Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Z201 e 50 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Z201 e 50 Hz


    ora che sono tornato vi posto subito qulache quesito:

    ma a 50 hz la ruota colore dello Z201 gira a 5x?

    a me sembra di si a voi?

    questo lo chiedo perche uso lo Z201 collegato ad un HTPC via DVI a risoluzione nativa 1024x576 con refresh a 50 HZ che ha una resa qualitativa migliore sui panning laterali e sincronia verticale.

    A mio giudizio l'unico difetto dello z201 è che se visto da troppo vicino si nota un po dii rumore video sui panning laterali... per il resto è PERFETTO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Re: Z201 e 50 Hz

    Esorciccio ha scritto:
    ora che sono tornato vi posto subito qulache quesito:

    ma a 50 hz la ruota colore dello Z201 gira a 5x?

    a me sembra di si a voi?

    questo lo chiedo perche uso lo Z201 collegato ad un HTPC via DVI a risoluzione nativa 1024x576 con refresh a 50 HZ che ha una resa qualitativa migliore sui panning laterali e sincronia verticale.

    A mio giudizio l'unico difetto dello z201 è che se visto da troppo vicino si nota un po dii rumore video sui panning laterali... per il resto è PERFETTO
    Secondo me gira sempre a 5x, magari abbassando la frequenza trova
    semplicemente il numero di volte per moltiplicarlo e lavorare sempre
    a 300Hz.
    Volevo chiederti una cosuccia sullo Z201... in DVI devi regolare la
    fase o si regola solo con il RGBHV (VGA)?

    Ciao da Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    In DVI non devi fare nulla...nessun regolazione di pixel clock ...nulla di nulla....quindi nessuna fastidiosissime linee orizzontali che salgono e scendono!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    cosidera pure che in DVI puoi andare in 1024x576 a 50 hz...con un notevolissimo incremento della qualità!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Esorciccio ha scritto:
    cosidera pure che in DVI puoi andare in 1024x576 a 50 hz...con un notevolissimo incremento della qualità!!!
    Vorrei fare un'altra considerazione...
    ammettendo si possa abbassare la velocita' ruota' colore e' interessante vedere se si ottengono un maggior numero di colori
    con un minor difhering...

    In teoria i microspecchi hanno piu' tempo per riprodurre piu' sfumature ma il tutto deve essere pilotato da una elettronica apposta.

    Non so se mi sono spiegato...

    Ciao da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    si, si puo rallentare se gli mandi una resolution a meno di 47 hz!!!

    Gia fatto...ma non mi sono messo a guardare il dithering

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    scusa esorciccio ma anche a te il vpr ti segnala una risoluzione 800*600 pur avendo impostato power strip a 1024*576? e se si allora siamo sicuri che mappiamo 1:1?perche' io non ne sono tanto sicuro. sporadicamente una linea orizontale mi scende dall'alto verso il basso,cosa sara'?
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    mario ha scritto:
    scusa esorciccio ma anche a te il vpr ti segnala una risoluzione 800*600 pur avendo impostato power strip a 1024*576? e se si allora siamo sicuri che mappiamo 1:1?perche' io non ne sono tanto sicuro. sporadicamente una linea orizontale mi scende dall'alto verso il basso,cosa sara'?
    ciao
    tranquillo lo hai mappato 1:1

    Il fatto che ti dice 800x600 non fa nulla

    ad alcuni refresh da 1024x600

    ovviamente usi la dvi vero?anche perchè in vga non è possibile mappare 1:1


    la linea che vedi è forse colpa del refresh...quale usi?

    Prova 50 hz .Parti dalla risoluzione del powerstrip 720x576 pal 50 hz e poi metti aspect ratio 16:9 sul powerstrit e dovrebbe essere tutto a posto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Esorciccio ha scritto:
    si, si puo rallentare se gli mandi una resolution a meno di 47 hz!!!

    Gia fatto...ma non mi sono messo a guardare il dithering

    mi auto quoto...ho fatto il tentativo a 47 hz...il dithering rimane uguale...anzi sara la mia impressione ma mi sembra peggio....

    io comunque lo noto sopratutto nei panning laterale abbastaqnza veloci e su figure dettagliate,infatti in queste situazioni l'immagine si scompatta un po.

    E' abbastanza fastidioso se ci si fissa ma è sempre meno fastidioso dell'immagini con rigoline orizzontali del mio ex Z1

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Esorciccio ha scritto:
    si, si puo rallentare se gli mandi una resolution a meno di 47 hz!!!

    Gia fatto...ma non mi sono messo a guardare il dithering
    Peccato... se fosse cosi' il difhering sara' identico a 50 che 60Hz.
    Non cambiando la velocita' ruota a 50Hz si ha ancora una migliore
    stabilita' dell'immagine (300/50=6X) invece che 5X a 60Hz.

    Il bello era ottenere 5X a 50Hz ed un campionamento maggiore sulle
    sfumature colore....

    Ciao da Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    infatti se leggi il mio post successivo ho verificato di persona e ho visto che il dithering c'è sempre in eugual misura!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Nidios ha scritto:
    Peccato... se fosse cosi' il difhering sara' identico a 50 che 60Hz.
    Non cambiando la velocita' ruota a 50Hz si ha ancora una migliore
    stabilita' dell'immagine (300/50=6X) invece che 5X a 60Hz.

    Il bello era ottenere 5X a 50Hz ed un campionamento maggiore sulle
    sfumature colore....

    Ciao da Fabio
    scusa ma non ho afferrato bene il concetto...

    ho provato pure a 60-62 hz e forse(il forse è d'obbligo!!!) il dithering diminuisce...almeno mi è sembrato..ma non sono sicurissimo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Esorciccio ha scritto:
    scusa ma non ho afferrato bene il concetto...

    ho provato pure a 60-62 hz e forse(il forse è d'obbligo!!!) il dithering diminuisce...almeno mi è sembrato..ma non sono sicurissimo
    Se la velocita' della ruota non cambia non penso che il difhering
    diminuisca ma il passaggio da 60 a 50Hz aumenta solo la stabilita'
    dell'immagine ed evita leggermente di piu' l'effetto arcobaleno.

    Prova a dare un'occhiata a questo post:
    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=14772

    Emidio ci sta lavorando sopra... sarebbe bello un suo parere ufficiale.

    Ciao atutti da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •