Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Primo impianto VPR, qualche quesito


    Buongiorno a tutti, è da molto tempo che vi leggo e con piacere, ma senza mai intervenire. L'occasione è arrivata con il mio desiderio di entrare nel mondo del VPR e ovviamente ho qualche quesito da porre ai più esperti.
    Non ho ancora verificato se soffro dell'effetto rainbow, in caso negativo sarei orientato verso un DLP, il budget è intorno ai 700 euro e l'utilizzo è per la visione dei film per ora solo in DVD. Sarei orientato verso il Mitsubishi HC1100 o l'Optoma 700. Premetto che fino a 3 giorni fa ero completamente a digiuno di videoproiezione e qualsiasi consiglio è ben accetto.

    Ma veniamo ai quesiti sulla disposizione e sui vincoli:
    1) il salone in cui installerei l'impiantopossiede già uno schermo a scomparsa davanti a una finestra con base di 250 cm e rapporto 4:3. Ora i videoproiettori verso cui sono orientato hanno un rapporto 16:9 questo può creare qualche probema nella visione?
    2) la distanza di visione è di circa 3,5 metri..dato che il lato inferiore dello schermo ha una distanza dai 70 cm dal pavimento potrei sfruttare ulteriori 40 cm in altezza per tagliare lo schermo a 16:9 e poter mettere il vpr su un piedistallo alla giusta altezza, è corretto? A proposito esistono piedistalli dedicati?

    Grazie a tutti e vi terrò aggiornati.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da Crixx
    1) il salone in cui installerei l'impiantopossiede già uno schermo a scomparsa davanti a una finestra con base di 250 cm e rapporto 4:3. Ora i videoproiettori verso cui sono orientato hanno un rapporto 16:9 questo può creare qualche probema nella visione?
    No, solo che una parte in altezza dello schermo non sarà sfruttata...
    Certo che se potessi sostituirlo con uno 16:9 sarebbe meglio, ma in mancanza di altro va bene quello (sempre meglio che la parete)

    Visto che hai già schermo e distanze verifica che il Mitsubishi da te scelto riesca a proiettare ciò che desideri, soprattutto verifica la possibilità di posizionarlo correttamente, essendo privo di lens shift.

    Piedistalli dedicati non mi risulta che ne esistano, ma un qualsiasi mobiletto che si adatti al tuo arredamento può servire allo scopo. Se invece lo vuoi mettere a soffitto ci sono le staffe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •