Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pioneer XG10

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    16

    Pioneer XG10


    Mi hanno proposto un acquisto di un vpr Pioneer LCD usato (modello RVD-XG10 fuori produzione)per circa € 500. Qualcuno può cortesemente darmi un consiglio? Queste sono le caratteristiche:
    Brightness (Lumens) : 800 ANSI
    Contrast: ANSI: 80:1
    Full On/Off: 150:1
    Weight: 8.3 kg
    Size (cm) (HxWxD) : 13.0 x 33.0 x 41.4
    Throw Dist (m) : 1.8 - 11.2
    Image Size (cm) : 96.5 - 762.0
    Lens: Focus: Power
    Zoom: Power
    Optional Lenses: No
    Digital Zoom: No
    Keystone Correction: Fixed
    Lens Shift: No
    Compatibility: HDTV: No
    EDTV/480p: No
    SDTV/480i: No
    Component Video: No
    Video: Yes
    Digital Input: No
    Personal Computers: Yes
    Networking: Wired: No
    Wireless: No
    Lamp: Type: 150W Metal Halide
    Life: 2000 hours
    Quantity: 1
    Display: Type: 0.9" DRI (3)
    Native: 1024x768 Pixels
    Maximum: 1600x1200 Pixels
    Aspect Ratio: 4:3 (XGA)
    Performance: H-Sync Range: 24.5 - 90.0kHz
    V-Sync Range: 45 - 90Hz
    Pixel Clock: 135 MHz max
    Speakers: 2.0W+ 2.0W
    Max Power: 280W
    Voltage: 100V - 240V
    FCC Class: B
    Audible Noise: 40.0 dB

    Grazie a chi potrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Acquisto usato

    Premetto che non conosco il vpr in oggetto.
    Dalle caratteritiche sembra un vpr uso presentazioni/ufficio, quindi non adatto all' homecinema, fra l'altro molto rumoroso.
    Credo che le considerazioni da fare riguardino 2 aspetti.
    l'aspetto qualita'ottenibile da un vpr di questo tipo che e' chiaramente funzionale alle tue aspettative: in altre parole provalo e se ti piace compralo.

    L'aspetto economico: parti dal presupposto che con circa 1.000 euro puoi entrare nel mondo della videiproiezione in modo piu' che dignitoso. In questo caso puoi risparmiare ma diventa assolutamente essenziale sapere in che condizioni e' la lampada perche', nel caso la dovessi sostituire, ti avvicineresti pericolosamente con la spesa ai mille euro di cui sopra.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    16
    Grazie. Effettivamente è piuttosto rumoroso. L' immagine non mi pare molto nitida. Sembra quasi che ci sia una specie di "ovattamento". I colori sembrano discreti, c' è una leggera dominante giallo-verde. Pochissima zanzariera. Però non son nulla della anzianità della lampada. Ho visto in giro che costa quasi 750 euro...Il suo prezzo di listino nel 1999 era di 12.000 dollari. Però di acqua (e tecnologia) ne è passata sotto i ponti. Credi che per l' HT sia meglio metterci su altri 1000 euro e prendere un PANNY o un Sanyo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    ivan61 ha scritto:
    Grazie. Effettivamente è piuttosto rumoroso. L' immagine non mi pare molto nitida. Sembra quasi che ci sia una specie di "ovattamento". I colori sembrano discreti, c' è una leggera dominante giallo-verde. Pochissima zanzariera. Però non son nulla della anzianità della lampada. Ho visto in giro che costa quasi 750 euro...Il suo prezzo di listino nel 1999 era di 12.000 dollari. Però di acqua (e tecnologia) ne è passata sotto i ponti. Credi che per l' HT sia meglio metterci su altri 1000 euro e prendere un PANNY o un Sanyo?
    Non osavo dirtelo...ma e' cosi'.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •