Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Meglio SP5700 oppure D20 (modificato)


    Che dire sono due macchine buone abbastanza silenziose..ma non troppo.....(quando c'è silenzio si fanno sentire)
    Il 4800 ha una buona immagine nulla da ridire, per chi deve iniziare questo è il prodotto ideale per iniziare alla grande ed essere soddisfatto per alcuni anni.... però a patto che non si soffra di arcobaleno, questo proiettore ne è pieno, l'unico modo per non vederli è stare fisso con la testa e gli occhi.....
    Dopo ho provato il modello 7200, ottimo proiettore, l'effetto arcobaleno è scomparso quasi totalmente, dico quasi perchè se uno ci prova in tutti i modi a trovarlo alle volte ci si riesce... ma credo che in una visione classica (quando si vuole guardare il film...) non capiti facilmente. Ottimi colori e contrasto.
    Io però sono più interessato al modello SP5700, c'è molta differenza dal modello 5700 al modello 7200?
    Ultima modifica di pmirco; 25-03-2004 alle 08:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Cambio la domanda perchè nessuno risponde.........

    Secondo voi è meglio un SP5700 oppure un domino 20 ?

    Dimensione base schermo 1,5 - 1,6 mt........

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Base schermo

    pmirco ha scritto:
    Cambio la domanda perchè nessuno risponde.........

    Secondo voi è meglio un SP5700 oppure un domino 20 ?

    Dimensione base schermo 1,5 - 1,6 mt........
    Con queste basi di schermo io non spenderei tutti questi soldi per un 5700 o peggio un domino 20 , mi comprerei un panny 500 o tw 200, insomma un lcd di questa fascia , con questo schermo cosi' piccolo elimini tutti i problemi dell' lcd e ti godi i soldi in tasca.

    Comunque fra il domino ed il 5700 non ho dubbi , il domino e' superiore.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Dico la mia

    peppemar ha scritto: Con queste basi di schermo io non spenderei tutti questi soldi per un 5700 o peggio un domino 20 , mi comprerei un panny 500 o tw 200, insomma un lcd di questa fascia , con questo schermo cosi' piccolo elimini tutti i problemi dell' lcd e ti godi i soldi in tasca. Comunque fra il domino ed il 5700 non ho dubbi, il domino e' superiore. Ciao
    Quoto e concordo.

    Considera, oltre quanto sopra riportato e quant'altro scritto al proposito in decine di altri thread, che il 5700 è decisamente più luminoso del D20 e che, pertanto, offre il meglio di sè con schermi il più grande possibile (compatibilmente con la risoluzione della matrice), diciamo a partire da almeno 2 metri di piede sino a 2,20-2,30.

    Al contrario, con schermi più piccoli, il livello più alto di luminosità, difficilmente contenibile, può essere sensibilmente controproducente in termini di livello del nero e, così, di qualità complessiva della visione.

    Esperienza effettuata personalmente ponendo a confronto diretto le due macchine nelle medesime condizioni ambientali.

    Saluti Francesco.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    io ho grossi limiti per l'installazione:

    Distanza divano - schermo = 2,6 mt

    Distanza VPr - schermo = 4 mt

    Non posso mettere il proiettore davanti al divano perchè non mi piae fare una istallazione mobile.

    Non posso mettere il Vpr a soffitto perchè è in legno e in mansarda con la pendenza verso il divano, quindi mi troverei con il VPR ad altezza testa......

    Quindi l'unica posizione che mi rimane è dietro alle spalle.......

    Ma con una distanza di visione di 2,6 mt non posso certo fare uno schermo di 2 mt..... quindi gli unici VPR che potrei prendere sono:

    1 Domino 20
    2 Sharp Z200
    3 Sharp Z90
    4 Infocus 5700

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    pmirco ha scritto:io ho grossi limiti per l'installazione... Ma con una distanza di visione di 2,6 mt non posso certo fare uno schermo di 2 mt..... quindi gli unici VPR che potrei prendere sono:
    1 Domino 20
    2 Sharp Z200
    3 Sharp Z90
    4 Infocus 5700
    Sono 4 belle macchine, ciascuna, a parer mio, con un buon rapporto q/p; io qualche riserva l'avrei per l'infocus, ma solo per la questione della luminosità rapportata alla ridotta dimensione dello schermo.

    In ogni caso, la cosa migliore, come sempre, è che ti organizzi per andarli a vedere di persona, magari nelle stesse condizioni ambientali.

    Rimane, in ogni caso, un pò di rimpianto perchè questi sono apparecchi che possono sicuramente regalare belle soddisfazioni con schermi da 2.00 - 2.20 ml di base e, quindi, sarebbero forse un pò sottoutilizzati con schermo da 1.50 - 1.60 ml.

    Saluti Francesco.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Con l'amico Oscar_66 (oggi felicissimo possessore di Domino 30)
    abbiamo fatto una prova comparativa Domino 20 e Sp 5700.
    Che dire due ottime macchine, l'Infocus è più saturo e contrastato però meno dettagliato. Muovendo velocemete la testa nell'Infocus notavo un leggero effetto arcobaleno, inesistente nel Sim2. Poi abbiamo avuto la fortuna di visionare materiale HD con il Domino 20 e siamo rimasti letteralmente a bocca aperta.
    L'impressione finale che mi sono fatto è che il Sim2 costa di più perchè effettivamente vale di più. Tutto qui.
    Ciao a tutti.
    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    oscar_66 ha scritto:

    Rimane, in ogni caso, un pò di rimpianto perchè questi sono apparecchi che possono sicuramente regalare belle soddisfazioni con schermi da 2.00 - 2.20 ml di base e, quindi, sarebbero forse un pò sottoutilizzati con schermo da 1.50 - 1.60 ml.

    Saluti Francesco.
    Diciamo che avendo a disposizione un bel terrazzo lungo 8 mt all'ultimo piano non escludo la possibilità di organizzarmi ogni tanto in qualche visione in stile cinema estivo...... rinunciano all'audio 5.1 per un banale stereo.... però con schermo da 2 - 2.5 mt........

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    scusa ma mi diresti qualche cosa in + sul 7200 come si vede ? e sto arcobaleno??

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Io ho fatto una prova molto rapida e per niente approfondita, senza particolari tarature, per non dire nulle, la stanza non era completamente oscurata, era collegato ad un lettore sony ns930 in component progressivo. Comunque credo sia un ottimo VPR bei colori e buon contrasto e buona risoluzione. Effetto arcobaleno assente (ai miei occhi). L'unico problema:

    il prezzo (almeno per le mie tasche)........

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77

    Ma hai fatto caso al nuovo prezzo su www.*********** per lo screenplay 5700 ?
    Mi sembra molto aggressivo (3012 + iva)anche se sinceramente non conosco i prezzi del sim2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •