Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: infocus X1 o 4800?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    pistoia
    Messaggi
    36

    infocus X1 o 4800?


    salve a tutti
    dopo lunga e meticolosa ricerca credo di aver trovato il vpr che può fare al mio caso (valutando alcuni aspetti quali la focale di poiezione, il costo, i giudizi positivi sul forum, ecc.): infocus X1 o 4800.
    Nei prossimi giorni cerchero di vederlo funzionare in un negozio e magari procederò all^acquisto (sempre che qualcuno non mi assicuri che tra pochissimo tempo esce il nuovo 4805).

    Intanto chiedevo a coloro che lo hanno già fatto se è facile, anche per un profano come me, aggiornare il nuovo firmware dell X1 per farlo funzionare come il 4800: come si fa e dove si trova di preciso il file?
    Qualora la cosa risultasse semplice credo che serebbe piu conveniente lX1. L unica differenza mi pare sia nelk telecomando e negli ingressi, non vedo altre differenze sostenziali, non credete?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Intanto chiedevo a coloro che lo hanno già fatto se è facile, anche per un profano come me, aggiornare il nuovo firmware dell X1 per farlo funzionare come il 4800: come si fa e dove si trova di preciso il file?
    La modifica del FW è molto semplice. Usa il tasto cerca e troverai tutti i riferimenti per fare l'operazione. Sulla sua effettiva efficacia ci sono comunque pareri discordanti.

    Qualora la cosa risultasse semplice credo che serebbe piu conveniente lX1. L unica differenza mi pare sia nelk telecomando e negli ingressi, non vedo altre differenze sostenziali, non credete?
    Gli ingressi sono gli stessi, essendo l'hardware assolutamente identico. Di diverso hai il telecomando, e due adattatori (indispensabili per entrare in component interallacciato e progressive) inclusi solo nel 4800.

    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •