Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: ACQUISTARE VPR IN USA?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14

    ACQUISTARE VPR IN USA?


    Ciao a tutti,

    Ho la possibilità di ricevere un VPR dagli Stati Uniti (arriverebbe in Lussemburgo e mi verrebbe portato a mano).

    Le tasse doganali e ogni altro dazio verrebbero pagati in Lussemburgo, NON si configura quindi alcuna frode nei confronti dello stato Italiano.

    Visto l'attuale valore del cambio Euro/Dollaro (1,49) secondo voi vale la pena di fare l'acquisto in USA?
    Volevo restare in casa Epson su qualcosa tipo il 6100 (circa 1200 Euro spedito)
    Cosa ne pensate?
    Grazie
    Ultima modifica di lkron; 15-10-2009 alle 08:16

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Anch'io pensavo a questa possibilità visto il cambio ma...
    poi ci sono le tasse e i dazi e i costi di spedizione e il tutto poi senza Garanzia per il prodotto qui in europa.... ne vale la candela per 100€ alla fine???
    secondo me se il risparmio alla fine sarà maggiore di 200€ allora ci si può fare un pensierino altrimenti, lascerei stare
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Ciao

    il risparmio nel caso del VPR in oggetto sarebbe (grazie al cambio) anche maggiore dei 200 Euro penso, certo nel caso la macchina dovesse avere problemi non cio sarebbe, come dici anche tu, la garanzia (anche se stiamo parlando di una operazione assolutamente legale)

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Se non sbaglio hai aperto un'altra discussione con questo argomento, subito chiusa dal Moderatore. Che fai ci riprovi?
    Ti rispondo, comunque, dicendoti che al di là della voglia di acquistare in Usa a tutti i costi per sfruttare il cambio favorevole (comprensibile), si possono trovare ottime offerte in Italia ed in Europa nei numerosi negozi online. Il risparmio, alla fine, tra sbattimenti, spedizioni ecc potrebbe non valerne la candela. Tieni anche presente che gli apparecchi Usa funzionano a 110 volt e non a 220 come da noi....
    L'acquisto, non sò dirti se è legale o meno, resta il fatto, però, che se è vero come dici che i dazi doganali e le tasse le pagheresti in Lussemburgo...beh... tanto vale che te lo fai spedire in Italia direttamente, almeno questi soldi restano nel nostro Paese.......qualcosa non quadra.....
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Ti sbagli, la discussione è sempre la stessa, riaperta dal moderatore che mi ha chiesto , come ho fatto, di specificare meglio che i dazi verrebbero pagati in Lussemburgo; chiarito che "non ci riprovo" come dici...

    1) La stragrande maggioranza dei prodotti elettronici, nello specifico i VPR, prevedono la possibilità della doppia alimentazione (110/220), senza alcun intervento o modifica; sono costruiti così...
    2) L'operazione è assolutamente legale, in quanto il Lussemburgo è comunità Europea, e come sai è prevista la libera circolazione delle merci (alla stessa stregua sarebbe allora anche illegale fare acquisti su negozi online in Europa come dici, o sbaglio?...)
    3) Dal punto di vista economico l'operazione è fortemente giustificata dal cambio favorevole, dal punto di vista pratico è noto che molto, molto spesso i colli alla dogana Italiana, purtroppo, vengono "smarriti"...specie quelli in arrivo da fuori EU...
    4)Perdonami, ma prima mi dici anche tu di orientarmi sulle offerte dei numerosi negozi on line in Europa...e poi mi dici che io non farei restare i soldi nel nostro Paese...
    Ma quando tu acquisti sui negozi online in Europa, i soldi non restano in Italia...o sbaglio?!?

    Qualcosa del tuo ragionamento non quadra a me...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da lkron
    .....Perdonami, ma prima mi dici anche tu di orientarmi sulle offerte dei numerosi negozi on line in Europa...e poi mi dici che io non farei restare i soldi nel nostro Paese...
    Ma quando tu acquisti sui negozi online in Europa, i soldi non restano in Italia...o sbaglio?!?
    Mi riferivo unicamente alle spese doganali: dal momento che le vuoi pagare in Lussemburgo..perchè non farlo arrivare direttamente in Italia e almeno l'iva (in questo caso) e i dazi doganali (che dovresti , comunque, pagare) li pagheresti in Italia. Tutto qui. Poi fai tu.

    ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da lkron
    certo nel caso la macchina dovesse avere problemi non cio sarebbe, come dici anche tu, la garanzia
    Se vuoi stare in ansia fai pure, qualcuno prese di mira il fatto che con un acquisto fatto con una macchina importante in USA avrebbe avuto un buon risparmio. Certo c'è stato. Ora ha la macchina che solo inviandola negli States gli costerebbe una follia(imballo e peso) perchè guasta, popi la restituzione non coporta garanzia per l'Italia dunque?
    Ora ha la macchina con una main board da cambiare e forse altro, ma inutilizzata da tempo.
    Pace e cordialità
    Memo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Il fatto di cercare di evitare la dogana Italiana è dovuto a quanto ho espresso al punto 3; alla dogana Italiana, e parlo per esperienza personale e non per sentito dire, spesso molti pacchi vengono "persi" e non è mai possibile calcolare a priori con certezza il costo del prodotto finito in quanto le regole (leggi) esistenti per dazi e calcolo IVA vengono ognivolta stranamente "interpretate" diversamente dal funzionario di turno e la risposta più comune che ho avuto in fase di ritiro è stata "se le sta bene è così altrimenti non so cosa dirle e il pacco resta qui..."
    Se qualcuno vorrà delucidazioni più precise a riguardo fatte da anni di acquisti in USA di materiale per l'altro mio hobby mi scriverà in pvt..

    Per quanto riguarda l'ansia, concordo, il punto della mia domanda era proprio questo; capire quale potrebbe essere il ragionevole risparmio in termini di denaro che giustifichi il rischi dovuti all'assenza di garanzia Europea.

    Mi sono sinceramente stupito per alcuni commenti, non voleva essere un post per il quale venire additato, secondo me frettolosamente e superficialmente, da "furbetto del quartierino" che vuole fare non si sa quale frode (visto che non sussistono i presupposti per parlare di alcuna frode)

    Grazie comunque delle vostre osservazioni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da lkron
    Mi sono sinceramente stupito per alcuni commenti, non voleva essere un post per il quale venire additato, secondo me frettolosamente e superficialmente, da "furbetto del quartierino" che vuole fare non si sa quale frode (visto che non sussistono i presupposti per parlare di alcuna frode)
    Ho visto i tuoi passaggi, non vedo scorrettezze, diversamente non entro
    MAI, con chi commette certe cose, sopratutto, io, cerco di ricordarmi sempre che sono in casa d'altri, e non in casa mia, certo posso sbagliare a quotare o fare discussioni fuori tema, ma sempre nella correttezza e civiltà dovuta. Se lo sono stato con te ti chiedo scusa, io parlavo solo di convenienza= risparmio non furberia, ho solo fatto piccole considerazioni,
    Pace e cordialità
    Memo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Ciao Memo,

    ci mancherebbe, non ho interpretato assolutamente la tua risposta ne scorretta ne maleducata; ho compreso perfettamente la tua osservazione riguardo l'assenza di garanzia e come ho scritto, sei il solo che sino ad ora ha centrato il nocciolo della domanda iniziale che ho postato, senza darmi, fra le righe, del "furbetto del quartierino"

    Il mio "sfogo" finale era dovuto unicamente al fatto che da principio il mio post era stato bloccato in quanto interpretato come il post di "qualcuno che vuole fare una frode e lo scrive pure in un forum" ed era stato lasciato visibile nella speranza che "qualche utente del forum fosse della finanza e leggendo il mio post chiedesse all'amministratore i dati di lkron"
    Comunque sono sicuro che sia nato tutto da un malinteso, forse dovuto alla stesura originale con cui avevo scritto il post che poteva magari, ad una lettura frettolosa, lasciare intendere che volessi fare chissà cosa...

    Chiarito l'equivoco sono il primo che rispetta lo spazio comune e che ha sempre trovato questo luogo di confronto fonte di aiuto e di ottimi spunti

    Scusami tu se ti sono sembrato maleducato, non era assolutamente mia intenzione
    Pace e cordialità anche a te

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Però comunque i discorsi cambiano se si acquista in europa, io ho comprato spesso in Germania a prezzi molto convenienti senza mai nessun problema di sorta.
    Mi chiedevo in questo caso gli marca/casa si comporta come vuole oppure esistono delle norme che fanno si che si è coperti almeno il primo anno con qualsiasi scontrino della comunità europea?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da lkron
    Mi sono sinceramente stupito per alcuni commenti, non voleva essere un post per il quale venire additato, secondo me frettolosamente e superficialmente, da "furbetto del quartierino" che vuole fare non si sa quale frode (visto che non sussistono i presupposti per parlare di alcuna frode)
    Dai su...non mi sembra il caso di metterla su questo piano... Credo che tutto sia nato dalle prime 2 righe della mia risposta, al quale tu hai giustamente fatto osservare che mi sbagliavo in quanto avevi già provveduto (in accordo con il Mod.) a modificare (per una dimenticanza iniziale) il tuo post. Discorso chiuso!
    Nessuno, tanto meno io o Memo (Forumer, di una correttezza, disponibilità e gentilezza uniche...) abbiamo mai parlato di frode o di "furbetti"...spero sia chiaro.. Non ti fidi della Dogana Italiana??!! Posso capirti, non c'è problema..... Quando acquistai dagli Usa il mio vpr, persi un'intera mattina perchè gli Addetti (Agenti...) continuavano a spulciare manuali e manualetti cercando di capire quale dazio applicare...alla fine mi dissero che per completare le operazioni avrei dovuto affidarmi ad uno spedizioniere e dovetti sborsare altri quattrini...meglio non ricordarlo và..... . Spero che gli Uffici doganali degli altri paesi funzionino meglio, ma non saprei...... non sarei così ottimista.. Ecco perchè non farò più acquisti oltre oceano, e forse per questo che tendo a sconsigliare (magari mi sbaglio eh...) chi intende farlo....
    Spero sia tutto chiarito
    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Alpoint
    Però comunque i discorsi cambiano se si acquista in europa, io ho comprato spesso in Germania a prezzi molto convenienti senza mai nessun problema di sorta.
    Ciao Alpoint,

    non sono troppo ferrato in materia ma credo, prendilo con le pinze, che acquistando all'interno della comunità europea (es. Germania come dici) la garanzia sia valida anche in Italia almeno per un anno come dici, ripeto penso sia così ma non ne sono sicuro.
    Di certo il fatto di prenderlo in USA sarebbe giustificato unicamente dal cambio favorevole; riflettendo credo che sia soggettivo quanto può valere l'assenza di garanzia europea rispetto al risparmio economico.
    Per alcuni, forse, basta risparmiare 100 Euro, per altri non c'è risparmio che tenga; sono a mio avviso entrambe due posizioni rispettabili in quanto soggettive appunto
    Certo, l'ansia come dice giustamente memo, sarebbe non poca...
    Vedrò cosa fare, ma penso che se il risparmio non sarà almeno intorno al 50% lascerò perdere

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Dai su...non mi sembra il caso di metterla su questo piano... Credo che tutto sia nato dalle prime 2 righe della mia risposta, al quale tu hai giustamente fatto osservare che mi sbagliavo in quanto avevi già provveduto (in accordo con il Mod.) a modificare (per una dimenticanza iniziale) il tuo post. Discorso chiuso!
    Tranquillo, tutto assolutamente chiarito
    Come ho scritto ad Alpoint valuterò il da farsi in base alla percentuale di risparmio che mi si prospetterà
    Purtroppo devo dire che le altre dogane, almeno sino ad ora, non mi hanno mai dato i problemi di quella Italiana, e dico purtroppo perchè sono un patriotta e mi spiace come il comportamento scorretto di qualche funzionario incida negativamente sull'immagine di tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Citazione Originariamente scritto da Alpoint
    Mi chiedevo in questo caso gli marca/casa si comporta come vuole oppure esistono delle norme che fanno si che si è coperti almeno il primo anno con qualsiasi scontrino della comunità europea?
    Questo è il punto più cruciale, a volte, non sappiamo come viene architettato il mercato, ti faccio un esempio, poco tempo fà ho scoperto che i videoproiettori Optoma venduti in Francia, non godono della garanzia in Italia. Ora sappiamo tutti che la garanzia è un costo, si fa per dire, fisso. Viene applicato al costo della macchina, ma la politica che stà a monte non prevede che l'Italia si accolli un costo (andata+ritorno +lavorazione e cambio parti) per il quale non ha avuto introiti, cioè vendita. Si può ovviare solo cambiando politica dei prezzi, ma quì non aggiungo altro, poichè è da altri che deve venire la soluzione.
    Pace e cordialità
    Memo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •