|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: infocus 5700 o sharp xvz200e
-
18-02-2004, 21:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
infocus 5700 o sharp xvz200e
ho la possibilita di prendere questi proiettori a
2900/3000 euro quale mi consigliate.
al top audio ho visto l'infocus in funzione e mi è sembrato ottimo
lo sharp non ho ancora avuto la possibilita di visionarlo.
chi sa dirmi dove posso vederlo in funzione a bergamo o dintorni??
grazie anticipatamente
borghese
-
18-02-2004, 22:21 #2
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 77
non ci sono paragoni Infocus senza dubbio, anche se dimmi dove lo trovi al quelo prezzo !!!
-
18-02-2004, 22:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Io ho preso lo sharp preferendolo all'infocus per diverse ragioni, non ultima la durata della lampada decisamente superiore, e avendoli visti entrambi seppure non insieme, lo sharp mi pare abbia una resa + naturale.
ciao
civale
-
19-02-2004, 01:02 #4maxuber ha scritto:
non ci sono paragoni Infocus senza dubbio, anche se dimmi dove lo trovi al quelo prezzo !!!
Dando un giudizio cosi' perentorio almeno dovresti argomentarlo.
I due prodotti hanno caratteristiche simili direi che e' un sostanziale pareggio (anche se imho lo Z200 offre qualcosina in piu' come un'ottica piu' versatile e la lampada, sulla carta, piu' longeva, nonche' la possibilita' di mapparlo 1:1, cosa, sempre imho, piu' vantaggiosa che avere integrato uno scaler/deinterlacciatore faroudja).
Comunque sia da qui a dire che non c'e' paragone ce ne passa...
-
19-02-2004, 11:28 #5Cosmopavone ha scritto:
(anche se imho lo Z200 offre qualcosina in piu' come un'ottica piu' versatile e la lampada, sulla carta, piu' longeva, nonche' la possibilita' di mapparlo 1:1, cosa, sempre imho, piu' vantaggiosa che avere integrato uno scaler/deinterlacciatore faroudja).
puoi approfondire questo discorso please?
grazie delle info...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-02-2004, 01:56 #6sasadf ha scritto:
puoi approfondire questo discorso please?
grazie delle info...
ciao
sasadf
comincio dalle guerre puniche.
Ho avuto modo di provare, con l'Esorciccio, lo z200 e il 5700 praticamente in simultanea da Di Salvo; lavoro a 50 metri da loro (no, non a Regina Coeli) e ho comprato i miei proiettori da loro (piu' per comodita'che per convenienza) quindi sono abbastanza disponibili.
Beh direi che la prova si e' conclusa con un sostanziale pareggio.
Sulla carta il 5700 ha uno scaler/deinterlacciatore migliore (il famigerato chippone Faroudja), ma vuoi per il fatto che anche lo scaler dello Z200 si e'rivelato piuttosto valido, vuoi per il fatto che se si ha intenzione di mappare il proiettore 1:1 con un htpc (cosa auspicabilissima se si vuole spremere il massimo da questi proiettori che comunque non costano poco), direi che non e' un vantaggio cosi' determinante.
Lo Z200 ha da parte sua un'ottica molto piu' versatile (lens shift verticale e orizzontale) che ne facilita ENORMEMENTE la collocazione.
Il 5700,al contrario, ha l'ottica che va' dritta per dritta come un tram, quindi bisogna progettare bene come piazzarlo (questa e' stata la discriminante che ha fatto preferire all'Esorciccio lo Z201 al 5700, a dimostrazione di una qualita' d'immagine pressoche' simile).
Ho avuto modo, in seguito, di provare piu' approfonditamente lo Z201 dell'Esorciccio insieme a lui a casa mia, questa volta collegato in vga (purtroppo non in dvi causa mancanza di cavo abbastanza lungo), e direi che la buona impressione avuta in un primo momento e' aumentata esponenzialmente.
Proprio un bel vedere, colori saturi, gran compattezza, ottima tridimensionalita'.
Ultima cosa, l'effetto rainbow, pero' prima vorrei fare una premessa:
al momento posseggo un X1 e noto il rainbow.
Anche se lo noto non mi da' affatto fastidio (ad onor del vero grazie alla taratura certosina, filtro nd2, refresh a 62hz tramite htpc, sono riuscito a ridurlo in maniera sorprendente, tanto che anche l'Esorciccio, avendolo collegato subito dopo la prova del suo z201, e' rimasto sopreso dal livello di immagine da me raggiunto).
Tutto cio' per dire che non sono uno di quelli che non vede il rainbow neanche dopo un diluvio, ma neanche di quelli che vomita alla prima scena movimentata.
Beh, con questa premessa direi che sullo Z200 il rainbow lo noto, ma solo in sporadicissime situazioni estreme e in maniera assolutamente non fastidiosa.
Con il 5700, durante la prova fatta da Di Salvo, sulle stesse identiche scene lo notavo indubbiamente di piu' (anche se sempre inmaniera non fastidiosa).
Cio' dimostrerebbe che non e' solo la velocita' della ruota colori a fare la differenza.
Un'ultima cosa (penso che qualcuno mi odiera' per questo):
l'Esorciccio (ne parla in un suo post) purtroppo ha avuto un problemino al suo Z201 e l'ha dovuto portare in assistenza ; quindi con un po' di pazienza potrai anche avere un feedback diretto riguardo la qualita' dell'assistenza Sharp a Roma.
Magari per ringraziare l'Esorciccio che fa' da cavia potremmo fargli un bel imbocca al lupo
-
21-02-2004, 17:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
per cosmo...
ho letto le prove del 5700 su af digitale
e digital video e secondo queste prove è possibile mappare la matrice
1 a 1 anche sul 5700 tu casa ne pensi?
ciao
borghese
-
22-02-2004, 18:31 #8Cosmopavone ha scritto:
Anche se lo noto non mi da' affatto fastidio (ad onor del vero grazie alla taratura certosina, filtro nd2, refresh a 62hz tramite htpc, sono riuscito a ridurlo in maniera sorprendente, tanto che anche l'Esorciccio, avendolo collegato subito dopo la prova del suo z201, e' rimasto sopreso dal livello di immagine da me raggiunto).
Se nel caso dello Z200, secondo te la frequenza di 62Hz e'
la migliore per la macchina?
Ciao da Fabio
-
22-02-2004, 21:19 #9Nidios ha scritto:
Scusa, non ho capito se qui ti riferivi all'X1 o z200.
Se nel caso dello Z200, secondo te la frequenza di 62Hz e'
la migliore per la macchina?
Lo tengo 62hz (61,8 per la precisione ma l'x1 li vede come 62) perche' ho notato che tenendo il refresh piu' basso (anche di poche frazioni di hz) la ruota colore fa un po' come gli pare (a volte va' a 2x , a volte a 1x)
-
23-02-2004, 19:06 #10Cosmopavone ha scritto:
No,mi riferivo all'X1.
Lo tengo 62hz (61,8 per la precisione ma l'x1 li vede come 62) perche' ho notato che tenendo il refresh piu' basso (anche di poche frazioni di hz) la ruota colore fa un po' come gli pare (a volte va' a 2x , a volte a 1x)
Sul mio Z90 riesco solo a capire la velocita' delle ventole...
ma di ruote nessun rumore.
Ciao
-
23-02-2004, 20:15 #11
Mmmm, sul X1 (e anche sulo Z201) si sente chiaramente il rumore della ruota colore che accelera/decelera.
E' come il rumore di una ventola ma un po' piu' acuto.