Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Luminosità e contrasto dei VPR


    Salve a tutti


    Ripropongo il post che mi era stato spostato nella sezione "altri argomenti" a causa del titolo troppo generico, poichè temo che in tale sede non riuscirei ad avere risposta. Penso che il titolo che ho dato questa volta possa essere più preciso ed adatto alla sezione che mi interessa e mi scuso con gli amministratori del forum pregandoli di eliminare del tutto il mio precedente post.

    Sono inesperto di vpr e vorrei comprendere meglio un paio di caratteristiche di questi apparecchi.
    Per prima cosa la luminosità: è corretto dire che questo fattore è legato all'uso in ambiente più o meno oscurato? In altre parole in ambiente buio posso usare un vpr anche di bassa luminosità?
    I dati riguardanti il contrasto, cosa indicano all'atto pratico? Forse una miglior visione dei dettagli di un'immagine?
    E a questo proposito, guardando i dati dell'Optoma hd20 trovo la seguente indicazione:

    Contrasto 500 :1 ANSI 10.000 :1 on off

    Come mai due dati diversi quando di solito ne vedo riportato uno solo?
    Ed infine un valore di 500:1 non è eccessivamente basso?
    Grazie a chi mi vorrà dare una mano

    Vito

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da vitomaso
    Per prima cosa la luminosità: è corretto dire che questo fattore è legato all'uso in ambiente più o meno oscurato? In altre parole in ambiente buio posso usare un vpr anche di bassa luminosità?
    Un ambiente oscurato, comunque necessario per avere un contrasto
    (differenza tra le zone scure e chiare di un film - on/off - o di una stessa
    immagine - Ansi) almeno decente, rende meno necessario un proiettore
    "fotoelettrica", poi va a gusti.

    Più che altro è legato alla dimensione dello schermo proiettabile.
    Più è luminoso il proiettore e più si potrà ingrandire lo schermo.

    Contrasto 500 :1 ANSI 10.000 :1 on off

    Come mai due dati diversi quando di solito ne vedo riportato uno solo?
    On-Off è, come dicevo, la differenza tra la luminosità di uno schermo
    completamente nero e quella di uno schermo completamente bianco.
    E' un parametro facilmente "truccabile" da vari tipi di dispositivi.

    Quello ANSI indica il contrasto all'interno di una scena e, per varie ragioni
    è fisiologicamente più basso.

    La lotta tra i sostenitori dell'uno e dell'altro infuria da secoli e non se ne
    vede la fine.

    Ed infine un valore di 500:1 non è eccessivamente basso?
    Vito
    No, per quel che ricordo.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da vitomaso
    Contrasto 500 :1 ANSI 10.000 :1 on off

    Come mai due dati diversi quando di solito ne vedo riportato uno solo?
    Ed infine un valore di 500:1 non è eccessivamente basso?

    E' molto basso considerando i proiettori di oggi.
    Considera che io avevo un epson tw200h di 4 anni fa e' aveva 1000:1 di contrasto
    Oggi il top gamma a 70.000 di contraasto.
    Sicuramente piu' e' alto e' migliori sono i dettagli.
    Ultima modifica di Dave76; 28-10-2009 alle 13:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se è realistico non è basso 500:1 di ansi contrast.

    On our test samples, we measured the ANSI contrast of the RS10 at 299:1, and the RS20 at 292:1. These numbers represent significant increases in ANSI contrast over the earlier JVC DLA-RS2, which we measured at 209:1. However, they are lower than readings we get from the current high contrast LCD projectors, which tend to fall into the 350:1 to 450:1 range, or DLP projectors, a few of which are now approaching 600:1.
    Da un articolo di projector central della scorsa primavera...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mi permetto di aggiungere due cosette:
    - tutti i vpr che trovi in vendita oggi hanno luminosità e contrasto ampiamente sufficienti per darti una visione piacevolissima. Puoi stare tranquillo. Diversa era la situazione 6-7 anni fa
    - i numeri dichiarati dai costruttori riguardo il contrasto sono "puro marketing", niente a che vedere con la visione reale. Se dovessi guardare un film con il vpr regolato secondo i valori massimi dichiarati, probabilmente ti verrebbe il vomito ... . Per una guida all'acquisto usa il forum o la rivista AFdigitale.

    Il vpr appena uscito dalla scatola è già uno spettacolo entusiasmante per un novizio, ma la chiave della goduria sta nella regolazione (vedi le sezioni apposite in questo forum).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da mancio
    E' molto basso considerando i proiettori di oggi.
    Considera che io avevo un epson tw200h di 4 anni fa e' aveva 1000:1
    Oggi il top gamma a 70.000
    Il contrasto di 1.000: 1 dell'Epson (lcd) è riferito al full on/off e non è il contrasto ansi. Idem per i top di gamma a 70.000:1...
    500:1 di contrasto ansi, mi risulta sia un dato molto elevato, che di solito, dalle varie prove effettuate dalle riviste del settore si attesta, nel migliore dei casi e con vpr costosi intorno ai 200/300:1 e come detto da chi mi ha preceduto viene misurato con la classica schermata della scacchiera bianco-nera.
    Non credo esista un vpr lcd che ha un contrasto ansi di 1000:1..figuriamoci 70.000:1....
    Lieto di essere smentito eh...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •