Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    3

    Collegamenti Sony VPL HS3


    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato il suddetto vpr, e mi trovo a provare i vari collegamenti con il cavo il dotazione, che nel vpr si inserisce nella porta PJ MULTI, e al lato opposto accetta composito, s-video e component.
    Dalle prove fatte con il dvd, non ci sono stati problemi nè con il composito, nè con il s-video e con il component.
    Il problema si è posto con il decoder sat dove, prelevando il segnale da scart con un adattatore, non ho avuto problemi con il composito, ma con il s-video l'immagine mi rimane in bianco/nero.
    Ho provato vari settaggi sul decoder (quello corretto dovrebbe essere RGB), ma niente da fare.
    Sbaglio qualcosa o c'è incompatibilità tra i due apparecchi?
    e poi, se invece di utilizzare il cavo in dotazione, utilizzo un cavo s-video e lo indirizzo alla porta s-video del vpr, potrei risolvere il problema?
    qualcun'altro ha avuto questo problema?

    Vi ringrazio per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Io ho usato x un po' il vpl hs1 che credo sia molto simile.
    Tieni presente che sul sat devi settare come uscita s-video se c'e'.
    In ogni caso nessun problema con cavo direttamente nella s-video del pj.

    byez
    elche99

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Molto probabilmente il tuo decoder è un goldbox, in tal caso l'uscita s-video la puoi prelevare solo dalla presa scart denominata VCR e attivarlo dall'apposito menù di configurazione.
    Se l'adattatore di cui parli è collegato alla presa chiamamta TV allora è normale che non esca il s-video, perchè è il decoder che non lo genera.
    Se invece il tuo decoder non è un goldbox allora la causa potrebbe essere simile ma per saperlo con certezza bisogna guardare sulle istruzioni del decoder e controllare.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    3
    Grazie per le risposte.

    Per Fabio:

    Il decoder è un Emtech 300 pvr, nelle opzioni di tipo video propone RGB o CVBS.
    Ho notato anch'io, nelle istruzioni, la differenza tra scart TV e VCR (in particolare i poli positivi dei contatti R,G e B sono OUT su TV e IN su VCR), in ogni caso non funziona nè su TV nè su VCR (il problema è lo stesso: immagine in bianco/nero)

    Ho anche provato a costruire una scart con uscite RGB e collegarla al component del vpr, che dalle istruzioni sembra accettare sia analogico che progressivo, ma ho un msg di frequenza fuori limite.

    Al momento bypasso il problema andando da decoder a videoregistratore, e da registratore a vpr, ma in questo modo ho un ulteriore passaggio con conseguente perdita di qualità.

    Comunque il vpr dice di accettare i segnali RGB in ingresso: ma a questo punto come faccio ad inviarglieli?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Ti consiglio il sito del nostro moderatore LucaV www.lucaveneziani.it dove è spiegato molto dettagliatamente come fare a costruirsi un cavo come quello che serve a te.
    Oppure in alternativa vai in un punto vendita che abbia la disponibilità dei cavi della G&BL visto che hanno a catalogo nella line HT un cavo siffatto.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Uccio, premetto che non conosco il tuo proiettore quindi non so se il segnale RGB che accetta sia del tipo RGsB o RGBS.
    Se è il primo caso, allora avrai bisogno di un piccolo accoppiatore di sincronismi da installare dopo la Scart posto che il segnale in uscita dal tuo decoder è del tipo RGBS ovvero con i sincronismi compositi separati (un apparecchio tipo l'Extron SC210)
    Se invece il decoder accetta il segnale RGBS, allora ti basterà costruire il cavo con i sincronismi accoppiati scegliendo lo schema dal mio sito.
    Ti sconsiglio di prendere un apprecchio che trasformi il sgenale da RGBS in component perchè, sebbene disponibile, non apporterbbe grossi vantaggi.

    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •