|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Epson Tw200: Arrivato !!!
-
05-03-2004, 18:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Epson Tw200: Arrivato !!!
Dopo mesi di attesa e date disattese eccolo qua davanti a me in tutto il suo splendore...
Scatola imponente e pesante, ottimo imballaggio completo di adattatore component-scart.
Manuale d'uso localizzato, foglio d'installazione rapida ed INCREDIBILE: ADDENDUM IN ITALIANO PER RISOLVERE POSSIBILE VERTICAL BANDING !!!
C'e' un menù apposta per la calibrazione delle singole matrici lcd per risolvere un possibile VB con tanto di foto Vb prima e dopo.
Epson lo sapeva, le matrici le produce tutte lei sia per panny 500 che Z2 e hanno voluto essere chiari e non negare come hanno fatto altri.
C'e' pure un ingresso chiamato d4, che è un dvi giapponese o sbaglio ?!?
Ora piazzo per bene e godo come un matto.
L'immagine è compatta e granitica ultradefinita, niente pixel (155 di base a 3,10 mt di distanza).
Il 963sa romba in progressivo...Sono in paradiso !!!
A risentirci.
Ultima modifica di kasinsky; 05-03-2004 alle 21:11
-
05-03-2004, 18:41 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 34
visto che tanto le matrici sono le stesse e in molti abbiamo già acquistato il Panny 500, perchè non posti queste fantomatiche istruzioni aggiuntive per risolvere il VB, magari possono essere utili anche agli altri.
CIAO e Grazie!
-
05-03-2004, 19:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
E' proprio una voce presente nel menù del proiettore e si chiama IMPOSTAZIONE MATRICE LCD e prevede la regolazione per ognuna delle tre matrici: vi faccio una scansione dell'addendum di epson e lo posto sul forum al più presto; ci sono pure i consigli da dove iniziare per attenuare il Vb a seconda che compaia sulle alte o basse luci.
Se Z2 o Pt 500 non hanno questa voce nel menù penso non ci sia nulla da fare.
P.s. Tramite la porta usb del prj si può pure collegare al pc e col programma fornito tarare dal pc il bilanciamento del bianco e le singole componenti rgb, e salvare in distinti banchi di memoria sul prj le differenti impostazioni per sat,vcr,dvd o etc...
Il telecomando poi è ben fatto e retroilluminato, lo zoom e il fuoco motorizzati sono davvero comodi, il lens shift con un' ampissima escursione sia verticale che orizzontale tanto che rispetto al mio nec vt45k precedente non devo metterlo sottosopra per proiettare dall'alto verso il basso; il tiro lungo e poi una manna: finalmente rispetto la regola che dice che la distanza di visione deve essere almeno doppia rispetto la base dello schermo.
Contrasto eccezzionale, venivo da un 400:1...Nessun dead pixel !!!
WOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW !!!
-
05-03-2004, 19:52 #4
Complimenti
anche a te.
Ormai con queste matrici qualsiasi marca andrà bene.
Buone visioni....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
05-03-2004, 19:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Scusa Kasinsky,
ma quanto è lungo questo tiro?? In altre parole, che immagine di base avresti se posizionassi il TW200 a 4,8 metri dal telo?? Projector central non ha ancora il calcolatore, anzi annuncia ancora ilo TW200 come "Pending".... altro che iper aggiornato....
Ah, dimenticavo: complimenti (e un pò di invidia),
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
05-03-2004, 21:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
In posizione tele da 4.8 mt avresti una base di 2.34mt.
Usa il prg che trovi sul sito epson per calcolare le distanze.
Saluti.
P.s. Il TW200 ha pure il rapporto d'immagine "through" TRA I VARI ASPECT sia per il 4:3 che per il 16:9 ,ovvero puoi scegliere di non scalare il segnale in ingresso sulla matrice e mantenerlo alla dimensione reale, in questo modo hai un immagine 720x576 reale,non scalata e perfettamente definita all'interno della matrice 1280 x 720 così da poter ulteriormente aumentare la distanza di proiezione fino a riempire lo schermo, oppure usare lo zoom senza aumentare la distanza: GRANDE !!!
Non ho avuto nessun problema ad inserirlo nel mio ambiente a differenza degli altri prj che ho provato.
-
05-03-2004, 21:54 #7
Complimenti e buon divertimento sembri felicissimo.
ciao
Giuseppe
-
06-03-2004, 14:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
da88 ha scritto:
Complimenti e buon divertimento sembri felicissimo.
ciao
Giuseppe
-
06-03-2004, 15:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
kasinsky ha scritto:
In posizione tele da 4.8 mt avresti una base di 2.34mt.
Usa il prg che trovi sul sito epson per calcolare le distanze.
Saluti.
P.s. Il TW200 ha pure il rapporto d'immagine "through" TRA I VARI ASPECT sia per il 4:3 che per il 16:9 ,ovvero puoi scegliere di non scalare il segnale in ingresso sulla matrice e mantenerlo alla dimensione reale, in questo modo hai un immagine 720x576 reale,non scalata e perfettamente definita all'interno della matrice 1280 x 720 così da poter ulteriormente aumentare la distanza di proiezione fino a riempire lo schermo, oppure usare lo zoom senza aumentare la distanza: GRANDE !!!
Non ho avuto nessun problema ad inserirlo nel mio ambiente a differenza degli altri prj che ho provato.
Grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
06-03-2004, 17:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Sciacchi ha scritto:
C'è un altro sistema per modificare la grandezza dell'immagine (rendendola leggermente più piccola) lasciando invariata la distanza??
Grazie,
Francesco
Se hai ancora qualche dubbio ti posto la pagina del manuale.
P.s. sono tentato pure io di passare al modo through e di lavorare di distanza o zoom per riempire lo schermo: la definizione è PAZZESCA, REALE E NON SCALATA !!! Certo non si usa la matrice nella sua interezza ma il risultato è GRANDIOSO.
-
06-03-2004, 17:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
kasinsky ha scritto:
Se hai ancora qualche dubbio ti posto la pagina del manuale.
-
07-03-2004, 09:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
CONTRASTO 800:1
Il valore del contrasto di 800:1 ,che ha sollevato più di un dubbio su questo forum e anche in me , è assolutamente reale e vi posso assicurare che anche in modalità thatre e srgb il prj è assolutamente godibile anche in luce ambiente senza tirare le tende se non si ha una luce diretta sparata sullo schermo; il mio prj svga precedente,nec vt45k, era un 400:1, sempre reale, e dovevo assolutamente oscurare la mansarda a volte pure abbassando le tapparelle.
Chi di contrasto invece dichiara 2000:1 mi sembra un dato poco reale,mi sembra ripeto.
Cmq il contrasto è ottimo e superiore al mio retroproietore lcd Samsung Sp43j6hd che ora serve ottimamente per due cose: reggere il mio frontale monumentale (B&W LCRS2), e mascherare tutti i cavi che ci faccio correre dietro.
P.s. Oggi mi impegnerò per una taratura fine del prj., vi farò sapere...
Saluti e buona visione a tutti.
-
07-03-2004, 10:22 #13
Re: CONTRASTO 800:1
kasinsky ha scritto:
Il valore del contrasto di 800:1 ,che ha sollevato più di un dubbio su questo forum e anche in me , è assolutamente reale e vi posso assicurare che anche in modalità thatre e srgb il prj è assolutamente godibile anche in luce ambiente senza tirare le tende se non si ha una luce diretta sparata sullo schermo; il mio prj svga precedente,nec vt45k, era un 400:1, sempre reale, e dovevo assolutamente oscurare la mansarda a volte pure abbassando le tapparelle.
Chi di contrasto invece dichiara 2000:1 mi sembra un dato poco reale,mi sembra ripeto.
.Panny 500 user
-
07-03-2004, 11:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Re: Re: CONTRASTO 800:1
chicchibio ha scritto:
Scusa ma la capacita' di riprodurre immagini in condizioni di non completa oscurita' piu' che dal contrasto dipende dalla luminosita' che, in genere, e' nemica del contrasto...o sbaglio?
-
07-03-2004, 12:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
kasinsky ha scritto:
Eccola qua...
MOLTO INTERESSANTE...... Mille mille grazie, questa è una vera chicca che a me risolverebbe un bel pò di problemi e soprattutto, se ho ben capito, dovrebbe garantire la miglior qualità d'immagine possibile....
A questo punto non posso che chiederti: in Italia l'Epson si troverà a 1900 euro iva compresa a partire dal 15 marzo.
Tu l'hai preso in germania??
Ancora grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene