|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: finalmente VPR ...
-
26-02-2004, 22:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
finalmente VPR ...
la lunga attesa e' finita (anni ..).
Finalmente il VPR (p500) si e' acceso anche da boxer.
prime impressioni: non so a che ora andro' a letto stanotte)
Anche se per ora (e' arrivato oggi pomeriggio) ho visto solo inter-sochaux collegato alla meno-peggio... devo dire che mi piace non poco.
La griglia io non la vedo, i colori sono un po' eccessivi, ma sinceri quindi si puo' facilmente tarare..abbassando.
..ho qualche problema ad agganciare il segnale in DVI, ma spero di farcela...
qualcuno sa a che frequenza devo uscire, forse 50 hz?
comunque smanettero'..
ciao a tutti e grazie per i vostri ragguagli.. :o)
boxer
-
26-02-2004, 23:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Tanti auguri
!!!
E anche un altro che esce dal limbo della pura teoria!!!
teo
-
27-02-2004, 05:18 #3
Re: finalmente VPR ...
boxer ha scritto:
..ho qualche problema ad agganciare il segnale in DVI, ma spero di farcela...
qualcuno sa a che frequenza devo uscire, forse 50 hz?
comunque smanettero'..
ciao a tutti e grazie per i vostri ragguagli.. :o)
boxer
Mi pare di capire niente VB, quindi nessun difetto.
Per il DVI hai provato a passare da EDID 1 a EDID 2 ?
Fammi sapere.
-
27-02-2004, 06:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
grazie ! ciao chicchibio
.. grazie anche a te, per le tue info preziose sul panny.
In effetti stanotte ho trovato sul manuale la "dritta" dell' EDID 1 e 2....
purtroppo non avevo settato EDID 2, quindi penso che il problema sia proprio questo. piu' tardi ci riprovo :0(
Erano tanti anni che volevo fare il "passo", adesso ho capito che difficilmente tornero' indietro.
Per il VB, appena ho settato meglio la macchina provo le verifiche e vi sapro' dire.
Ieri il test non era attendibile perche' in segnale era veramente pessimo, nonostante cio' la macchina mi e' piaciuta subito.
Trovo il rosso veramente esagerato, ma ripeto, fatemi provare qualcosa di meglio (tipo DVI da mac)
e vi sapro' dire.
ciao boxer
-
27-02-2004, 07:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
segnale DVI panny
dopo vari tentativi e dopo aver settato EDID 2 dal menu', purtroppo non sono ancora riuscito a vedere lo schermo del mac via DVI.
il fatto e' che settando la scheda ATI9600 in uscita riesco ad arrivare a: 1280 x 720 a 60 hz.
ho il vago sospetto che il panny richieda 50 hz..
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
b.
-
27-02-2004, 08:17 #6
Re: segnale DVI panny
boxer ha scritto:
dopo vari tentativi e dopo aver settato EDID 2 dal menu', purtroppo non sono ancora riuscito a vedere lo schermo del mac via DVI.
il fatto e' che settando la scheda ATI9600 in uscita riesco ad arrivare a: 1280 x 720 a 60 hz.
ho il vago sospetto che il panny richieda 50 hz..
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
b.
In ogni caso sul libretto trovi tutti formati accettati.
Potrei sbagliarmi ma credo che il Panny accetti i 60 hz senza problemi mentre non e' certo che accetti i 50 con 1280 x 720.
Ma non si vede niente neanche con altre risoluzioni?
-
27-02-2004, 08:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
ok grazie
stasera ci riprovo...
buona giornata
-
27-02-2004, 11:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
prime impressioni
anche se non sono ancora riuscito a vedere in DVI,
ottime impressioni su tutto quello che ho visto fin'ora col panny.
Ho provato Blade runner da VGA - 1280*720 60 hz. :nessun VB evidente, niente zanzariera.. per me e' di piu' delle mie aspettative.
Non capisco tutti quelli che cercano il pelo nell'uovo... ma cosa pretendono di piu?
Io sono soddisfatto.
Comunque ho da risolvere il problema della mappatura da DVI, che purtroppo non riesco ad agganciare. Sto cominciando a sospettare del cavo:o( DVI-D single link..... che ci voglia DVI-D double link ???
se passa qualcuno di qui che se ne intende, lo ringrazio in anticipo:o)
ciao b.
-
27-02-2004, 11:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
aggiungo soltanto una cosa..
..sul fatidico VB, che ho letto da una email del mio rivenditore (from germany)
No, it`s a problem of the panel. All LCD projectors have VB. This is normal for an LCD.
La mia impressione e' che se e' vero cio' che dice il rivenditore, comunque si tratta di un problema irrilevante rispetto ad esempio al mal di testa e all'arcobaleno del DLP.
ciao boxer
-
27-02-2004, 11:38 #10
Re: aggiungo soltanto una cosa..
boxer ha scritto:
..sul fatidico VB, che ho letto da una email del mio rivenditore (from germany)
Io sono al primo giorno di visione e non ho notato niente, ma forse e' perche' sono eccitato per la novita'.
La mia impressione e' che se e' vero cio' che dice il rivenditore, comunque si tratta di un problema irrilevante rispetto ad esempio al mal di testa e all'arcobaleno del DLP.
ciao boxer
La prova migliore e' con il cielo: se non c'e' li' non c'e' proprio.
Spero tu metta in funzione il dvi perche' mi interessa molto il confronto da computer con le due uscite: sospetto che in dvi aumenti la definizione ma con una minore stabilita' dell'immagine con piu' rumore video provocati dalla bassa qualita' media dei dvd.
-
27-02-2004, 12:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
ok
stasera provo con il cielo, poi ti dico.
per l'ingresso DVI temo di avere un problema di CAVO.
Non appena mi organizzo ti dico le mie impressioni.
ciao
b.
-
27-02-2004, 14:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Re: aggiungo soltanto una cosa..
boxer ha scritto:
La mia impressione e' che se e' vero cio' che dice il rivenditore, comunque si tratta di un problema irrilevante rispetto ad esempio al mal di testa e all'arcobaleno del DLP.
ciao boxer
Non riesco proprio a capire quale motivazione ti porta a sputare negatività sul DLP. Io penso che visto che hai scelto un LCD, per tua scelta personale, non sia corretto paragonare i difetti del tuo proiettore con quelli di altri sistemi. Sei felice del tuo acquisto? Benissimo, sono contento per te! Una volta risolti gli irrilevanti problemi tipo: VB, zanzariera, nero anzi grigio, effetto nebbiolina e altri potrai tranquillamente affermare di avere un proiettore superiore ai DLP!
Buon divertimento
Un saluto
Maurizio
-
27-02-2004, 18:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
ma no dai...
non mi dare del velenoso...
io non ce l'ho con nessuno e tantomeno col DLP.
Che mi ha fatto di male ?
Pero', se siamo in un forum sui VPR, potro' dire la mia non ti pare ?
Non facciamo sempre la guerra di tecnologie, per favore. Io invece parlo di quello che ho visto coi miei occhi e sentito con la mia testa. Se a te risulta diverso metti la tua impressione.
Personalmente, non e' detto che tra qualche mese non mi comperi un DLP, forse il 4805 infocus, che problema c'e'?
passa una buona serata e soprattutto vediti un bel film!
ciao
boxer