Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    92

    scelta proiettore max 3000 euro..jvc?pana?optoma?


    ciao a tutti,
    volevo un consiglio.
    Voreei pcomprarmi un vpr, non so che tecnologia, massimo sui 3000 euro. Fino a qualche giorno fa ero deciso sul jvc hd350, ma ora ho visto che sta uscendo il nuovo pana 4000. Secondo voi conviene aspettare? avrebbe delle migliorie a livello d'immagine rispetto al jvc?
    Sembra anche ottimo l'epson tw5500 (costa più del pana 4000 però e non so se abbia delle migliorie in realtà) e, per passare alla categoria dlp, hd20 della optoma , che è il più economico (non sono convinto per l'effetto rainbow).
    Potreste darmi le vostre opinioni, un parere sincero su quel che fareste voi?
    Sono anche indeciso sullo schermo, pensavo un 2:35 a cornice fissa...che dite, sarebbe la scelta più azzeccata?
    dimenticavo, distanza di visione 3,50 mt, schermo massimo 220 di larghezza.

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    considera anche il TW5000 che attualmente troveresti a prezzi veramente interessanti.....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    92
    aggiungo anche il tw5000 allora che dalle recensioni che leggosembra un buon proiettore...
    cio' che mi frena un po' a prendere il jvc hd350 è il motion blur. Io non ho mai visionato questo proiettore, ma ho sentito dire che ha questo difetto. I 3lcd invece hanno movimenti più naurali? al di là del fatto che poi i 3lcd hanno altri difetti, come ad esempio i dust blobs...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da giuv2
    e, per passare alla categoria dlp, hd20 della optoma , che è il più economico (non sono convinto per l'effetto rainbow).
    Non sei convinto per l'effetto rainbow??
    Ma l'hai mai osservato su un DLP in genere? Ed in particolare sul HD20?
    Non fraintendermi, non sto polemizzando con te. Ma visto che chiedi un consiglio, e che dal tuo post sembrerebbe che ti sei fatto un'idea "sulla carta", allora il mio consiglio è, per l'appunto, CERCA DI VEDERLI IN AZIONE!
    Qualcuno ti consiglierà uno piuttosto dell'altro perché predilige magari i colori saturi rispetto al livello del nero, oppure è innamorato del Motion Flow (e delle sue varianti) e non vede un mucchio di difetti(o magari li vede ma non gliene fregano niente).
    Perciò, se ho ragione a supporre che ne hai visti pochi in azione, ascoltami, ed abbandona l'idea di decidere così..
    Se poi mi sbaglio, e tra l'altro, tu fossi tra i pochi che davvero vedono sto rainbow, allora ignora pure il mio post

    Ciao e buona ricerca!

    Giuseppe

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ah dimenticavo...ti consiglierei vivamente di andare allo shoot out di Audio Quality a Bologna il 20 e 21 novembre... pare ci siano più o meno tutti i proiettori che t'interessano e in "assetto da combattimento"....
    Se poi sei a Catania, Tarvisio o Aosta...
    Scherzi a parte, ti rinnovo l'esortazione a non decidere sulla carta!

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    92
    si, in effetti è difficile scegliere sulla carta, si rischia di spendere tanti soldi per un proiettore che magari non ti soddisfa del tutto. Io per ora sono a Milano, quindi pensavo di andare da hcs a milano per dare un'occhiata...ma quindi , al di là dell'effetto rainbow, mi consigliereste cmq l'hd20 a 1000 euro, piuttosto che spenderne il triplo per il jvc ad esempio? oppure il doppio per l'epson tw5000 o il nuovo pana 4000?
    io ho avuto un sanyo z2, mi piaceva, ma non mi convincevano per nulla i neri (troppo alti) e ovviamente il contrasto in generale non era eccelso.

  7. #7

    ciao, io sono un pò nelle tue stesse condizioni, è da 1 settimana che non faccio altro che leggere su questo forum (oltretutto molto ben fatto e quotato tra gli intenditori) per cercare di capire quale apparecchio potrebbe essere la scelta adatta x me.
    io ero indeciso tra:
    BenQ W5000
    Optoma HD20
    Optoma HD82
    e ti dico la verità....sono ancora indeciso....spero solo di decidere presto, forse sceglierò anche in base al prezzo, anzi se sapete dove si possono trovare spendendo il giusto....
    ciao Daniele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •