Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Mi è arrivato lo z200!


    Finalmente dopo 2 giorni che mi era arrivato sono riuscito a scartare lo sharpino z200 e a guardarci un film.
    Prime osservazioni(cioè le prime cose che ho notato tirandolo fuori dalla scatola):
    1) non ha l'ingresso VGA ma solo DVI, quindi chi volesse usare la VGA deve comprarsi un adattotore
    2) non ha la scart, che non è essenziale ma a volte utile(ho come riferimento il panny 300 che c'è l'aveva) vedesi collegamento al VCR da utilizzare come tuner.
    3) ha lo shif lens solo verticale, molto utile però pensavo avesse anche quello orrizontale(anche se non indispensabile)

    Purtroppo non avendo il cavo DVI ne l'adattatore ho potuto collegarlo solamente in component con un cavo di scarsa qualità al lettore DVD philips 736, l'immagine è buona, bei colori, bel nero, ottima profondità, anche se ho notato qualche scalettatura e un pò di flickering, che però imputo essenzialmente al lettore e al cavo che non erano un granchè.
    Una cosa mi ha colpito positivamente: io sono affetto da arcobaleno, sullo z200 in quelle condizioni si vede(anche se molto attenuato) però devo dire che non mi ha dato fastidio, sono riuscito a vedere 130 minuti di film senza essere nausaeato o infastidito, anzi mi sarei guardato un'altro film!
    Appena mi arriva il cavo DVI(spero in settimana) spero di provarlo, innanzitutto con HTPC(che penso sia la morte sua), e poi di fare un confronto diretto con il 300 per poter dare un giudizio migliore.
    Una domanda: ha cosa serve l'ingresso RS232? E' solo un ingresso di servizio per manutenzione?
    Ciao
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Ciao e complimenti per l'acquisto.

    Vedrai che con un HTPC via DVI la differenza è abissale.
    La mappatura 1:1 è possibile anche se il proiettore la riconosce o come 800x600 o come 1024x600 a seconda del refresh che usi.

    Io personalmente uso 50 hz perche ho notato la ruota colore gira alla medesima velocità del 60 hz(ovvero prima si sente che rallenta e poi riaccelera)

    Ora sono in attesa che mi torni dall'assistenza visto che dopo 20 ore mi è comparso un rumore fastidiosissimo...dovrebbe rientrarmi in settimana spero.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    132

    La porta RS232 serve sostanzialmente per aggiornare il firmware del proiettore oppure per controllare lo stesso in un sistema di home automation

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •