Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Dlp O Lcd ??

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    127

    Dlp O Lcd ??


    alcune persone sostengono che non vale la pena
    prendere un dlp tipo infocus 5700 o sharp xvz200e a circa 3/4000 euro
    visti i progressi e i prezzi dei proiettori lcd tipo panasonic 500
    o sanyo z2 a circa 1800/2000 euro.

    vorrei un parere

    cosa ne pensate ????

    ciao

    borghese

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122

    dlp -lcd

    secondo il mio parere dipende dal budget che vuoi spendere .
    se hai un badget di un certo rilievo (almeno 3500 euro) dlp sono superiori ,vedi sharp 200-201 ,spendendo un po' di piu infocus 5700,
    se hai meno soldi puoi pensare al nuovo panasonic 500.
    io sono un dlp convintissimo, sono passato dal tritubo vidikron allo sharp z9000 ,infocus 7200 e sto aspettando a gioni il nuovo z12000 (con un po' di sbruffaggine il primo in italia ).
    ho la fortuna che il mio negoziante -amico spinelli di milano me li fa' provare anche per rendersi conto come vanno effettivamente ,ed io fino ad oggi non posso dire di essere stato soddisfatto di nessun lcd.
    sicuramente la tecnologia sta facendo passi da gigante in questo settore,ma la tecnologia dlp e' il futuro (forse il nuovo sony qualia ha delle prospettive,ma per adesso a prezzi non umani,in giappone costa circa 25000 dollari)
    bye

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84

    LCD!

    Mah.. ti dirò.. ho un Panasonic 500 ke mi soddisfa pienamente!!
    E' molto silenzioso, è a tiro corto, ha moltte regolanzioni, non ha effetto rainbow e poi supporta il segnale 1080i.
    Il rapporto prezzo prestazioni penso ke non sia facilmente superabile.. con 1650 euro hai in mano qualcosa di valido!!!
    Oltre al proiettore fa la sorgente a cui lo colleghi.
    Io sono alla ricerca di un buon lettore DVD.
    Spero di completarla in settimana!!
    Ho potuto vedere tanto.. ti assicuro che il risultato è notevolmente diverso!!!!
    Ciaooo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    83
    ho appena acquistato un optoma h30 dlp, ed il giorno stesso su questo forum ho sentito parlare del pana 500. mi e venuto subito un atroce dubbio!!!!!!
    SECONDO VOI TRA I DUE QUALE E' IL MIGLIORE?
    secondo quanto ho capito il dlp dovrebbe essere meglio come contrasti, purtroppo il pana 500 o anche il 300 non li ho visionati.
    sono soddisfatto del mio dlp, ma come qualita' di immagine, in generale, secondo voi e' meglio il pana 500? gradirei giudizi per favore.
    mi piacerebbe sapere poi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un dlp rispetto ad un lcd.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84

    Se hai già acquistato..

    ... che importanza ha???
    penso che tu abbia fatto ****** ricerca e ti sia fatto una convinzione rigurado il prodotto da te scelto prima dell'acquisto.
    A questo punto penso ke qualsiasi altro commento o post sia inutile..
    Goditi ciò che hai comprato e soprattutto mettilo nella condizione di dare il meglio di se.
    Parlo di una buona sorgente..
    Stavo leggendo quacosa sul successore del philips 963SA.. il philips 975SA ke a quanto sembra.. farà parlare tanto di se..

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    L'unica volta che ho avuto modo di confrontare sul campo i due prodotti distinti nello stesso posto a Milano, ho capito che tra lcd e DLP preferisco la seconda tecnologia:

    c'era uno sharp z90 ed un pana 300: con tutti i film il pana ne usciva sonoramente sconfitto: difettava solo un pò nel dettaglio ( è purtroppo solo un SVGA).

    preciso: io ho un lcd XGA che un paio di stagioni fa costava oltre 15 milioni di vecchie lire, ma non esiterei un attimo a passare ad un dlp di pari matrice....

    Penso che uno z 200 per me sarebbe perfetto!

    NOn o faccio ancora perchè ho ancora fiducia che il nuovo infocus 4805 potrebbe essere quel qualcosa in più dello z90 che aspettavo per fare il secondo passo nella videoproiezione...

    Per me, meglio DLP!

    Il rainbow con ruota a 2x lo noto molto, con ruota a 6x no!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Mhh per stessa natura dei prodotti un dlp sarà sempre superiore ad un lcd.
    Però poi subentra il fattore costo.
    E' meglio un LCD a 3 matrici 1280x720 o un DLP a singola matrice 1024x576 al doppio del costo ?

    L'lcd ti garantisce di spendere cifre non esagerate e in questi anni l'evoluzione del mercato è tale che in fondo non rischi i tuoi soldi.

    Il dlp ti garantisce una visione migliore ma forse non così migliore rispetto ad un lcd di ultima generazione.

    Il dlp a 5x e 6x presentano ancora un po' di arcobaleno e c'è il rischio che qualche ospite non lo gradisca, cosa che fa perdere il bello della "serata tra amici", mentre con lcd vai più sul sicuro.

    Cmq è naturale che tutti pretendiamo sempre di più, solo 4 anni fa avrei fatto carte false per un tw10 a 1000 euro, ora non lo guardo neanche perchè voglio cmq di meglio.
    Ma questo perchè ho esperienza, invece ho amici che vorrebbero prendersi un vpr (eh vedere uno schermo di 2m fa un certo effetto acquisto) eppure anche loro vorrebbero "la luna", nonostante gli dica di fregarsene e partire con un acquisto economico, che poi per migliorare c'è tutto il tempo del mondo e intanto ti godi la maxivisione.

    Vorrebbero un vpr a 1280x720 a 1500 euro leggero come un lcd e con la qualità di un dlp perfettamente tarato.... bella scoperta!
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84

    :)

    Allora il Panny 500 è il proiettore per loro!!
    Io ho fatto queste 2 considerazioni..
    Se collego un proiettore discreto ad una ottima sorgente, questo darà il meglio di se e lo riuscirò a spremere al massimo..
    Secondo.. Ha senso immobilizzare sul tetto un capitale di 4000 o 5000 euro per goderselo ogni tanto con gli amici in una serata PIZZA e DVD??
    Penso d'avere scelto il meglio che il mercato offriva in questo momento, in termini di rapporto prezzo prestazioni e in termini di qualità generale assoluta!!
    La matrice è inesistente a meno di metrersi a 80 centimetri dallo skermo, il fastidioso sibilo della ruota colore, paragonabile ad una turbina, è inesistente, la lampada dura abbastanza.. 3000 ore circa, che tradotte in utilizzo significa a media di 2 ore al giorno per ogni giorno una durata vicina ai 4 anni..
    Tra 4 anni kissà cosa la tecnologia avrà sfornato e a che costi..
    Tra 2 anni il mio proiettore avrà sempre un mercato.. e perderò si e no 700 euro.. tra 2 anni non so se spendendone oggi 5000 riuscirei a recuperarne 4300...
    Conti alla mano.. ha senso spendere tanto???
    Certo.. c'è chi può e chi non può..
    Per divertirsi non è necessario avere una ferrari, basta una punto!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: :)

    Eppiosan ha scritto:
    Allora il Panny 500 è il proiettore per loro!!
    Io ho fatto queste 2 considerazioni..
    Se collego un proiettore discreto ad una ottima sorgente, questo darà il meglio di se e lo riuscirò a spremere al massimo..
    Secondo.. Ha senso immobilizzare sul tetto un capitale di 4000 o 5000 euro per goderselo ogni tanto con gli amici in una serata PIZZA e DVD??
    Penso d'avere scelto il meglio che il mercato offriva in questo momento, in termini di rapporto prezzo prestazioni e in termini di qualità generale assoluta!!
    La matrice è inesistente a meno di metrersi a 80 centimetri dallo skermo, il fastidioso sibilo della ruota colore, paragonabile ad una turbina, è inesistente, la lampada dura abbastanza.. 3000 ore circa, che tradotte in utilizzo significa a media di 2 ore al giorno per ogni giorno una durata vicina ai 4 anni..
    Tra 4 anni kissà cosa la tecnologia avrà sfornato e a che costi..
    Tra 2 anni il mio proiettore avrà sempre un mercato.. e perderò si e no 700 euro.. tra 2 anni non so se spendendone oggi 5000 riuscirei a recuperarne 4300...
    Conti alla mano.. ha senso spendere tanto???
    Certo.. c'è chi può e chi non può..
    Per divertirsi non è necessario avere una ferrari, basta una punto!!!
    come diceva da altra parte Giapao: il concetto di rapporto q/p è un rapporto troppo soggettivo, perchè ognuno della stessa somma di denaro ha un concetto diverso: ed ognuno rispetto ad un miglioramento N del godimento è disposto a spendere un tot , riferendosi peraltro ad una soddisfazione meramente personale...

    Ergo: ognuno , con le dovute cognizioni di causa, si diriga verso quel prodotto che gli dia talemente tanta soddisfazione, da non accorgersi del relativo allegerimento subito dal protafogli....

    Io, con l'esperienza, ho imparato a variare praticamente ogni 20 gg, il piano di bilancio annuale: con conseguenti dimissioni di vari ministri del tesoro: adesso ho deciso: ad interim ho assunto io la carica

    Nuovo VPR DLP MattherHorn arrivo!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    e poi si consideri questo fatto

    La texas ha creato un monopolio nella videoproiezione non certamente grave quanto quello della microsoft nel campo dei sistemi operativi , ma sicuramente da non sottovalutare
    Come risultato di non avere praticamente nessun costruttore concorrente nella tecnologia dlp , i prezzi dei prodotti dlp di qualunque marca essi siamo stentano a livellarsi a quello degli lcd
    E cosa grave le novita' in questa tecnologia procedono molto lentamente , il rainbow non ancora risolto del tutto ne e' un esempio lampante
    Va anche considerato che i produttori di matrici lcd non sono tantissimi , ma per una logica di concorrenza di mercato basta che ce ne siano piu' di uno , e che chiaramente non creino degli accordi commerciali fra di loro
    Non so se il gap qualitativo fra lcd e dlp verra mai colmato , un fatto certo e' questo , per chi non ha ancora un proiettore , e' saggio attendere gli sviluppi futuri sperando che avvengano in un tempo ragionevole
    Ultima modifica di lus; 23-02-2004 alle 15:40

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84
    Caro Sasadf..
    in un certo qual modo abbiamo detto la stessa cosa..
    Io tendo verso il "basso".. tu tendi verso l'alto.
    Il risultato è lo stesso!!
    Tu sarai contento del tuo nuovo acquisto, io anche.
    Una cosa ci accomuna, il fatto ke cerchiamo di migliorare.
    Io sono passato dall'Infocus X1 al Panny 500, spendendo praticamente la stessa cifra e ho fatto un notevole salto di qualità, tu sarai passato da qualcosa di sicuramente valido a qualcos'altro di superiore.
    Il rapporto prezzo prestazioni è soggettivo!
    Ed è giusto.. dev'essere così!

    Riguardo al monopolio della texas.. io penso ke l'avanzata degli lcd di nuova generazione si farà sentire..
    Dovrà avvenire una rivoluzione nei prezzi, tutta a vantaggio dei consumatori.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Concordo con l'ananlisi che mi precede::o

    Il dlp non ha rivali interni, ma ha il fiato sul collo dell'lcd!! A tutto nostro vantaggio per fortuna...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    84
    Ti renderai conto ke ciò è assurdo!!
    Le acque si sono smosse un po' nel campo dei DLP perchè gli LCD hanno fatto passi da gigante!!
    Chissà se arriveremo a vedere un Infocus 7200 a 2000 euro..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Eppiosan ha scritto:
    Ti renderai conto ke ciò è assurdo!!
    Le acque si sono smosse un po' nel campo dei DLP perchè gli LCD hanno fatto passi da gigante!!
    Chissà se arriveremo a vedere un Infocus 7200 a 2000 euro..


    puoi spiegare meglio?

    mi sembri contraddittorio...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    sasadf ha scritto:
    Concordo con l'ananlisi che mi precede::o

    Il dlp non ha rivali interni, ma ha il fiato sul collo dell'lcd!! A tutto nostro vantaggio per fortuna...

    Si non ha rivali a causa del monopolio che la texas stessa ha creato
    Dovranno essere i costruttori degli lcd con i loro migliorati prodotti commercialiazzati a cifre invitanti , a portare via
    potenziali clienti alla texas
    In questa spietata guerra all'ultima qualita' , speriamo che una volta tanto sia l'utente finale a guadagnarci qualcosa


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •