
Originariamente scritto da
ALE82
Ho tutto il necessario tranne il patentino che non mi serve (almeno per il momento).
Credo faresti meglio a fartene dare conferma.
Anche se un proiettore digitale non ha certo i problemi di sicurezza di un proiettore ad arco fotovoltaico, si tratta sempre di manifestazioni pubbliche ed hai a che fare con apparecchiature elettriche, cavi e (forse) materiali infiammabili.
Immagino che per questo siano previste norme di pubblica sicurezza e forse è necessaria la presenza di un operatore patentato.
Metti che a metà della proiezione passi un vigile per un controllo.
Dovrebbe essere la Prefettura l'ente preposto o almeno è quello che rilascia i patentini da operatore cinematografico.
Il Mitsubishi FL7000 non sarebbe sufficiente secondo te?
Qui trovi la formula per calcolare quanti Lumens servono per ottenere una determinata luminanza dello schermo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...05&postcount=4
Come ho già scritto, a mio avviso per una situazione tipo "piazzetta" all'aperto, servono almeno 40-60 cdmq, che per i circa 60 mq di uno schermo da 10x6mt significano dai 7500 ai 11000 lumens con uno schermo a guadagno unitario.
Se invece sai di poter prevedere oscuramenti laterali dello schermo, con delle quinte ad esempio, forse puoi scendere anche alle 30 cdmq.
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.