Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486

    Numero F dell'ottica dei proiettori e come usarla (PT-AE-500)


    Sto consigliando un mio amico sull'acquisto di un proiettore digitale per la sua nuova casetta.
    Al momento di dirgli dove avrebbe dovuto montare il proiettore, in relazione allo schermo di data misura, mi sono un po bloccato, visto che quando si trattò di installare il mio mi trovai su internet il programmino già fatto che mi dava tutte le misure e le distanze.
    Adesso veniamo all'argomento principale.
    Se non ho capito male tra le caratteristiche delle ottiche dei proiettori digitali ce n'è una, il cosiddetto numero di F, tramite la quale si riesce a calcolare la distanza a cui porre il proiettore per produrre uno schermo di dimensioni x.
    Nello specifico il proiettore Panasonic PT-AE500, quello che ho consigliato all'amico, ha come caratteristica la seguente: F 1,9-2,2
    Sempre se non ho capito male per produrre uno schermo di 200 cm di base il proiettore può essere posizionato tra i 380 cm, 200x1,9 , e i 440 cm , 200x2,2.
    Per favore chi è a conoscenza di come applicare correttamente tale caratteristica mi risponda.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Re: Numero F dell'ottica dei proiettori e come usarla (PT-AE-500)

    Fabio D.E. ha scritto:
    Sto consigliando un mio amico sull'acquisto di un proiettore digitale per la sua nuova casetta.
    Al momento di dirgli dove avrebbe dovuto montare il proiettore, in relazione allo schermo di data misura, mi sono un po bloccato, visto che quando si trattò di installare il mio mi trovai su internet il programmino già fatto che mi dava tutte le misure e le distanze.
    Adesso veniamo all'argomento principale.
    Se non ho capito male tra le caratteristiche delle ottiche dei proiettori digitali ce n'è una, il cosiddetto numero di F, tramite la quale si riesce a calcolare la distanza a cui porre il proiettore per produrre uno schermo di dimensioni x.
    Nello specifico il proiettore Panasonic PT-AE500, quello che ho consigliato all'amico, ha come caratteristica la seguente: F 1,9-2,2
    Sempre se non ho capito male per produrre uno schermo di 200 cm di base il proiettore può essere posizionato tra i 380 cm, 200x1,9 , e i 440 cm , 200x2,2.
    Per favore chi è a conoscenza di come applicare correttamente tale caratteristica mi risponda.
    Sinceramente a me sembrava che la f indicasse la luminosita' degli obbiettivi e non la focale.
    ciao
    brocchig

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Numero F dell'ottica dei proiettori e come usarla (PT-AE-500)

    Fabio D.E. ha scritto:
    Sempre se non ho capito male per produrre uno schermo di 200 cm di base il proiettore può essere posizionato tra i 380 cm, 200x1,9 , e i 440 cm , 200x2,2.
    Per favore chi è a conoscenza di come applicare correttamente tale caratteristica mi risponda.
    se vuoi calcolare distanza/dimensioni ecco il bollettino fresco fresco da Panasonic Italia
    http://pit.doing.it/default.asp?M=13....asp?prod=6850
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Sinceramente a me sembrava che la f indicasse la luminosita' degli obbiettivi e non la focale.
    Ci sono due f, una minuscola f che è appunto la luminosità, e una maiuscola F che è quella per calcolare la distanza di proiezione.
    Il mio problema è che non sò come usarla.
    Adesso proverò il link di MauMau, che ringrazio sentitamente sin da ora, e poi posterò la conferma che avessi o meno capito come applicarla.
    Ciao
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    f 1,9 - 2,2 indicano soltanto le aperture massime (in questo caso anche le uniche visto che le ottiche del panny non hanno diaframma regolabile) del diaframma rispettivamente alla focale minima e alla focale massima, visto che si tratta di un'ottica zoom. In posizione tele ovviamente la luminosità dell'ottica cala leggermente rispetto alla sua posizione "Grandangolare". Ma tra questi 2 valori non c'è nemmeno uno "Stop" di differenza, quindi dubito che noterai differenze di luminosità al variare della focale utilizzata dello zoom... ;-)

    VINNY
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Questo è quanto la panasonic stessa scrive a riguardo le caratteristiche delle lenti del PT-AE500:

    Manual zoom/focus lens (1:1–1:1.2),
    F 1.9–2.2, f 22.0–26.2 mm

    Qualcuno mi può gentilmente spiegare esattamente cosa significano tali numeri e eventualmente come applicarli per calcolare la distanza di proiezione minima e massima per avere uno schermo di 2 metri di base?
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    All'ultima pagina di questo documento trovi lo schema con il rapporto diagonale/distanza di proiezione:

    http://pit.doing.it/_ftp/catalogs/AE500EA1.pdf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •