|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: ...shots Panny 500 (continua).
-
08-02-2004, 23:14 #1
...shots Panny 500 (continua).
Questi sono due particolari ingranditi e non scalato dello sfondo:
...e qui è come ho sistemato il vpr, sopra le teste degli spettatori:
-
09-02-2004, 03:06 #2
Non e' un po' troppo attaccato al muro?
-
09-02-2004, 06:12 #3Cosmopavone ha scritto:
Non e' un po' troppo attaccato al muro?
Prende aria lateralmente e la elimina sul retro per cui si rende necessario tenerlo piu' possibile distante dal muro. Nel caso in oggetto poi l'effetto forno viene moltiplicato dalla struttura di legno che limita il ricambio d'aria.
Probabilmente non ci sono problemi ma io lo sposterei qualche cm in avanti dato che ne hai la possibilita'.
Per il VB devo dire che nel mio purtroppo e' piu' evidente: In ogni caso negli ingrandimenti una certa tendenza alle striature verticali si puo' notare. Direi comunque che a questi livelli il problema davvero non esiste: complimenti!
-
09-02-2004, 06:26 #4
Tana per la stella !!!!!!
Psssss.......Maxi, avvicinati.
Te lo dico in un orecchio, non vorrei mi sentisse qualcuno.........
Ho chiesto alla Pixar e mi hanno giurato che alle stelle gialle sui fondi cyan/blu loro NON gli avevano disegnato nessun alone verde..........
Non fare il burlone e dichiara di averla ritoccata in photoshop, dai !!!!!!!
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
09-02-2004, 06:47 #5
Re: Tana per la stella !!!!!!
lucalazio ha scritto:
Psssss.......Maxi, avvicinati.
Te lo dico in un orecchio, non vorrei mi sentisse qualcuno.........
Ho chiesto alla Pixar e mi hanno giurato che alle stelle gialle sui fondi cyan/blu loro NON gli avevano disegnato nessun alone verde..........
Non fare il burlone e dichiara di averla ritoccata in photoshop, dai !!!!!!!
Ciao, Luca.
Ti sei dimenticato di dirci che FW ha il tuo Z2....
Scherzi a parte, fatti vivo piu' spesso, qui si muore di noia...
-
09-02-2004, 09:41 #6
Re: Tana per la stella !!!!!!
lucalazio ha scritto:
Psssss.......Maxi, avvicinati.
Te lo dico in un orecchio, non vorrei mi sentisse qualcuno.........
Ho chiesto alla Pixar e mi hanno giurato che alle stelle gialle sui fondi cyan/blu loro NON gli avevano disegnato nessun alone verde..........
Non fare il burlone e dichiara di averla ritoccata in photoshop, dai !!!!!!!
Ciao, Luca.non è nel mio stile taroccare le foto. Se il problema si fosse manifestato allora lo avrei postato sicuramente (al massimo non avrei messo la foto heheheehe).
Il vpr è collegato in DVI ad un HTPC e non ho provato altri collegamenti. Tutto sta che così non mi sembra di vederlo.
E poi insomma, per 1400€ più iva non credo di poter pretendere di più!
-
09-02-2004, 14:01 #7chicchibio ha scritto:
Concordo con l'osservazione: purtroppo il 500 ha nella scarsa flessibilita' dell'installazione il suo difetto piu' grosso.
Prende aria lateralmente e la elimina sul retro per cui si rende necessario tenerlo piu' possibile distante dal muro. Nel caso in oggetto poi l'effetto forno viene moltiplicato dalla struttura di legno che limita il ricambio d'aria.
Probabilmente non è la soluzione migliore, soprattutto con i caldi estivi. Potrei fare un foro in alto, in corrispondenza della ventola, e creare un convogliatore che indirizza fuori l'aria calda.
-
09-02-2004, 14:10 #8Maxi ha scritto:
Effettivamente è molto vicino al muro però ho messo dietro un piccolo divisore che fa andare l'aria calda sulla destra mentre prende aria fresca da sinistra.
Probabilmente non è la soluzione migliore, soprattutto con i caldi estivi. Potrei fare un foro in alto, in corrispondenza della ventola, e creare un convogliatore che indirizza fuori l'aria calda.
Avevo pensato anche di rinfrescare il vpr con una ventola da computer o similare molto silenziosa.
Puo' funzionare o introduce impedimenti alla regolare circolazione dell'aria nella macchina?
-
09-02-2004, 15:25 #9
Per quanto riguarda il raffreddamento dei pc sono piuttosto pratico...
In teoria il vpr non dovrebbe avere bisogno di niente, è stato progettatto così. Le cose da non fare sono mettere una ventola davanti all'ingresso di quella di serie perché provocherebbe solo turbolenze negative al flusso dell'aria. L'unica cosa da fare secondo me è ottimizzare i flussi di ingresso e di uscita in modo che non utilizzino la stessa aria.
-
10-02-2004, 08:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Re: ...shots Panny 500 (continua).
Maxi ha scritto:
...e qui è come ho sistemato il vpr, sopra le teste degli spettatori:
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
10-02-2004, 09:12 #11
Perche' ogni VPR proietta l'80/90% dell'immagine sopra l'asse della lente e il restante sotto.
In questo caso la mensola e' posizionata credo a un paio di metri per cui in posizione non rovesciata l'immagine verrebbe proiettata sul soffitto....
-
10-02-2004, 09:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
Ciao mi è appena arrivato il 500 e anche io dovro' metterlo a soffitto
Tu l'hai attaccato a tutte le viti che si trovano sotto ?char
-
10-02-2004, 09:15 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Approfitto x piccolissimo OT (chiedo scusa): quindi nel mio caso, dove il VPR non può andare a soffitto causa controsoffitto ma dovrebbe andare a parete dovrei adottare OBBLIGATORIAMENTE la tua stessa soluzione?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
10-02-2004, 10:13 #14char72 ha scritto:
Ciao mi è appena arrivato il 500 e anche io dovro' metterlo a soffitto
Tu l'hai attaccato a tutte le viti che si trovano sotto ?
Pensavo di fare una prova prendendo solo la testa di un cavalletto ed utilizzare quello come attacco, sarebbe molto più versatile e comodo.
madman ha scritto:
Approfitto x piccolissimo OT (chiedo scusa): quindi nel mio caso, dove il VPR non può andare a soffitto causa controsoffitto ma dovrebbe andare a parete dovrei adottare OBBLIGATORIAMENTE la tua stessa soluzione?
-
10-02-2004, 12:24 #15
un rinforzino magari anche solo con una croce di ferro che si appoggia alla struttura del controsoffitto glie lo mettere comunque... non si sa mai...
Raffaele