Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: hv10 o pt ae 3000 ???

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • hw10

    8 53,33%
  • pt ae3000

    7 46,67%
Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: hw10 o pt ae3000???

  1. #1

    hw10 o pt ae3000???


    Questo mese una nota rivista del settore ha dato una recensione con il confronto diretto di questi due proiettori con tecnologie molto diverse e prestazioni tutto sommate vicinissime.

    Anche un noto sito del settore proiezione da una recensione di questi due proiettori.
    Il punto e che le opinioni sono un po diverse, tralasciando le misure di contrasto e luminosità misurate, influenzabili da tantissimi fattori, quello che non capisco è perchè quando parlano del dettaglio offerto dalle due macchine la rivista privilegia il sony e il sito privilegia in panasonic.

    Da futuro acquirente di un proiettore full hd non immaginate la confusione che nasce dopo tutte le informazioni che girano, secondo me, non tanto coerenti con la realta.

    A parte tutto volevo aprire una discussione per raccogliere pareri personali di chi possiede queste due stupende macchine da proiezione.

    Se questa discussione esiste già mi scuso con i moderatori, in quanto ho cercato in giro ma non mi sembra che ci siano discussioni simili.
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Sono daccordissimo con te sul discorso delle recensioni, che valgono fino ad un certo punto quando le differenze non sono macroscopiche, e che in certi casi non valgono proprio niente (vedasi la comparativa dei subwoofer di qualche tempo fa della stessa rivista di cui parli).

    Il consiglio che ti do io è quello di rivolgerti ad un professionista del settore, farti spiegare bene le differenze (relative soprattutto all'uso che dovresti fare TU del prodotto, cioè un consiglio "custom"), e soprattutto di vedere con i tuoi occhi le due macchine in azione, ben calibrate, in un ambiente adatto e con calma.
    Apprezzerai sicuramente alcuni aspetti sia dell'una che dell'altra macchina, ma poi potrai decidere più serenamente, e di sicuro con una cognizione di causa molto maggiore che leggendo delle recensioni su riviste o sul web, che seppure buoni spunti per darsi una "sgrezzatura" alle idee, non possono sostituire le impressioni ottenute "de visu".

  4. #4
    Mi dispiace non avevo cercato bene, chiedo ai mederatori di chiudere la discussione se ritengono che sia opportuno.
    Cmq le intenzioni erano di raccogliere pareri sui proiettori e sulle loro recensioni.

    Grazie Alyosha!
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  5. #5
    Grazie Scandinavian Explorer per i tuoi consigli, il problema è che nella mia zona non ce sono molti del settore, figurati professionisti.
    Quindi è da qualche recensione che uno vorrebbe capire almeno la superiorità di una macchina rispetto all'altra, almeno per trarne qualche conclusione da fonti specializzate, invece di ritrovarsi in confusione.
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Sono un tonto...
    Volevo votare il Sony e ho votato il Panasonic...
    Vabbè, tienine conto.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Ciao a tutti, ho appena acquistato questo splendido vpr (sony hw10)
    Splendido perchè secondo me si vede davvero benissimo, le immagini sono molto coinvolgenti, i colori molto gestibili, il contrasto + che sufficiente. Insomma mi garba.
    L'unico dettaglio è che io sono MOLTO SENSIBILE ai 24fps dei bluray, e nonostante il mio vpr gestisca al meglio i multipli di questa frequenza, sto valutando il passaggio ad altro vpr con però la funzionalità FRAME INTERPOLATION o analogo a seconda della marca.
    Cosa mi consigliate sullo stesso livello di prezzo?
    PANA AE3000
    EPSON TW5000
    ?????
    ALTRO???

    In cosa ci perdo come qualità visive?
    E' vero che il FI dell' Pana è meglio?

    Grazie a tutti.
    Ciao.
    Ale

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827

    Della Panasonic è uscito anche il 4000. E dell'Epson il 5500.

    Il Frame Interpolation della Pana è uno dei migliori.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •