Sì, dovrebbe essere...
... un OEM di un Epson TW500, come mi hanno "suggerito" persone di Epson. E poi bastino come indizi le rotelle per aggiustare il lens-shift e le posizioni dell'obiettivo e della bocca di scarico dell'aria.
E' un peccato che non si sappia mai gran che di queste derivazioni industriali, e ancor meno sui dettagli che differenziano le macchine derivate dagli originali.
Ho a mente quando, un po' di tempo fa, il buon Andrea Manuti si è (forse per la prima volta in vita sua, essendo un vp LCD) quasi sbilanciato in complimenti
nella sua prova su HTProjectors dello Yamaha LPX500. Però non ha minimamente citato il fatto che apparentemente Yamaha ha fatto solo un bel vestito a un ottimo videoproiettore Epson. E questo un po' mi è dispiaciuto. Se Yamaha ha veramente fatto fare un salto di qualità alla base TW100 perché non dirlo? Se non ha fatto altro che il rivestimento, perché non suggerire al lettore che ciò che c'è dentro è un'altra macchina?
Non è così in altri casi: blasonati (e costosi) DVD player sono dichiarati apertamente di derivazione Piopiopio, no? Non vedo perché la stessa cosa non deva essere per i vp. Magari Emidio ci butta lì una sua interpretazione?
Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette