Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Toshiba Mt 500:perchè no?


    Vorrei sapere se fra i videoproiettori dlp di fascia media come prezzo qualcuno ha avuto modo di vedere il toshiba mt500 in funzione,leggendo le caratteristiche mi sembra un gran prodotto:

    contrasto 2500:1
    risoluzione 1024x576
    luminosità 700 ansi lumen
    deinterlacciatore Silicon Images 504
    due ingressi component
    ingresso DVI che accetta anche l'rgb analogico

    Il prezzo su internet dai tedeschi o dai francesi è sotto i 3000 euro (2950 per la precisione), più conveniente di sharp z200 o infocus 5700.Io non sono riuscito ancora a vederloma dalle recensioni sulle riviste straniere sembra essere eccellente,voi che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136
    Il prezzo in rete e' anche inferiore, pero' non si tratta di un 1024*576 nativo (Matterhorn) ma di un XGA "mascherato"... e c'e' chi si lamenta dell'aspetto delle bande di mascheramento, che sembra non siano esattamente "nere"...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Avevo sentito che il dmd non era un 1024*576 nativo ma un 1024*756 con gli specchietti disattivati,ma non credevo che per questo le odiate bande nere fossero ancora più fastidiose,anzi pensavo proprio al contrario!
    Non mi spiego come mai alcuni costruttori preferiscono arrivare alla risoluzione 16:9 disattivando i microspecchi invece di dotarlo di un dmd nativo (vedi anche Optoma H30).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136
    Nel caso del Toshiba, potrebbe essere semplicemente una questione di anzianita'... il proiettore e' in circolazione dalla prima meta' dell'anno scorso, quindi prima che la matrice 16*9 fosse disponibile, almeno nei volumi necessari

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Come già detto in diversi interventi sono alla ricerca del mio primo vpre finalmente ieri pomeriggio,dopo aver fatto più di 140 km,sono riuscito a vedere,grazie alla cortesia e disponibilità del sig. Marco di Europhoto,tutti i migliori videoproiettori dlp di classe medio-alta,ed in particolare vorrei parlarvi di un prodotto che mi ha veramente impressionato per qualità e prezzo:il Toshiba MT500!
    Li abbiamo confrontati insieme due a due su uno schermo di 2mt di base in 4:3 collegati,aimè,solo in s-vhs ad un dvd Pioneer 656.I modelli da me visti sono i seguenti:
    Toshiba MT500
    Sharp Z200 (finalmente anche Sharp Italia ha abbassato il prezzo,ora di 3348 euro)
    Infocus 5700
    Domino 20H (si proprio quello nuovo con l'ingresso HDMI)
    Sony vpl-hs10 (lcd di pregio,anche se vecchio modello).
    Le mie impressioni da profano(in nessuno ho visto l'arcobaleno): il Domino è veramente il migliore di tutti,dettaglio incredibile anche sui secondi piani,nessun rumore video o dithering.Poi,per me ,viene il Toshiba,che mi è piaciuto tantissimo,colori bellissimi,immagini scolpite e con una maggiore tridimensionalità dell'Infocus e sopratutto dello Sharp che con questo collegamento mostrava un rumore video piuttosto evidente sugli sfondi.Veramente buono il Sony per dettaglio,anche se il livello del nero ed il contrasto forse non era come quello degli altri,peccato il prezzo di questo vpr,veramente troppo alto rispetto sopratutto ai nuovi lcd concorrenti.Insomma,e qui finisco,il Toshiba mi è sembrata una gran macchina,forse non silenziosissima,ma Domino a parte migliore delle altre e che in Francia ho visto si può trovare a 2699 euro!
    Che ne valga davvero la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    127

    prova?

    per delrik
    gentilmente mi diresti
    dove hai visto esattamente in funzione il toshiba
    anche io sono molto interessato
    ma non saprei dove trovarlo
    negli usa è offerto a circa 2400 $
    grazie anticipatamente
    ciaoo

    borghese

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    L'ho potuto vedere da Europhoto a Torino ripeto gentilissimi e con tanti prodotti.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    127

    indirizzo ?


    ciao mi daresti l'indirizzo esatto in privato
    grazie

    ciaoo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •