Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265

    Planar 8130/50 + Console Wii


    Ciao a tutti,
    qualcuno di voi ha già provato l'abbinamento Planar 8130 con console Wii con uscita component?
    Secondo voi il risultato potrebbe essere soddisfacente?

    Vanno bene anche risposte non necessariamente con VPR Planar ma con VPR DLP Full HD

    Ciao!!!!
    Cassa centrale B&W HTM61

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    togli pure il potrebbe, avendo ottiche di cristallo e progettate in giappone,
    con il segnale da te indicato, la macchina sonnecchia mentre lavora.
    pace e cordialità
    memo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Ciao memo, scusa ma non ho capito la tua risposta

    L'upscaling fatto dal processore interno del planar darà risultati soddisfancenti su uno schermo con base 2.51m oppure si vedrà tutto sgranatto?

    Grazie!
    Cassa centrale B&W HTM61

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ciao Davide, ho provato io sullo Sharp e il risultato non è un granché, qualità da dvd e pixellazione a gogo.
    Purtroppo la WII in component, cioé al massimo della qualità, esce solo in 480p ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    QUOTO!
    La consolle wii non è stata concepita per essere giocata su schermi di grandi dimensioni! Addirittura sgrana persino con il mio Tv lcd 40"!

    L'abbinamento perfetto è con il caro e sempre + rimpanto tv a tubo catodico!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    grazie a tutti per la pronta risposta...vorrà dire che porterò pazienza fino a quando uscirà la Wii HD

    prima o poi la sforneranno
    Cassa centrale B&W HTM61

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Bagarospo636
    Ciao memo, scusa ma non ho capito la tua risposta
    D
    Ciao Bogarospo636, quello che il gentilissimo Memo voleva dirti è che con un proiettore come il tuo Planar dargli in pasto un segnale come quello della Wii (480p) lo fà lavorare senza sforzare piu di tanto l'elettronica.

    Un consiglio per quanto possa essere prestante un processore integrato in un proiettore non credo che raggiunga ancora le prestazioni di un processore esterno dedicato.

    Imho buona cosa sarebbe comunque non esagerare con l'upscaling con un segnale dalla risoluzione come quella nativa della Wii.

    Prova subito con il 480p diretto dalla Wii (con e senza l'intervento del processore del planar ,se ti da la possibilità di escluderlo ma credo di si) se il risultato non ti aggrada prova il 576p e poi il 720p ,piu in là io non mi spingerei.

    Con uno schermo dalla base come il tuo vedresti artefatti di ogni genere ,sopratutto se la distanza di visione è vicina allo schermo.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Ciao Amonty71,
    purtroppo non dispongo della Wii per fare le prove che dici tu...era mia intenzione prenderla se il sondaggio che sto facendo forniva pareri favorevoli... ma cosi non è

    Prenderla e poi rivenderla perchè è tutto sgranato non ha senso.

    Ciao!
    Cassa centrale B&W HTM61

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Ho capito.

    Ti posso dire che l'abbinamento vpr+Wii non l'ho trovato dei piu felici tra quelli fatti finora e che upscalare un segnale piu di tanto diventa anche controproducente per la qualita stessa dell'immagine

    In tal senso ha ragione Bongrandrea79 se vuoi sfruttare la Wii un buon vecchio televisore a tubo catodico sarebbe il massimo ma può fare al caso tuo anche un televisore Hd ready purche di discreta qualità.

    Il planar e uno schermo di 2,51 m di base è troppo x la piccola consolle di casa Nintendo.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da amonty71
    Prova subito con il 480p diretto dalla Wii (con e senza l'intervento del processore del planar ,se ti da la possibilità di escluderlo ma credo di si)
    Carissimo (perdonami non ricordo il nome ), escludere il processore interno non è possibile, in questo come in qualsiasi altro VPR, si può evitare il deinterlaccio in questo caso, entrando con un segnale progressivo, ma non lo scaling, perchè comunque il segnale deve essere portato alla risoluzione nativa del VPR.

    Non ho provato di persona, e mai lo farò, ma anch'io ne sconsiglio l'uso con una consolle, a livello video, old generation. Troppo spreco imho su una macchina di questo calibro !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Ciao Fabio (sono Alessandro )grazie della delucidazione ero convinto che ci fosse il modo di andare in passthru con il processore interno del planar.

    Premetto che non conosco questo tipo di macchina (pero ne ho letto molto,molto bene di questa macchina)ma ricordo che il vpr LCD ,non FullHD, in mio possesso(dunque sempre di dominio digitale si parla)monta un processore interno che ,fortunatamente visto il risultato davvero pessimo che si ottiene,mi da la possibilita di escluderne a priori l'intervento.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    in che modo scusa?
    Trovi nel menu' proprio la voce Scaler On/Off ?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Mi da la possibilita di andare in progressivo o no,ma l'ho usato una volta per confrontarlo con lo scaler esterno e visto il risultato non l'ho piu usato e non ci sono piu tornato sopra.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    grazie Amonty per la precisazione sul Planar, infatti, non sono stato capito, ovviamente se vogliamo up scalare una risoluzione inferiore e portarla tramite scaler interno, su uno schermo di media grandezza due sono i casi, o ci accontentiamo(direi proprio di no) o ci allontaniamo parecchio dallo schermo(non è forse meglio un TV?).
    Io intendevo in effetti di usare la risoluzione della wii, in quanto non ha parlato di scaler esterni.
    La terza ipotesi è quella dello scaler esterno tipo l'EDGE, che ad esempio l'ho collegato all'RS-20 fà da centralina di smistamento (anche con l'RGB video) e da up scaler, anche quì devo dire che varie volte non sempre lo scaler esterno viene usato bene, lasciano passare da un player la risoluzione scelta e fanno il trough, non pensando al player di fascia bassa con le sue complicanze di up scaler con dei DAC che di banda ne hanno ben poca.
    Chiaramente ho parlato dell'Edge perchè sprovvisto della parte analog out, quella l'ha in dotazione il DVDO 50pro che collegato ad un cine 8 e cine 9 è una gran bel vedere, ma sarei out a parlare di questo, anche se trovo errori di connessione(a mio avviso) leggendo quà e là-
    pace e cordialità
    memo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da amonty71
    dunque sempre di dominio digitale si parla)monta un processore interno che ,fortunatamente visto il risultato davvero pessimo che si ottiene,mi da la possibilita di escluderne a priori l'intervento.
    Ciao Alessandro, è proprio sul digitale, che non si può evitare l'intervento dello scaler interno, se si desidera una risoluzione minore. Perdona l'esempio, se ho un VPR 1080p, e dal player voglio mandare un dvd a 720p, evito che intervenga il deinterlacciatore..essendo un segnale già progressivo, ma non lo scaler interno, in quanto deve per forza di cose portarlo alla risoluzione nativa, non ci sono alternative.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •