|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Info per vpr acquisto
-
27-10-2009, 23:12 #1
Info per vpr acquisto
Buongiorno a tutti,premetto che di videoproiettori non so' nulla,ho letto un po' di post ma continuo a non capire.vorrei comprare un vpr FullHd ma quale con budget tra 900/1200€?
Differenza tra DLP e LCD quale è meglio?
Prezzi?
Esistono distanze minime da vpr al telo?
I collegamenti come si fanno da vpr alle elettroniche se il vpr è nella parete opposta alle elettroniche?
Telo per proiezioni 16/9 qual'è la misura minima?
La mia stanza dove installero' il vpr,da parete(vpr) a parete(telo) ci sono 3,20cm.
Le eletrroniche saranno poste sotto dove mettero' il telo.
Nè vale la pena mettere il vpr con una stanza di solo 3,20cm dal vpr al telo?
Grazie a chiunque mi dara' consigli e delucidazioni in merito.
-
28-10-2009, 08:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ciao
per sapere quale tecnologia ti piace di più non c'è metodo migliore che vederli in azione, se riesci ad andare a qualche shootout come quello organizzato questo sabato ti chiarirai non pochi dubbi
per le elettroniche la cosa migliore è un sintoampli con uscita video o un processore, in modo che con un unico hdmi invii al vpr tutte le sorgenti. in mancanza di questo magari collega il lettore bd che probabilmente sarà usato al 90% con il vpr.
se in una stanza di 320cm vale la pena dico di si, anche io lo ho installato in una di 330cm e la soddisfazione è tantaper cui dopo che hai scelto il modello vai su http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm e scegliendo il modello esatto capisci a che distanza fai quale schermo, in base a questo vai su qualche sito che vende schermi e fai un preventivo
su distanze così ravvicinate probabilmente il dlp è quasi escluso, perchè avendo un tiro lungo lo schermo che ti verrebbe fuori sarebbe abbastanza piccolo, comunque questo dipende da te, può darsi anche che ti basti
salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-10-2009, 12:00 #3
1)nella mia zona non ci sono negozi dove posso andare a vedere proiettori e chiedere consigli.
2)per il collegamento hdmi sono a posto.
3)per il telo al massimo di base deve essere 2,20cm(16/9).
quale proiettore andrebbe bene per le mie esigenze?
-
28-10-2009, 12:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
in quella fascia di prezzo ce ne sono molto pochi di vpr full hd, e in piu i pochi che conosco (bwnq w5000 o il nuovo sharp) sono dlp, per cui da meno di 3mt di tiro (calcolando spessore vpr e distanza muro-telo sono anche parecchio meno di 3mt) lo schermo che ti fanno è piuttosto piccolo.. ad esempio, prjcentral dice che un w5000 con zoom al max tirando da 280cm (ammesso che tu ci arrivi) fa un 152 di base.. vedi tu!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-10-2009, 12:29 #5
900/1200€ per vpr
-
28-10-2009, 21:17 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da etilico
per quanto riguarda il modello, considerando il budget di spesa ti consiglio l'optoma hd200x o hd20 (se ne trovano pochi in italia perchè è appena uscito) oppure se puoi aumentare il budget andrei diretto sul mitsubishi hc3800 che a quanto pare è una bomba...
per lo schermo non andrei oltre i 220cm di base considerando la distanza di proiezione a disposizione. sicuramente un modello 16:9 che puoi scegliere tra manuale, motorizzato o fisso a cornice...
facci sapere!
-
30-10-2009, 02:05 #7
come proiettori sarei indeciso tra il Sanyo PLV-Z700 e il Optama HD20.
Come telo quale mi consigliate con base max 2 metri 16/9 non motorizzati,con bordo nero o senza?
-
30-10-2009, 07:41 #8
ciao,
il telo sicuramente con bordo nero....aiuta molto, se non puoi metterlo fisso passa al motorizzato, ma devi soprattutto sapere te se poi resterà sempre giù o se per esigenze tue lo tiri su dopo l'uso.
Mentre per il vpr io ho dato retta a chi ne sa più di me. e ho preso un Epson...fascia przezzo ottima (dai 1200 ai 1400) sono lcd e qualitativamente ottimi.....guardali TW2800 o TW2900
ciao
-
30-10-2009, 08:40 #9
quelli a molla non vanno bene?
-
30-10-2009, 11:08 #10
Originariamente scritto da Amicopippo
-
30-10-2009, 14:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
io fra dlp (benq) e lcd (epson) ti consiglio il benq onestamente, però non credo che tu arrivi a farti 2m di schermo con la distanza di tiro che hai a disposizione, ricontrolla bene su prjcentral
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
30-10-2009, 21:37 #12
EPSONNNNNN.
ciao, alla fine avevo ordinato il BenQ, ma poi parlando con un'amico, mi ha fatto cambiare il mio ordine semplicemente perchè io ne faccio un'uso per la maggior parte con la xBox 360 e un vpr DLP è meno consigliato di un LCD, allora......ho cambiato e sono caduto sull'Epson...che ho già ordinato e pagato oltretutto...
-
31-10-2009, 20:53 #13
io lo userei al 100% per film.
-
02-11-2009, 21:32 #14
che differenza c'è tra i teli 1:1 e i 16:9?
-
03-11-2009, 18:48 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da etilico
uno schermo 200x200cm sarebbe appunto formato 1:1
uno schermo 200x113cm sarebbe invece formato 16:9
se proietti sia in 4:3 che 16:9 ti consiglio di scegliere uno schermo 1:1 o 4:3 dove all'interno puoi proiettare anche in 16:9...