|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Screenshot del VB sullo Z2
-
27-01-2004, 14:44 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Screenshot del VB sullo Z2
A questo indirizzo
http://www3.ns.sympatico.ca/n1dcmc78/screen.htm
tratto da questo 3ad
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=358023
su avs forum.
Io sono sempre piu' indeciso se acquistarlo o no.
byezz
elche99
-
27-01-2004, 15:23 #2
screenshot sony hs20
Sullo stesso forum un proprietario di un Panny 500 dice di aver restituito la macchina (problema VB) e di averla sostituita con un Sony hs20 (piu' costoso)di cui posta le foto:
http://home.earthlink.net/~adamshann...hannapictures/
Sono molto belle ma se guardi con attenzione in alcune (vedi il serpente) si vede bene il vb.
Secondo me e' un problema di tutti gli lcd con matrici risolute. Il lavoro improbo dei costruttori e' quello di limitare il fenomeno.
Forse ci dovremo rassegnare: e' il rainbow degli lcd....
-
27-01-2004, 15:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Dipende dalla fonte e forse anche dai convertitori AD e DA.
Io con lo Z2 non ho VB da HTPC via DVI e in analogico l'ho in rarissimi casi passando dal processore video esterno.
Mi pare di capire che chi ha il philips 963 lo nota ma in misura minore di altri lettori DVD.
A quanto pare tra l'altro è veramente una cosa comune a queste matrici, però nelle foto del link di elche99 si vede veramente moltissimo, direi che è inguardabile, si avvicina ad essere del vero e proprio rumore video e che forse il proprietario è meglio che cambi qualcosa della sua catena video.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
27-01-2004, 15:44 #4
Addetti al settore...
URGE Vostro intervento ufficiale sul problema VB che, a quanto pare, sta diventando una vera epidemia.
Il popolo vuole sapere la verità
Anche perchè, stando così le cose, mi tengo stretto il mio pt100 , senza hulk e VB
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
27-01-2004, 16:04 #5
Re: Addetti al settore...
alex_co_99 ha scritto:
URGE Vostro intervento ufficiale sul problema VB che, a quanto pare, sta diventando una vera epidemia.
Il popolo vuole sapere la verità
Anche perchè, stando così le cose, mi tengo stretto il mio pt100 , senza hulk e VB
Ale
Io prima di acquistare il Panny mi sono documentato leggendo tutti i test reperibili in internet sul 500 e sul Sanyo.
Alla luce di quanto sta emergendo un po' in tutti i paesi dove sono stati distribuiti i vpr, mi sento di denunciare la piu' totale e assoluta malafede di questi operatori: impossibile che nessuno si sia accorto del problema! Si tratta di un difetto che colpisce piu' del 50% delle macchine in modo evidente: ci sono interessi economici che impediscono di rilevare difettosita'che porterebbero i consumatori a maggiori cautele nei confronti di nuovi prodotti.
Emidio, dove sei???
-
27-01-2004, 16:21 #6
Forse mi ripeto
ma io ho un panny 300, prima pilotato da un pioneer 737 ed adesso da un denon 2200, mai visto nulla di simile, accidenti altro che rainbow, questa ' una devastazione.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-01-2004, 17:25 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 42
secondo me il problema del VB nn è degli lcd, io ho provato quelli in ufficio (4/3, 5G di lumens & ultra rumorosi philips da 2k e acer da nn so quanto), hanno mille difetti ma di vb nisba.
Per controllare nn ho utilizzato film, per evitare di osservare valori completamente soggettivi, ho usato questo pattern www.techmind.org/lcd/dotinv.html (sarà sempre un po' soggettivo, ma onestamente se c'è si vede).
Devastante forse no, fastidioso certamente.
-
27-01-2004, 18:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
rieccomi alla carica
io sul mio z2 quel effetto non lo ho assolutamente mai avuto e ripeto MAI
x essere precisi lo ho avuto una sola volta alzando o abbassando il 14 del servive menu ma altrimenti mai avuto quell effetto
quello che io ho e credo che sia senpre vb é un qualcosa tipo
tra una riga e l altra del vb della foto io ho in rare occasioni
diciamo circa 10-20 righe + fine che senbrano non allineate del tipo una + alta dell altra o con colore leggermente diverso e si nota solo su bordi tipo i lati del viso o il naso
x essere + preciso ora che ci penso io principalmente e in genere lo noto solo sui volti
la prossima volta che lo vedo vi dico su che colori lo noto e che tipo di immagine
ciao
-
27-01-2004, 18:51 #9
Mhhh...
guardate che spesso le foto digitali accentuano l'effetto di Vb che magari dal vivo si nota molto meno.Personalmente sul mio z1 in s-video si nota un po,in component è quasi inesistente.
Ciao.
Franco
-
27-01-2004, 19:16 #10Viga ha scritto:
secondo me il problema del VB nn è degli lcd, io ho provato quelli in ufficio (4/3, 5G di lumens & ultra rumorosi philips da 2k e acer da nn so quanto), hanno mille difetti ma di vb nisba.
Per controllare nn ho utilizzato film, per evitare di osservare valori completamente soggettivi, ho usato questo pattern www.techmind.org/lcd/dotinv.html (sarà sempre un po' soggettivo, ma onestamente se c'è si vede).
Devastante forse no, fastidioso certamente.
Il problema e' dei vpr non ci sono dubbi, non e' devastante anche perche'per il resto le macchine sono veramente straordinarie, certo non ci fosse......
-
27-01-2004, 19:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Re: Forse mi ripeto
peppemar ha scritto:
ma io ho un panny 300, prima pilotato da un pioneer 737 ed adesso da un denon 2200, mai visto nulla di simile, accidenti altro che rainbow, questa ' una devastazione.
Ciao
Qui stiamo parlando di matrici 1280x720.
Anche chi ha lcd svga o xga non ha questo problema; cerchiamo di capire almeno questo.
-
28-01-2004, 02:13 #12
Se devo dire la mia (ma e' solo un'ipotes) basata anche su alcuni Ptae 100 e Z1 che ho visto e che chiaramente avevano problema di VB) deriva da microdisallineamenti della matrice.
Cio' spiegherebbe molte cose tra cui:
- il perche' su alcune unita' c'e' e su altre non c'e'
- il perche' si nota di piu' con l'aumentare della risoluzione della matrice
- il perche' si veda di piu' su sfondi grigi e non si veda sugli sfondi blu rosso e verde (che usano una sola matrice)
Comunque per vedere se e' un problema di fonte o di proiettore, sul ptae100 bastava fare una semplice prova.
Impostare da proiettore il grigio come colore dello sfondo quando non c'e' nessun segnale agganciato.
Se presenta VB non c'e' niente da fare...ve lo tenete.
-
28-01-2004, 06:19 #13Cosmopavone ha scritto:
Se devo dire la mia (ma e' solo un'ipotes) basata anche su alcuni Ptae 100 e Z1 che ho visto e che chiaramente avevano problema di VB) deriva da microdisallineamenti della matrice.
Cio' spiegherebbe molte cose tra cui:
- il perche' su alcune unita' c'e' e su altre non c'e'
- il perche' si nota di piu' con l'aumentare della risoluzione della matrice
- il perche' si veda di piu' su sfondi grigi e non si veda sugli sfondi blu rosso e verde (che usano una sola matrice)
Comunque per vedere se e' un problema di fonte o di proiettore, sul ptae100 bastava fare una semplice prova.
Impostare da proiettore il grigio come colore dello sfondo quando non c'e' nessun segnale agganciato.
Se presenta VB non c'e' niente da fare...ve lo tenete.
A questo punto si aprirebbe la discussione se sia possibile o no intervenire sull'allineamento.
-
28-01-2004, 06:45 #14
Non vorrei innescare polemiche (viste le ultime, scaturite da mie affermazioni su fatti realmente avvenuti e totalmente travisate da alcuni
).
Diciamo che ritengo di avere un pò di esperienza avendo vpr da ormai dieci anni e avendo visionato per intere serate tutti i modelli da voi citati.
Il mio primo VPR Sharp LCD aveva una risoluzione bassissima e una luminosità da far schifo, ma NIENTE dico NIENTE VB, nè Hulk, nè aberrazioni cromatiche; in poche parole buio, pixeloni ma SENZA UN DIFETTO.
Pagato circa dieci anni fa Lire 3500000 (ci si poteva comprare un impianto completo).
Poi son passato al Panny 300.........e qui la storia sono in pochi a non conoscerla.
La prima cosa che notai era quella "garza" sull'immagine, chiamata con la fantasia che ci ritroviamo noi italiani anche effetto pettine o graffiato.
ERA IL VB !!!!!!!!! (Ne abbiamo parlato in thread antichi)
Sono seguite serate di confronto diretto con altre sorgenti ed altri VPR.
Panny 100: pochissimo VB, moltissimi pixel, colori ottimi.
Sanyo Z1: VB, meno pixel, più definizione, rumorosità eccessiva.
Panny 300: VB, ancora meno pixel, meno defivizione, silenziosissimo.
Sanyo Z2: molto VB, zero pixel, ottima definizione, silenziosissimo.
Vorrei ipotizzare alcune cose basandomi su affermazioni di un tecnico Sharp che interpellai all'epoca, quando avrei voluto cambiare il mio XV320P con il nuovo modello, più luminoso, più definito, con il telecomando, il lens shift, lo zoom che costava meno !!!!!!!!
Lo provai a casa in diretto confronto con il mio vecchio...........
Mia moglie (totalmente ignorante in materia) disse vedendo il nuovo modello acceso:"Come colori è molto più bello il tuo!!!!!".
Ed era vero, colori plasticosi e smorti e soprattutto MOLTI dead pixel (il mio ZERO!!!).
La giustificazione alle prestazioni inferiori ed alla difettosità maggiore fu quella che per abbassare i costi c'era molta meno selezione dei pannelli LCD, per cui i pixel morti erano la normalità e la prestazioni erano SICURAMENTE (!!!!!!) inferiori.
CAPITO!!!!!!
Non vorrei stesse accadendo più o meno la stessa cosa, ovvero risoluzioni stratosferiche con livelli qualitativi inversamente proporzionali.
Poi c'è l'altra faccenda dei test........non credo che Sanyo e Panasonic se avessero provato a fondo, come abbiamo fatto noi, alcune macchine prima di entrare in produzione le avrebbero fatte passare......
Purtroppo non c'è più tempo, nè denaro per provare gli apparecchi (ma è un discorso su tutti i prodotti, vedi Mercedes classe A e Audi TT) per cui siamo NOI i tester.
E con i prodotti che peggiorano invece di migliorare la cosa è mooooolto TRISTE.
Spero di non essere accusato di avercela con qualcuno in particolare (tantomeno Panasonic Italia).
Vorrei riuscire a capire con voi e speriamo con i moderatori ed i tecnici che frequentano il forum, cosa stia accadendo.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
28-01-2004, 07:01 #15
x lucalazio
Intanto grazie dei toni finalmente piu' collaborativi....
Credo che la "garza" sia un problema un po' diverso dal VB che puoi notare nello screenshot.
Che l'aumento del vb possa dipendere dalla maggiore risoluzione delle matrici penso sia vero.
Che il tutto sia accompagnato da un decadimento della qualita' non credo.
Il Panny 500 credimi ha una riproduzione colori fantastica anche con segnali molto scadenti.
L'esempio della Mercedes classe A e' significativo con una differenza: in quel caso ci fu una rivista seria che nel corso di un test ebbe il coraggio, andando probabilmente contro ad interessi economici (leggi pubblicita') di denunciare una grave anomalia.
Io me la prendo con gli addetti ai lavori, quelli che fanno i test per intenderci: come si fa a non capire che questa classe di matrici presenta un difetto cosi' evidente? Sono in malafede.
Altro problema: se con matrici piu' risolute ci fosse un problema di allineamento delle stesse addio vendite in internet, per spedizione in Italia e all'estero: saremmo sempre costretti ad acquistare solo dopo una prova a domicilio....