|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Pioneer XG10
-
20-02-2004, 13:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 16
Pioneer XG10
Mi hanno proposto un acquisto di un vpr Pioneer LCD usato (modello RVD-XG10 fuori produzione)per circa € 500. Qualcuno può cortesemente darmi un consiglio? Queste sono le caratteristiche:
Brightness (Lumens) : 800 ANSI
Contrast: ANSI: 80:1
Full On/Off: 150:1
Weight: 8.3 kg
Size (cm) (HxWxD) : 13.0 x 33.0 x 41.4
Throw Dist (m) : 1.8 - 11.2
Image Size (cm) : 96.5 - 762.0
Lens: Focus: Power
Zoom: Power
Optional Lenses: No
Digital Zoom: No
Keystone Correction: Fixed
Lens Shift: No
Compatibility: HDTV: No
EDTV/480p: No
SDTV/480i: No
Component Video: No
Video: Yes
Digital Input: No
Personal Computers: Yes
Networking: Wired: No
Wireless: No
Lamp: Type: 150W Metal Halide
Life: 2000 hours
Quantity: 1
Display: Type: 0.9" DRI (3)
Native: 1024x768 Pixels
Maximum: 1600x1200 Pixels
Aspect Ratio: 4:3 (XGA)
Performance: H-Sync Range: 24.5 - 90.0kHz
V-Sync Range: 45 - 90Hz
Pixel Clock: 135 MHz max
Speakers: 2.0W+ 2.0W
Max Power: 280W
Voltage: 100V - 240V
FCC Class: B
Audible Noise: 40.0 dB
Grazie a chi potrà aiutarmi.
-
20-02-2004, 13:35 #2
Acquisto usato
Premetto che non conosco il vpr in oggetto.
Dalle caratteritiche sembra un vpr uso presentazioni/ufficio, quindi non adatto all' homecinema, fra l'altro molto rumoroso.
Credo che le considerazioni da fare riguardino 2 aspetti.
l'aspetto qualita'ottenibile da un vpr di questo tipo che e' chiaramente funzionale alle tue aspettative: in altre parole provalo e se ti piace compralo.
L'aspetto economico: parti dal presupposto che con circa 1.000 euro puoi entrare nel mondo della videiproiezione in modo piu' che dignitoso. In questo caso puoi risparmiare ma diventa assolutamente essenziale sapere in che condizioni e' la lampada perche', nel caso la dovessi sostituire, ti avvicineresti pericolosamente con la spesa ai mille euro di cui sopra.
-
20-02-2004, 13:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 16
Grazie. Effettivamente è piuttosto rumoroso. L' immagine non mi pare molto nitida. Sembra quasi che ci sia una specie di "ovattamento". I colori sembrano discreti, c' è una leggera dominante giallo-verde. Pochissima zanzariera. Però non son nulla della anzianità della lampada. Ho visto in giro che costa quasi 750 euro...Il suo prezzo di listino nel 1999 era di 12.000 dollari. Però di acqua (e tecnologia) ne è passata sotto i ponti. Credi che per l' HT sia meglio metterci su altri 1000 euro e prendere un PANNY o un Sanyo?
-
20-02-2004, 13:53 #4ivan61 ha scritto:
Grazie. Effettivamente è piuttosto rumoroso. L' immagine non mi pare molto nitida. Sembra quasi che ci sia una specie di "ovattamento". I colori sembrano discreti, c' è una leggera dominante giallo-verde. Pochissima zanzariera. Però non son nulla della anzianità della lampada. Ho visto in giro che costa quasi 750 euro...Il suo prezzo di listino nel 1999 era di 12.000 dollari. Però di acqua (e tecnologia) ne è passata sotto i ponti. Credi che per l' HT sia meglio metterci su altri 1000 euro e prendere un PANNY o un Sanyo?