Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1

    Sanyo PLV-Z2 vs. Epson TW-10


    Ho deciso di entrare nel mondo della videoproiezione.
    Sarei indeciso su questi due modelli.

    Chiaramente sulla carta mi pare vinca il nuovo PLV-Z2 pero' vi è anche una differenza di prezzo notevole (circa il doppio).

    Tenuto conto che ho visto diverse discussioni su imperfezioni del Sanyo (VB? pettine?) mi domando: vale la pene di spendere i circa mille euri di differenza?

    Oppure vado sul Epson e coi soldi risparmiati mi compero tanti bei DVD da vedere sul nuovo proiettore?

    Segnalo a chi vorra' consigliarmi che non sono un fanatico della perfezione e che quindi se si intravede qualche pixel in qualche rara sequenza di qualche occassionale film: beh pazienza! Pero' se devo avere un effetto come quello che si vede su http://www3.ns.sympatico.ca/n1dcmc78/screen.htm dopo avere speso 2000 euri, non sono propriamente soddisfatto.

    Infine: sul DVD ho la sola uscita S-Video. La differenza con un collegamento DVI Proggressive Scan è notevole anche all'occhio del profano, cinefilo ma non proiettologo?

    Per inciso: qualche giorno fa ho voluto farmi un'idea andando a vederli in azione da Mediaword. Non c'era nessuno dei due modelli. Pero' c'era un Toshiba che mi pareva piu' da "dati" che da homecinema (risoluzione 800*600 - alta luminosita - basso contrasto) e un Sony con risoluzione (direi) WXGA che costava ben il triplo. Beh il Toshiba mostrava la squadrettatura dei pixel (che non ho trovato essere una tragedia) pero' l'immagine era decisamente ma proprio decisamente più "sharp" nel toshiba. Entrambi erano collegati con S-Video. La cosa mi ha demoralizzato perche' pensavo di uscire con le idee piu' chiare....

    Saluti a tutti e ringraziamenti in anticipo a chi vorrà consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    56

    Per me Epson TW 10 se...


    ...se hai intenzione di tenere una rapporto dimensione - schermo distanza basso, altrimenti vedi troppa zanzariera in quanto l'epson ha una risoluzione molto minore.
    Ma se non ti interessa proprio lo schermo "grande" ed il lens shift ( diciamo che a 4,5 m puoi stare tranquillo con una base schermo di 1,8 ) l'epson è un buon prodotto....io la differenza non la spenderei.
    comunque c'e' anche un ottima via di mezzo che è lo z1 ( lens shift e risoluzione più alta dell'epson ).
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •