|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
18-07-2009, 12:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Senza lens shift come si proietta? Il soffitto è escluso?
Ciao a tutti!
Per una domanda talmente stupida probabilmente storcerete il naso, ma sto cercando di capire come organizzare la mia stanza home cinema e c'è questa cosa che proprio non riesco a capire pur avendo spulciato molto il forum!
La mia domanda è questa:
Con un proiettore senza lens shift (tipo l'Optoma HD700 che vorrei acquistare), l'unico modo per proiettare decentemente è che la lente del proiettore si trovi alla stessa altezza del centro del telo??
Perchè leggo molti che parlano di proiettore a soffitto ma probabilmente sono tutti proiettori con lens shift!
Conosco l'esistenza del keystone, ma a quanto pare si perde molto in qualità! è così anche per un proiettore entry level come quello che ho indicato, oppure nel mio caso la correzione non creerebbe evidenti variazioni di qualità?
E una domanda secondaria è anche: il telo a che altezza ottimale andrebbe posizionato se non ci fossero problemi nello spostare il proiettore in altezza?
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto!
-
18-07-2009, 13:08 #2
In genere nessun proiettore Home Cinema ha bisogno di essere posizionato al centro dello schermo.
Sono progettati per essere appoggiati su un tavolino oppure appesi al soffitto.
Comunque nel manuale dell'Optoma ci sono indicati i dettagli e le misure.
-
18-07-2009, 13:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Ti ringrazio moltissimo!! Ora finalmente ho capito che tutti i proiettori hanno la possibilità di shift dell'immagine (il che era anche abbastanza logico, ma dandolo tutti per scontato e quindi non sentendolo dire spesso avevo paura che non fosse così!), e anche se non specificano sul manuale di quanto si può shiftare l'immagine, almeno sò che sarà più facile posizionarlo!! Ora mi sorge spontanea la domanda su cosa sia il lens shift vsto che a quanto pare non era quel che pensavo io, ma convivrò con tale domanda senza problemi!!
-
18-07-2009, 13:54 #4
Solitamente i proiettori senza lens shift proiettano l'immagine da circa il centro lente tutta in su. In realtà il lens shift c'è, solo che non è variabile, ma progettato nel percorso ottico in una posizione fissa "tutta in su" (offset dell'ottica).
Quindi posizionando il proiettore su un ripiano a 50cm da terra l'immagine dovrebbe essere da circa 40/80cm in su (tutte misure indicative che dipendono dal proiettore). Questo permette installazione sia a tavolino che a soffitto (rovesciato chiaramente).
I proiettori con lens shift invece danno la possibilità di proiettare l'immagine da centro lente a tutto in giu a centro lente tutto in su (più o meno) con posizione di "riposo" a centro lente/centro schermo.
Di solito ogni produttore nel manuale utente mette un grafico distanza/offset immagine risultante. Non mi sembra il caso di Optoma, ma sicuramente sul sito di tale produttore ci sarà il grafico con le misure (errore 5% max)Ultima modifica di iaiopasq_; 18-07-2009 alle 13:58
-
23-07-2009, 20:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Grazie mille, ora è decisamente chiaro! Sul sito di optoma non l'ho trovato, ma su projector central da quanto ho capito, questo proiettore proietta l'immagine da circa 24 cm sopra il livello della lente in su, il che significa che per avere uno schermo alto 135 cm, con base a circa 50 cm da terra, il proiettore andrà posizionato capovolto a circa 209 cm da terra!!! Spero di aver capito giusto!!
-
09-08-2009, 08:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Nessuno però ti ha detto che per fortuna esistono anche le staffe regolabili per appendere i vpr a muro/soffitto...
Di norma è sempre meglio acquistarne una regolabile perchè poi, pur facendo i calcoli con un supercomputer della NASA, all'atto pratico ti manca sempre quel maledetto cm per centrare l'immagine sullo schermo...
E ricorda anche che gli stessi schermi hanno un sistema di aggancio a staffe che ti permette di spostare lo stesso schermo sul piano orizzontale (almeno il mio è così...), permettendo di risolvere alla mancanza dello shift orizzontale: l'esempio pratico è montare la staffa esattamente a centro schermo e poi appenderci un vpr con la lente laterale (tipo Infocus, x intenderci).
Buon lavoro