|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio proiettore economico
-
17-04-2009, 12:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Consiglio proiettore economico
Salve a tutti, ho nella mia stanza una bella tv philips a tubo catodico... E' oramai diventata un mia compagna di avventure e con lei ho passato tante ore piacevolissime, ma è il momento di sostituirla. Anzi, è arrivato il momento di "alleggerirle il lavoro". Ho intenzione infatti di acquistare (come patito di cinema è il mio sogno) un bel videoproiettore da mettere nella stanza ed utilizzare sopratutto per visionare film (e collegarci in futuro anche il digitale terrestre), così da utilizzare l'altra solo per la televisione analogica e magari altre cosette per le quali il proiettore sarebbe alquanto superfluo. Ed ecco che arriva il problema: budget ridotto. Infatti posso spendere fino a un limite di circa 350€.
Lo so è davvero poco. Ma da 16enne disoccupato come sono è il massimo...
Comunque sia ho visionato parecchi modelli, tutti intorno alla suddetta fascia di prezzo.
I più interessanti sono stati:
-optoma es520
-Acer X1130
-Acer P1166 (anche se và un pò sopra i 350€...)
Diciamolo... Non ne capisco molto di proiettori, e questa è la prima volta che mi avventuro nel loro oscuro mondo
Che mi consigliate? Nessuno di questi? Quali sono le sostanziali differenze? Qualche altro candidato da proporre?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
-
17-04-2009, 14:23 #2
Per un vpr adatto al cinema in casa, purtroppo, ci vuole almeno il doppio, come budget. Tieni presente che, oltre al proiettore, devi mettere in conto l'acquisto del telo/schermo su cui proiettare e, se non lo hai già, un sistema audio esterno possibilmente multicanale. Il "best buy", tra gli hd ready, è il Mitsubishi hc 1100, che si trova a 7/800 euro. Il mio consiglio è di aspettare per racimolare qualche euro in più, e fare un acquisto come si deve.
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
17-04-2009, 14:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Beh ho una bella parete bianca, e l'impianto già lo possiedo.
Quindi mi sconsigli questi modelli "economici"?
-
17-04-2009, 15:29 #4
Quoto Diplodus!
Lascia perdere quei vpr.........il cinema in casa è un'altra cosa!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-04-2009, 02:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Però non trovo corretto dire che è meglio lasciar perdere i proiettori economici....certo se può aumentare il budget ben venga....ma vi dirò che conosco diverse persone che usano proiettori anche molto datati e posizionati anche non particolarmente bene eppure sono davvero contenti della resa....quindi dipende dal livello che si vuole raggiungere.
Se il Budget è così limitato penso che comunque per ora si possa accontentare e otterrà una visione comunque sufficiente e appagante per le sue esigenze (e le sue tasche).
Nulla vieta in futuro di acquistare qualcosa di migliore...quando avrà più soldi...se non prevede di guadagnare o di spendere cifre più alte a breve, secondo voi è meglio restare senza del tutto o prendere un economico?
Poi questa è la mia idea....
-
18-04-2009, 08:57 #6
Originariamente scritto da zip87
) d'immagine che per me era rivoltante, tanto che preferivo non vedere il film su un simile display piuttosto che "rovinarmelo", costretto a guardarlo in condizioni per me improponibili.
Molto dipende da quanto tu sia esigente e da quanto bene tu sia abituato. Diciamo che come primo videoproiettore non sei "obbligato" a comprare modelli da 800 euro, però se mi permetti un consiglio io ti suggerisco vivamente di lasciar perdere i modelli per uso "business", come quelli da te elencati, che hanno un sacco di "caratteristiche" (luminosità troppo elevata, risoluzione bassa, aspect ratio di 4:3 anziché 16:9, etc.) che cozzano contro l'uso che, invece, tu vorresti farne (goderti come si deve la visione di un film).
Il tuo budget è molto limitato, però rivolgendoti al mercato dell'usato potresti trovare per quelle cifre un VPR per uso HT, hd-ready (quindi con risoluzione 1280x720), e quindi molto più indicato per la visione di film. Tieni però presente che devi avere anche una fonte video (un lettore DVD) all'altezza (il che vuol dire un buon lettore DVD con uscita HDMI e upscaling a 720p), perché se hai un vecchio lettore con la sola uscita scart allora non ci siamo...
Come "schermo", IMHO per iniziare va benissimo la parete bianca.
Il mio primo VPR è stato un vecchio modello Panasonic (ma comunque era per uso HT ed era HD-ready) e proiettavo su parete bianca, usando come sorgente video un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI. All'epoca era contento del risultato (comunque non disprezzabile anche in senso "assoluto", di certo anni-luce meglio di quanto ottenibile tramite un lettore per uso business collegato con cavo composito a un lettore DVD...), ma il miglioramento che ho avuto col successivo VPR (comunque un hd-ready usato, ma di "generazione" più recente) è stato nettissimo (e so che vedrei ancora meglio con VPR più performanti, ma per ora sono limitato dal mio portafoglio...).
Io ti suggerirei di rivolgerti al mercato dell'usato e di comprare un VPR hd-ready (ovviamente non di ultima generazione) per uso prettamente HT (quindi risoluzione di 1280x720), meglio se di tipo LCD (in modo da avere il lens-shift, che ti sgraverebbe dal peso di un'installazione fissa e "vincolata"), ma solo se hai giù un lettore DVD con le caratteristiche che ti ho indicato (altrimenti sarebbe un'altra spesa necessaria, per poter sfruttare il VPR come si deve). Tieni però presente che, ovviamente, acquistare dell'usato comporta dei rischi (primo tra tutti la mancanza di garanzia).
Casomai cerca di avere un po' di pazienza e di mettere da parte ancora un po' di soldi. Meglio spendere 500 euro tra qualche mese e avere un VPR di buona qualità (magari in autunno, anche perché l'estate non è la stagione più indicata per guardare film col VPR), che spenderne 350 adesso per una "soluzione" riduttiva e che ti "castrerebbe" anche eventuali utilizzi futuri del VPR (tipo giocarci con la 360 o la PS3, sempre se la cosa t'interessa).
-
18-04-2009, 10:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Originariamente scritto da Duke Fleed
Comunque il discorso è corretto....se puoi mettere da parte un po' di più sui 500€ trovi buoni proiettori HD Ready. Se invece pensi di non aumentare il budget prendi pure un modello economico o meglio un buon usato HD Ready...
-
19-04-2009, 14:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Beh... Qualcosina posso ancora risparmiarla. Ho visto questi 2 modelli che stanno sui 500€ e sono hd ready:
- Optoma HD700X
- Acer H5350
Dopo c'è questo sui 700€:
- Mitsubishi HC1100
Sono un pò dubbioso sull'usato...
-
19-04-2009, 14:11 #9
L'Optoma HD500X per quella fascia di prezzo è ottimo, però tieni presente che è un videoproiettore di tipo DLP, quindi dovresti porti due interrogativi:
1) soffri di rainbow effect (effetto arcobaleno)?
2) sei libero da vincoli per l'installazione del VPR (tradotto: puoi fissarlo con una staffa al soffito?), visto che l'immagine proiettata è in una posizione fissa rispetto al VPR e non può essere spostata?
Ti suggerisco di informarti sul primo fenomeno sul forum (usa la funzione "cerca"), comunque non puoi sapere se ne soffri (e quanto, nel caso tu noti questo fenomeno) finché non provi a vederti un film con un VPR di tipo DLP (e l'intensità del fenomeno cambia da VPR a VPR).
In alternativa c'è il buon Benq W500 (come prezzo siamo sempre attorno ai 500, se trovi l'occasione giusta), ma mi pare sia più difficile da reperire. E' un VPR di tipo LCD (quindi niente rainbow effect) ed è dotato di lens-shif (quindi l'installazione sarebbe di gran lunga più agevole).
-
19-04-2009, 14:18 #10
Originariamente scritto da Duke Fleed
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-04-2009, 14:20 #11
Ooops...sorry, mistyping!
Naturalmente intendevo l'HD700X!
-
19-04-2009, 14:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Che ne pensate dell'optoma hd65?
-
19-04-2009, 14:39 #13
Una ricerca sul forum e troverai molte informazioni su tutti i vpr.
Per il momento ti consiglierei di cominciare a leggere qualcosa:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=500+EURO
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=500+EURO
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=500+EURO
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=500+EURO
...e potrei andare avanti con almeno un'altra decina di discussioni simili.Sono tornato bambino.
-
19-04-2009, 14:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Ok, le possibilità sono diventate 2:
- Mitsubishi HC1500 (Usato)
- Optoma HD 700x o HD65 (non ho ancora capito la differenza fra i due...)
-
21-04-2009, 13:44 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Consigli?