Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    23

    Sostituzione bulbo, lampada o... proiettore?


    Buongiorno a tutti, con un sommesso 'plop' se ne è andata un'altra lampada del mio vecchio Sony VW10HT. Visto il costo elevato della lampada rispetto a un proiettore nuovo dalle prestazioni similari, vorrei acquistare solo il bulbo (circa Eur. 220) invece che l'insieme bulbo + castelletto (circa Eur. 480). Da un rapido sguardo 'non sembrerebbe troppo complesso' sostituire solo il bulbo, ma sono perplesso: chiedere 480-220=260 Eur solo per un paio di viti da svitare e una saldatura da fare mi sembra una enormità. C'è dunque il trucco? Che rischi corro col fai-da-te? Spero che qualcuno possa risolvere il mio dubbio amletico...

    Quanto poi alla domanda: val la pena o no di spendere 220 Euro per una reliquia, vi chiedo solo di non farmi la domanda, mi vien da piangere solo a pensarci...

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Ciao, non so se hai letto ma sono quasi nelle tue condizioni.......... il mio è del 1992 e forse potrebbe essere un vantaggio, io sto optando per l'acquisto del nuovo ed ho puntato il benq mp730 (470euro e lampada 4.000 ore) ma ho il problema di avere la base dello schermo 50cm più in basso di dove è posizionato il proiettore ovvero il mio proiettore è posizionato quasi al centro dello schermo.

    Dalle caratteristiche del tuo si direbbe che è ancora un buon prodotto, però ho notato che la durata della lampada viene indicata in 1000 ore.....mhmhmhmhm

    .....ho anche notato da http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm che anche il tuo inizia a formare l'immagine dall'obbiettivo verso l'alto come mp730......... ma se dovessi proiettare su uno schermo come il mio 50cm più in basso cosa accadrebbe? Punte allargate? Di parecchio?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 19-03-2009 alle 17:59

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da confenter
    C'è dunque il trucco? Che rischi corro col fai-da-te? Spero che qualcuno possa risolvere il mio dubbio amletico...

    Quanto poi alla domanda: val la pena o no di spendere 220 Euro per una reliquia, vi chiedo solo di non farmi la domanda, mi vien da piangere solo a pensarci..
    Ciao, conosco molto bene quella macchina, a suo tempo gestiva già il 720
    ha anche rgbhv via RCA, nulla di male se metti il bulbo, non esiste nessun trucco, per il centraggio nel suo cestello non necessita di particolari attenzioni, metti il bulbo controlla filtro aria, se è il caso lavalo con acqua tiepida, per favore non lavarlo come un panno.
    prima lo metti sulla mano e poi lo batti con l'altra, dopo aver tolto il grosso dello sporco, lavalo con acqua tiepida, poi sotto acqua corrente,
    infine non metterlo nella sua posizione umido, asciugalo con il phon se hai fretta, non tenerlo troppo vicino all'aria calda.
    Certo, ad avere il compressore è un'attimo (ma consiglio sempre di lavarlo), non reoccuparti per il bulbo, se hai problemi chiamami, qualche volta è necessario rifare il gamma (non per lampada) ma questa è una cosa da non fare, se non conosci menù service e fabbrica meglio non addentrarti poichè è una cosa un poco complicata.
    cordialità
    Memo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da garand
    Ciao, non so se hai letto ma sono quasi nelle tue condizioni.......... il mio è del 1992 e forse potrebbe essere un vantaggio, io sto optando

    ...

    .....ho anche notato da http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm che anche il tuo inizia a formare l'immagine dall'obbiettivo verso l'alto come mp730......... ma se dovessi proiettare su uno schermo come il mio 50cm più in basso cosa accadrebbe? Punte allargate? Di parecchio?
    Ti dirò, non ho idea di come si comporterebbe, non ho mai provato.

    Per ora credo che proverò a cambiare il bulbo....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da memo
    Ciao, conosco molto bene quella macchina, a suo tempo gestiva già il 720
    ha anche rgbhv via RCA, nulla di male se metti il bulbo, non esiste nessun trucco...
    Ti ringrazio molto, mi tranquillizza sapere che stiamo parlando di 'normale manualità'. Mi metto in cerca di un bulbo. Hai per caso qualche consiglio da darmi su un fornitore affidabile? Eventualmente, se dovessi trovarmi impicciato nel montaggio, approfitterò della tua cortese offerta. Ancora grazie,

    Roberto
    Ultima modifica di iaiopasq_; 19-03-2009 alle 17:58

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    confenter e garand, per favore, le quotature integrali e inutili sono vietate, cercate di contenervi al mninimo sindacale, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •