Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    Videoproiettore e schermo future proof 3d (foto inside)


    Salve a tutti
    Apro questa discussione, sperando non ve ne siano altre aperte troppo simili a questa, per ricevere i vostri consigli sul nuovo impianto di videoproiezione che sto progettando per la mia nuova casetta.

    La casetta è di nuova costruzione e in questo momento siamo arrivati al punto in cui elettricisti, pittori etc. hanno bisogno di informazioni precise, o il prodotto esatto disponibile nelle loro mani, per completare il loro lavoro. Purtroppo pero' di videoproiezione io sono a digiuno, nel senso che conosco le basi, (differenze tecniche tra i vari tipi di prodotto etc) ma non saprei come orientarmi nella scelta e soprattutto non ho la disponibilità finanziare per comprare tutto insieme e montare già tutto ...

    Il tutto quindi sarebbe un work in progress poichè, vista la spesa esagerata per ristrutturare casa e completare l'impianto home theater (Yamaha 2067 + focal serie 800 ) ho pensato di comprare il tutto un po' alla volta, prima lo schermo poi il vpr etc. Naturalmente mi interessa qualcosa che sia futureproof (come il resto della casa, cavi lan cat 6 passati dappertutto, centraline, doppio impianto, videosorveglianza etc.) e anche se il 3d mi ha sempre fatto schifo, malato di tecnologia come sono, ho pensato di dover quanto meno predisporre un impianto che sia in grado di accogliere questo tipo di segnale...( quando il mio portafoglio smetterà di piangere )

    Le mie domande sono percio' queste:

    1) Che tipo di schermo devo utilizzare ? considerando una distanza di proiezione di 3.6 m ( la staffa l'ho già fissata a soffitto) e uno schermo di circa 2.20 metri ? Mi consigliate una marca proprio ? 16:9 o 1:1 (a proposito che significa 1:1 ? )
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1765 Questo ?
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=560

    2) Che proiettore? 3d ? (non soffro di rainbow effect quindi anche DLP andrebbe bene) Esiste qualcosa che sia in grado di inviare segnali 3d e non mi costringa vendere un rene... ?

    Il prezzo preventivato sarebbe intorno ai 2000 per il proiettore e 300-400 per lo schermo ma comprerei prima lo schermo

    Altre domande a breve con anche foto !
    Ultima modifica di GregH; 03-02-2011 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Qui sotto potete vedere le foto dello stato in cui mi trovo adesso.
    Foto n 1 : filo che mi hanno lasciato per collegare il proiettore, posso anche scavare una traccia per portarlo nel punto in cui serve

    Foto n. 2 : staffa proiettore con cavo HDMI passa nella controsoff. e arriva fino al punto in cui si troverà il sinto amp.

    Foto n. 3 Foto riepilogativa della parete al centro le due prese vengono dietro la tv, una è per l'alimentazione e l'altra per antenna sky, dtt e hdmi. Le prese sulla sinistra invece contengono Cavi lan, cavi Hdmi, antenne varie etc.

    Foto n. 4 Parete opposta a quella di videoproiezione




    Che consigli potete darmi per fissare lo schermo ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Il prezzo preventivato sarebbe intorno ai 2000 per il proiettore e 300-400 per lo schermo ma comprerei prima lo schermo

    metti in budget circa il doppio per ognuno....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, brevemente, prima ti conviene prendere il proiettore e poi dopo aver provato (magari sul muro) scegliere lo schermo di dimensione adeguata. La dimensione che hai scelto va bene. Lo schermo deve essere 16:9 con bordo nero. Se devi dedicare una stanza all' impianto ti consiglio di scegliere un colore scuro per le pareti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Grazie Kakuby, no purtroppo non posso dedicare una stanza all'impianto... il tutto verrà nel salone/soggiorno open space... nell'ultima foto c'è la pedana a semicerchio che è il posto dove verrà la cucina a isola...

    ma un proiettore 3d che non mi faccia spendere l'ira di dio esiste ? e soprattutto funzionano con occhialini 3d tipo tv o quelli tipo cinema ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    I proiettori 3D da 500euro hanno una gestione del 3D laboriosa, ad esempio è richiesto il pc. Per gli altri invece basta attaccare il cavo hdmi. Purtroppo sono prodotti nuovi non possiamo pretendere prezzi bassi. Per gli occhiali bisogna vedere modello per modello.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Quoto, va preso prima il vpr poi lo schermo, altrimenti ti troveresti a dover calibrare lo schermo e sono dolori perchè non è cosi semplice.

    Io lascerei perdere il 3D, troppo nuovo, poi hai la stanza che non la puoi dipingere di scuro, i vpr 3D hanno una luminosità più alta per gestire il 3D e gli occhialini, avresti troppi riflessi dal muro bianco.

    Io ho visto solo un vpr col 3D della Sony, ma vai oltre i 2000 euro di spesa.

    Dalle foto non capisco bene quale sia quella dove va lo schermo.
    per un fatto estetico io ti consiglierei un telo motorizzato, ci sono quelli che vanno appesi direttamente a soffitto, o quelli che vanno attaccati direttamente al muro.
    Vedi su schermionline ci sono tanti modelli, a cornice fissi, o morotizzati.
    Leggiti la sezione dlp, parlano molto bene del benq 6500.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Grazie per i consigli ragazzi ! La parete di proiezione è quella della fotografia numero 2. Al centro della parete nella parte inferiore ci sono le prese per il collegamento della tv .

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Stavo pensando che per avvicinarmi a questo mondo forse sarebbe meglio cominciare con un qualcosa di molto più economico, magari un usato per poi progredire piano piano...

    Ma per un utilizzo prevalentemente cinema (Bluray) e Games (ps3) un fullhd vale veramente la pena ? o meglio buttarsi su un hd ready e poi eventualmente in futuro guardare ai nuovi proiettori 3d ?

    Altra cosa un consiglio sull'usato: secondo voi nella fascia di prezzo 500-700 euro trovo qualcosa fullhd ?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con circa 700 ormai riesci a trovare un fullhd nuovo (tipo Optoma hd200x)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Altra cosa un consiglio sull'usato: secondo voi nella fascia di prezzo 500-700 euro trovo qualcosa fullhd ?
    Se guardi nel mercatino spesso e volentieri si trovano ottime offerte, in particolare perché si tratta di appassionati che hanno tenuto in maniera maniacale il proprio VPR e cambiano solo per avere qualcosa di meglio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •