Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: xbox e proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    83

    xbox e proiettore


    ho appena acquistato(e' in arrivo) un optoma h30 e lo devo collegare alla xbox. so che esiste un cavo di collegamento component per xbox, ma ho visto su alcuni siti, che bisognerebbe riportare la x a ntsc per avere il progressive(potendola poi, a quanto ho capito, riportare a pal facilmente). la domanda e' questa: ma ci voglioni poi dei dvd in nstc per avere il progressive o questo si ha anche con dvd pal? altra domanda: mettendo il cavo component senza progressive, la qualita' migliora molto? ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    eccomi quà..

    ...dunque:

    Ci vuole un cavo component proprietario (Microsoft HD pack), oppure di terze parti (ce ne sono un bel pò in giro per la rete di costi e fattura diversi) che può essere acquistato su internet.

    La consolle deve essere settata in NTSC per poter essere abilitata al progressivo (480p per videogames e Video, 720p 1080i per i videogames che lo supportano).

    La consolle può essere switchata da PAL ad NTSC e viceversa in pochi attimi grazie ad un programma chiamato "Enigmah Video Switcher 2.0"

    Si può sfruttare in progressivo anche con titoli PAL, ma la risoluzione di uscita sarà comunque 480p (60hz).

    LA qualità anche solo in component interlacciato è sicuramente migliore della connessione videocomposito standard. Già meglio in S-video.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    83

    per stedel (xbox)

    grazie innanzitutto per le esaurienti risposte, e ti volevo domandare: alla fine meglio una xbox con uscita component non progressive o un s-video? ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    per il costo...


    ..del cavo (molto simile) ti consiglio un Component anche se non progressivo.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •