con la modalità dinamica e le finestre non chiuse perfettamente c'era un nero-grigio e tanto VB (sempre sui fondi chiari uniformi, vedi cieli, muri, etc....).
La base era poco meno di due metri.
I film visionati i soliti: Toy Story 2, stelline a posto (come voleva la Pixar e non come vuole la Panasonic!!), colori impressionanti (in flat!!!!), VB notevole.
Rapimento e riscatto: nessun Hulk nemmeno a 5 cm dallo schemo (), carnagioni da ritoccare, VB solo su alcune scene.
Eagle project: scala dei grigi decente (non quella rosa dello Z2 in flat), barre colori MAI viste così PERFETTE su un lcd, Emidio tra il giallo e l'azzuro c'era forse mezzo pixel di sbordamento..........non i 3 cm del Panny, una cosa strana è capitata con il test della luminosità........semplicemente non si notava per nulla la riga a sx che serve per regolare appunto la luminosità.
In questo frangente mi sono reso conto che gli step di TUTTE le regolazioni sono limitatissimi.
Ovvero si ha di solito un +6/-6 e, comunque, da un limite all'altro non si riesce a stravolgere l'immagine (che sia un bene per molti?) ma, smanettone come sono credevo di poterci giocare di più.
Gladiatore: scene buie da dimenticare (prima della chiusura totale, però!!!), carnagioni rossastre da ritoccare, dettaglio comunque notevole, poche scene con VB.
Chiuse le finestre e portato indietro il vpr per fare una base di 235 cm abbiamo ripassato Toy story 2 e Rapimento e riscatto.
E' a quel punto che il nero ha acquistato vigore (cioè è diventato grigio scuro, scuro) e il VB è diventato molto meno evidente (MA C'E' SEMPRE!!!!!!!).
Questo è un quesito da risolvere: cosa può aver influito, allargando la base, sulla visione del VB?
Noi ci trovavamo a circa 3,5 mt dallo schermo (tra l'altro non bordato di nero e con la vicinanza di lampade al neon spente ma dalla plafoniera inox superriflettente).
Il deinterlacciatore, oltre per l'assenza totale di Hulk, non si presentava per niente male.
Lo zoom e il focus elettrici possono essere una comodità non da poco, soprattutto per chi lo fissa a soffitto.
Lo shift mi è sembrato simile allo Z2 (Panny.......e tu?).
Mi sarebbe piaciuto vederlo con un lettore più performante o magari un HTPC (ma, dico, Fabrizio alla fine tiri fuori quel gioiellino..........eravamo con i giubbotti per andar via, ore 17,30).
Concludendo, oggi chiederò il cambio turno per mercoledì, perchè vale veramente la pena di rivederlo in condizioni e collegamenti migliori e anche di sentire lo special price per gli AVforumisti che, spero legga Mediaworld, deve essere almeno come il più basso trovato qui sul forum..........(dai che ce la fate!!!)
Spero vivamente nella presenza di Emidio o Manuti o di qualcuno che vivisezioni il vpr e che magari trovi il modo di attenuare il VB.
A proposito, dimenticavo di dirvi che siamo entrati nel menu per tarare le matrici, interessante ma non siamo riusciti a fare molto.
Sicuramente i "guru" del forum faranno molto di più il 31.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-03-2004, 07:18 #5
Mi sono ricordato solo ora che oggi, aderendo allo sciopero, vado via alle 10 (MEC arrivo!!!!!!) e tornerò lunedì alle 14.
Sono disponibile al tel per qualsiasi chiarimento e curiosità.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-03-2004, 07:47 #6
Se poteste postare qualche foto per valutare il vb,comunque in Svideo l'effetto è ancora maggiore.
Comunque stessa pappa... il vb viene appositamente lasciato sui colori che di solito si guardano di meno rispetto alle immagini principali dei film.Insomma è abbastanza difficile trovere oggetti in un film color celestino cielo e poi non sono cosi grossi.
Se uno lo vuol togliere da quel colore,liberissimi di farlo ma poi ti compare sugli altri.
A proposito ..... il 200 ha per caso il diaframma meccanico sull'obbiettivo?? assicurato che aumenta il contrasto e il livello del nero.
Ciao Max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
26-03-2004, 07:52 #7
No, non credo abbia il diaframma meccanico come lo Z2.
Comunque nei film di cieli ce ne sono sempre.......e anche di muri e di fogli di carta e di mari e di piscine e di neve e......insomma il VB lo vedrai sempre, sia sul blu, sia sul verde, sia sul rosso
Non andrebbe tolto da un colore, ANDREBBE TOLTO E BASTA!!!
Emidio studia e vieni mercoledì........
CIao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-03-2004, 08:04 #8
foto VB
supercioli ha scritto:
Se poteste postare qualche foto per valutare il vb Ciao MaxUltima modifica di MacFab; 26-03-2004 alle 08:15
-
26-03-2004, 08:49 #9
Re: foto VB
MacFab ha scritto:
se clicchi sulla parola VB (quinta riga) in alto nel mio primo post...
Il tuo esempio e' una sorta di graffiatura irregolare che si manifesta soprattutto con segnali di bassa qualita' poi c'e'questo VB:
http://www.euploader.com/wap/upload/vb.jpg
che secondo me e' piu' insidioso e' piu' difficile da mascherare.
Le linee qui sono molto sottili, regolari e geometriche.
Che dire dopo tanti mesi di discussioni....
Chi sa parli!!!!Panny 500 user
-
26-03-2004, 08:53 #10
No, no era proprio VB!!!!!
Mi sono avvicinato allo schermo e le righe erano regolarissime nel loro apparire ogni 12 pixel.
Poi se vogliamo parlare del collegamento........sì, si poteva fare meglio e lo faremo mercoledì.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-03-2004, 09:01 #11lucalazio ha scritto:
No, no era proprio VB!!!!!
Mi sono avvicinato allo schermo e le righe erano regolarissime nel loro apparire ogni 12 pixel.
Poi se vogliamo parlare del collegamento........sì, si poteva fare meglio e lo faremo mercoledì.
Ciao, Luca.
La cosa incredibile e' che molti non ce l'hanno: bisognerebbe mettere a confronto in condizioni controllate due vpr della stessa marca, uno con VB e l'altro senza VB per capire da dove parte il problema.Panny 500 user
-
26-03-2004, 09:34 #12chicchibio ha scritto:
Se posso parlarti con tutta franchezza caro Luca uno come te che si dispera per Hulk non ce lo vedo a sopportare il VB: secondo me e' molto piu' fastidioso....
La cosa incredibile e' che molti non ce l'hanno: bisognerebbe mettere a confronto in condizioni controllate due vpr della stessa marca, uno con VB e l'altro senza VB per capire da dove parte il problema.
....infatti vorrei proprio vederli questi pj che non ne soffrono.
C'è nessuno che si fa avanti con il proprio pj(pt500,Z2e Tw200)
Ciao--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
26-03-2004, 09:46 #13
Bene....
l'avanguardia di AVFO ieri ha fatto capire al "nemico" di che pasta siamo fatti. Mercoledi prossimo cercheremo, in base alle esperienze da voi fatte, di spremere ulteriormente i pupi: e specialmente il più cresciutello (500)
Voglio proprio vedere dove sta la differenza di prezzo tra il 200 e il 500
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
26-03-2004, 11:14 #14
Re: Bene....
alex_co_99 ha scritto:
l'avanguardia di AVFO ieri ha fatto capire al "nemico" di che pasta siamo fatti. Mercoledi prossimo cercheremo, in base alle esperienze da voi fatte, di spremere ulteriormente i pupi: e specialmente il più cresciutello (500)
Voglio proprio vedere dove sta la differenza di prezzo tra il 200 e il 500
Ale
Speriamo che mercoledì arrivi presto..
Ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-03-2004, 13:36 #15
le mie impressioni...
Dunque, non so se ho il tempo che vorrei per dirvi cosa ne penso della visione dell'Epson TW200.
Faccio un discorso più ampio e che forse i più "tecnici" non giustificheranno.
Ieri, avevo come mio unico obiettivo il Domino 20, anzi la contrattazione del prezzo era il mio unico vero obiettivo (ho ottenuto 4400 in quattro rate).
Prima di vedere l'epson ho visto sua maestà Marantz S3 (indimenticabile) e nella stessa sede il Domino 20 (veramente godibile.
Poi sono andato alla Epson e sono vacillate molte certezze.
Intendiamoci, il domino è superiore, il VB c'è ma è meno fastidioso dell'arcobaleno (terribile sul X1 per esempio), il nero è grigio, ma al buio è grigio scuro e con la luce anche il domino 20 è grigio...
Insomma, per dirla fino in fondo l'impressione è che la tecnologia LCD sia inferiore, ma più matura, mentre il DLP abbia dei margini di miglioramento enormi (vedi i proiettori a 3 DLP); alla luce di tutto questo, capisco pure uno degli "anziani" del forum (Angelo se non erro) che si è venduto il Marantz in attesa di macchine più mirabolanti.
Le mie conclusioni? in questo momento forse conviene spendere (poco) per una macchina decente che poi mi venderò quando il DLP avrà "stabilizzato" meglio l'offerta con prodotti molto performanti a prezzi più bassi. Preferisco spendere molto in amplificatori o diffusori (tecnologie decisamente mature) ed aspettare tempi migliori
per il video.
Insomma se Mercoledì prossimo, con un collegamente ed un lettore decente (progressivo) vi sarà un ulteriore miglioramento, sarò un felice possessore di LCD, con pochi rimpianti per una macchina superiore (ma con almeno 2800 euri da investire, ad esempio su due finali AM-Audio per centrale, sub e surround).
Non avrei mai creduto di pensare queste cose....
ciao a tutti e non mancate mercoledì prossimoMauro Cippitelli