Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    17

    Scaler DVDO EDGE e Vpr Sharp XV-Z200E


    Ciao a tutti, vi chiedo aiuto x risolvere un dubbio. Da qualche anno possiedo uno Sharp Dlp XV-Z200E(accoppiato ad uno scaler DVDO i Scan HD), fonte di tante soddisfazioni, ma pure di tanti patimenti: temo infatti di essere affetto da "arcobalenite": ogni tanto con qualche film particolarmente movimentato e con parecchie scene scure non vedo veri e propri arcobaleni, ma sento la vista parecchio affaticata e un discreto mal di testa dopo la visione...talvolta è una tortura...ma questo è un argomento che vorrei affrontare magari un'altra volta in un altro post, con calma, per discutere di alcune cose, come se gli attuali dlp con ruota colore + veloce eliminano davvero l'effetto rainbow(ammesso che sia quello il mio problema)...qualcuno dice di sì, qualcuno dice di no (http://www.avmagazine.it/forum/showp...29&postcount=6)qualcun'altro dice che per eliminare completamente il fastidioso effetto l'unica soluzione è sborsare PARECCHIE migliaia di euro x comprare macchine con tre chip, etc, etc...oppure mi piacerebbe sapere se con modici prezzi (attorno ai 1500 euro)magari oggi si possano trovare proiettori LCD con resa qualitativa dell'immagine pari quasi a quella di un Dlp....ma come dicevo, tutti questi discorsi li vorrei affrontare in un secondo momento, magari in un altro post....
    perchè al momento, ho deciso di lasciare un attimo da parte ahimè la videoproiezione, già, anche se un pò(tanto)malvolentieri, e di concentrare la mia attenzione(e anche le mie finanze)sull'aquisto di un tv Lcd(un Sony Bravia),per pensare semmai un domani ad un nuovo vpr.
    Ora, per una serie di motivi(desiderio di manipolare l'immagine e robe varie, poter collegare nuovi dispositivi con uscite HDMI, etc) oltre al tv ho praticamente aquistato anche(soldi depositati al negoziante, centralina in prova) uno scaler nuovo con entrate HDMI, etc, etc...che ben s'accoppia al Tv, una DVDO EDGE...ora il problema qual'è, che ovviamente non rinuncio all'idea di collegarla anche al videoproiettore(la cui risoluzione è 1024x576)con un adattatore HDMI-DVI(lo Sharp non è dotato di entrate HDMI). Ma mentre la vecchia centralina aveva un'uscita in Output 1024x576, la nuova(è ovvio, è + economica)dispone di assai meno risoluzioni in uscita: non c'è quella 1024x576, e l'unica che sono riuscito a trovare che non tagli, nè seghi brutalmente l'immagine sopra, sotto, ai lati, etc... è l'uscita SVGA...la domanda è: va bene x il proiettore secondo voi? Sembra vedersi discretamente...però non so...SVGA dovrebbe voler dire 800x600, ma allora perchè quando la setto come output della DVDO EDGE sul display a schermo DEL proiettore Sharp compare "un'etichetta" con scritto 1024x600???
    Scusatemi, ma io riporto le cifre che vedo, però sono veramente una scarpa a districarmi fra le varie risoluzioni, pixel, etc...non me ne intendo granchè...
    Quello che vorrei sapere è se con questo output SVGA della DVDO EDGE ci perdo o no(o se perlomeno la cosa è accettabile)rispetto all'output della vecchia DVDO i Scan HD 1024x576(peraltro in quel caso sul "display" del vpr Sharp compariva scritto 800x600, mentre se setto SVGA compare, sempre sul display dello Sharp, 1024x600!!!!!?!?!?!....una follia...io non ci capisco niente! )
    Una cosa è certa, non vorrei che l'unica soluzione fosse quella di dover comprare uno scaler nuovo + evoluto, come il DVDO i Scan VP20, perchè in questo momento è un esborso che proprio non mi posso permettere....
    Auspico in una vostra risposta ed in un vostro consiglio
    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Nemo
    Una cosa è certa, non vorrei che l'unica soluzione fosse quella di dover comprare uno scaler nuovo + evoluto, come il DVDO i Scan VP20, perchè in questo momento è un esborso che proprio non mi posso permettere....
    Auspico in una vostra risposta ed in un vostro consiglio
    Thanks
    Secondo me, in ogni caso e indipendentemente da tutti i problemi di risoluzione in uscita dal DVDO, con sorgenti che escono in HDMI potresti incontro a problemi di HDCP (protezione anticopia); devi quindi verificare che il tuo VPR supporti l'HDCP (ma temo di no...).
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    17
    Invece parrebbe che lo Sharp la supporta: ho fatto una prova a colllegarlo alla DVDO EDGE con un cavo DVI- HDMI in SVGA, e ho visto un paio di film: si vedono, e mi sembrerebbe pure bene come quando era collegato alla vecchia DVDO i Scan HD in 1024x576...
    ...però mi resta il cruccio: secondo te ci perdo molto passando da un un output 1024x576 ad uno SVGA? Ripeto, mi sembra si veda bene...però vorrei il parere di un esperto...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da Nemo
    ...però mi resta il cruccio: secondo te ci perdo molto passando da un un output 1024x576 ad uno SVGA? Ripeto, mi sembra si veda bene...però vorrei il parere di un esperto...
    Il limite del DVDO EDGE è che esce con risoluzioni fisse e, quindi, se il tuo proiettore non supporta nativamente una di esse la mappatura 1:1 non riesci ad ottenerla. Questa è la teoria. La pratica, invece, è che ogni caso fa storia a se; fossi in te proverei ad uscire anche in 576p e 720p (se supportate).
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •