Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: infocus x16

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    infocus x16


    sto per acquistare un vpr InFocus x16 a 320,00 €.
    secondo voi a parità di qualità/prezzo è possibile acquistare di meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    come alternativa hai:

    - Optoma ES520 che ti sconsiglio vivamente in quanto non ha lo zoom regolabile

    - Toshiba SP1 che ti consiglio anche se meno luminoso ma è ottimo!

    L'Infocus X16 ha di particolare la ruota colore a 6 segmenti che a mio parere è positiva per un proiettorino del genere.

    Se non è urgente l'acquisto, attendi il nuovo Optoma ES522 che pare uscirà a breve e con un prezzo altamente competitivo!
    Ultima modifica di EnzoG; 27-10-2009 alle 07:41

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    ti ringrazio tantissimo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    alla fine l'hai acquistato?
    nel frattempo sono usciti
    - Infocus X17 (meno luminoso del X16 ma XGA)
    - Optoma ES522 da 2800 lumen come ti accennavo

    Toshiba non si sente più... sarà fallita?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    ciao a tutti dato che sto per prendere l'infocus x9, ma volevo sapere le regole generali di come funziona la casa infocus, e sapere come funziona la garanzia!! mi hanno detto che il prodotto dovrebbe essere italiano e quindi avere la garanzia italiana!!

    in caso di guasto come funziona?? dove e a chi devo spedire il vpr??
    le spese di spedizione sono a mio carico?? generalmente dopo quanto me lo ridanno??

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    che io sappia la infocus non ha sedi assistenza in italia ma le ha in asia e america...
    c'è l'EMEA che si occupa della sostituzione ma credo che le spedizioni siano a tuo carico...
    una domanda... considerando tutto il ben di dio che si trova in giro, come mai hai scelto infocus?
    io aspetterei qualche settimana e andrei dritto dritto sull'optoma hd200x...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Buby1983
    ciao a tutti dato che sto per prendere l'infocus x9, ma volevo sapere le regole generali di come funziona la casa infocus
    Non mi sembra carino postare la stessa domanda tre volte, su una di queste ho già risposto. Le altre 2, oltre a questa sono inerenti all'assistenza Infocus, una di seguito all'altra, non mi sembra una richiesta corretta.
    Pace e cordialità
    Memo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da EnzoG
    che io sappia la infocus non ha sedi assistenza in italia ma le ha in asia e america...
    c'è l'EMEA che si occupa della sostituzione ma credo che le spedizioni siano a tuo carico...
    una domanda... considerando tutto il ben di dio che si trova in giro, come mai hai scelto infocus?
    io aspetterei qualche settimana e andrei dritto dritto sull'optoma hd200x...
    perche mi hanno tutti detto che si vede da paura e costa solo 600 euro nuovo!!
    hd200x quanto costa??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    l'optoma hd200x viene circa € 900/950

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    io sto al primo vpr e volevo spendere meno
    gia 600 euro sono il massimo
    e con 600 euro il migliore che potevo prendere mi hanno consigliato il infocus x9
    spero di aver scelto bene!!
    perche ha difetti??

    cmq per l'assistenza infocus x9 funziona come tutti gli altri infocus giusto??
    lo devo spedire al centro che sta su a milano??

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Qui si parla di x16 non x9. Buby, ti avevo avvisato, sei stato anche ripreso da altro mod.

    10 giorni di sospensione.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •